PS4 batte Xbox One nel sondaggio Ipsos sulle intenzioni di acquisto

PS4 batte Xbox One nel sondaggio Ipsos sulle intenzioni di acquisto

La maggior parte dei consumatori statunitensi comprerà nella prossima stagione natalizia PS4 piuttosto che Xbox One.

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Videogames
XboxMicrosoft
 
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
calabar02 Ottobre 2013, 10:07 #31
Originariamente inviato da: Nazgul1987
2) Kinect 2.0 idem, bello e figo quanto vuoi... Ma cosa me ne faccio? faccio vedere una sera quanto è figo con gli amici e poi finisce in un cassetto perchè sul mobile in soggiorno occupa spazio... Vorrei ancora capire l'utilità di quest' OBBLIGO...

Parlare di "obbligo" mi sembra un po' esagerato, sinceramente. É semplicemente un accessorio che si è deciso di includere in bundle.

Il motivo per cui è incluso secondo me è uno solo: si è deciso di scommettere su questa periferica.
Se fosse stata opzionale, nessuno sviluppatore per XboX l'avrebbe presa in considerazione, dato che solo una piccola parte dell'utenza avrebbe avuto il dispositivo.
Mettendolo in bundle invece hai una certezza: tutti i possessori di XboX ne avranno una, e questo può spingere gli sviluppatori ad investire risorse sul suo sfruttamento.
Pensa un po' alla scorsa generazione: Wii puntava sul WiiMote, e tutti i giochi per Wii lo sfruttavano adeguatamente. XboX e PS avavano Kinect e Move come accessori acquistabili a parte, e di fatto se ne poteva fare allegramente a meno, chi sviluppava magari ha aggiunto qualche funzionalità accessoria, ma i giochi dovevano funzionare anche senza.
Se l'accessorio non è incluso, nessuno concepirà mai giochi che lo sfruttino a dovere (ossia creati intorno alla periferica di gioco), perchè se se vuole raggiungere la maggioranza del pubblico, devi fare qualcosa che funzioni anche senza.

Ora, questa scelta può essere condivisibile o meno, ma credo comunque che sia abbastanza comprensibile.
san80d02 Ottobre 2013, 11:27 #32
Originariamente inviato da: Antonio23
è come se xbox one vendesse di più di giappone... ecco la portata di questa news, altro che "ce lo aspettavamo".


io me lo aspettavo
san80d02 Ottobre 2013, 11:27 #33
Originariamente inviato da: alello80
Ps4 hardware piú potente e prezzo minore = soluzione vincente


e' proprio cosi
Therock270902 Ottobre 2013, 13:35 #34
Cmq, anche se non è questa la sede per discuterne, come mai la MS ha voluto includere il kinect 2 obbligatoriamente ??
Non sarebbe stato più conveniente metterla a 399 (come la ps4) senza kinect e venderlo separatamente a 99 euro come per la x360??

Cioè non penso che abbiano fatto questa scelta perché pensavano che TUTTI sarebbero interessati al kinect, come appunto qualcuno di voi ha detto, e come me che appunto non mi interessa (dopo averlo avuto e provato per un periodo).
giuliop02 Ottobre 2013, 14:06 #35
Originariamente inviato da: Therock2709
Cmq, anche se non è questa la sede per discuterne, come mai la MS ha voluto includere il kinect 2 obbligatoriamente ??


Perché MS è "out of touch", fuori dalla realtà: e questo è un problema che affligge MS ormai da un bel po'.
In tutto il tempo che è servito a sviluppare XBone, i tizi di MS si sono fatti il loro film, pensando che avrebbero potuto fare quel che volevano e il pubblico, come caproni, gli sarebbe andato dietro senza dire niente.
L'inclusione obbligatoria di Kinect è uno dei risultati di questo film. Poi dopo l'annuncio hanno avuto lo schiaffone che li portati a fare diversi passi indietro, ma evidentemente l'inclusione obbligatoria di Kinect a quel punto era già troppo intrinsecamente legata al sistema e non ci hanno potuto/voluto far niente.
NighTGhosT02 Ottobre 2013, 14:38 #36
Originariamente inviato da: giuliop
Perché MS è "out of touch", fuori dalla realtà: e questo è un problema che affligge MS ormai da un bel po'.
In tutto il tempo che è servito a sviluppare XBone, i tizi di MS si sono fatti il loro film, pensando che avrebbero potuto fare quel che volevano e il pubblico, come caproni, gli sarebbe andato dietro senza dire niente.
L'inclusione obbligatoria di Kinect è uno dei risultati di questo film. Poi dopo l'annuncio hanno avuto lo schiaffone che li portati ha fare diversi passi indietro, ma evidentemente l'inclusione obbligatoria di Kinect a quel punto era già troppo intrinsecamente legata al sistema e non ci hanno potuto/voluto far niente.


Bhe', piu' che fuori dalla realta' e' un azzardo quello di MS.......ed e' il motivo per cui non acquistero' X1 al lancio (abbastanza indicativo direi dato che per ogni generazione ho sempre acquistato tutto al day one.....da buon hard.core ho sempre avuto tutto e subito in casa).

Come gia' dissi, in questo caso preferisco la politica di Sony......"Lo vuoi? Te lo prendi col suo bundle apposito e il doppio pad......Non lo vuoi? Ti prendi la base con un pad a meno."

Sony da' quindi la possibilita' di scelta.....le forzature non piaccion a nessuno, specie per chi sa gia' che non lo usera' mai come il sottoscritto che non ha mai nemmeno preso in considerazione il Kinect 1.
giuliop02 Ottobre 2013, 16:22 #37
Originariamente inviato da: NighTGhosT
Bhe', piu' che fuori dalla realta' e' un azzardo quello di MS.......


Se vuoi lo puoi chiamare azzardo, ma è sempre fatto con la convinzione che riuscirà: sarebbe stato veramente stupido da parte di MS provare a imporre tutte quelle limitazioni/obblighi se poi si aspettavano che a nessuno sarebbero andate giù.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^