PS4 ancora meglio di Xbox One nelle vendite

The Npd Group ha pubblicato le statistiche sulle vendite per il mercato dei videogiochi americano nel mese di marzo. PS4 trionfa sia nell'hardware che nel software.
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Aprile 2015, alle 10:01 nel canale VideogamesSonyPlaystationMicrosoftXbox
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa assolutamente, mai detto il contrario.
Sulla questione titoli sono in parte d'accordo, posso anche capire che ci sono varie "strade" che portano al guadagno, giochini, dlc ecc, ma non prendiamoci per i fondelli. Un gioco in deluxe edition che costa 69,90, poi viene dopo mesi rilasciato un pacchetto aggiuntivo da 49 euro (includerlo nella deluxe no? erano pochi 70 euro per voi?) , e siamo a 120, aggiungiamo un gioco ottimizzato malissimo, patch a gogo, beh qui non si tratta di capire come devono guadagnare le SH, qui c'è mancanza di trasparenza e correttezza nei confronti dei consumatori, detto volgarmente ci prendono solamente per il c***.
Ho xbox 360 e mi basta e avanza per quello che gioco.
L'unico gioco a cui gioco ogni giorno è Fifa World che tra poco chiuderanno :'(
boh, bloodborne, little big planet 3, infamous sono già tre titoli che io invidio molto ai possessori ps4.
Io non ho una ps4 ma con 50 euro l'anno sto accumulando una marea di giochi grazie a ps+.
Iniziamo anche a sfatare sto mito del prezzo grazie
E come giá detto da qualcuno, il prezzo lato sw su PC è nettamente inferiore. Ma la cosa più importante è che se tra 3/4 anni hai la disponibilità economica puoi aggiornare nuovamente il comparto video, con le console ti attacchi e resti con quella che hai.
Per il PC non occorre spendere molto solo se si vuole ottenere un compromesso, cioè per giocare a dettagli alti o medio alti. Se vuoi giocare a tutti i giochi maxati anche in risoluzione oltre il full HD devi spendere l'ira di dio.
Molti giocatori non si accontentano di un compromesso: se devo cestinare la console (rinunciando a tutte le esclusive) devo avere tutti i giochi maxati in tutti i parametri, risoluzione inclusa.
In questo caso economicamente hai una spesa non da poco, specie quando il pc inizia ad invecchiare.
Bhè ma su console si arriva al massimo al full hd, per quello non serve un pc incredibilmente potente.
Qui si parla di vendite superiori di PS4, nel link sotto su Wired si dice che per il secondo mese consecutivo Xbox one ha venduto di più di PS4 nel suolo Americano...
http://www.wired.it/gadget/videogio...e-ps4-dicembre/
E come giá detto da qualcuno, il prezzo lato sw su PC è nettamente inferiore. Ma la cosa più importante è che se tra 3/4 anni hai la disponibilità economica puoi aggiornare nuovamente il comparto video, con le console ti attacchi e resti con quella che hai.
La scheda grafica la compri e il resto del PC te lo regalano?
Che ragionamento è?
Chi compra una consolle non gli può fregar di meno se la scheda grafica costa 400 e il resto sta nel limbo, gli interessa uno strumento per giocare senza sbattimenti che abbia un ciclo vitale lungo da permettergli di giocare da qui a tot anni senza cacciare altri soldi a parte i giochi.
Oltre i vari regali al figlio e un aumento considerevole di pubblico femminile che di smontare le schede non ci pensa proprio.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".