PS4 ancora avanti a Xbox One nelle vendite nonostante il cambio di prezzo

L'elevata richiesta di PS4 e Xbox One negli Stati Uniti ha fatto crescere le vendite degli hardware videoludici del 106% rispetto al corrispondente mese dello scorso anno.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Luglio 2014, alle 08:31 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
Nonostante l'annuncio di Microsoft, con il quale si rivendicava un raddoppio delle vendite per Xbox One dopo la rinuncia a Kinect, PS4 rimane la console più venduta negli Stati Uniti. Lo rivelano i dati divulgati da Npd sulle vendite di hardware videoludici negli Usa nel mese di giugno.
Le vendite di hardware hanno superato i 292 milioni di dollari, in crescita del 106% rispetto ai 142 milioni del mese di giugno 2013. La crescita è stata trainata quasi esclusivamente dalle vendite delle nuove console domestiche, e compensa con grande disinvoltura il calo che si è verificato nel settore delle console portatili.
Subito dopo la pubblicazione dei dati, Sony ha annunciato che PS4 è la console più venduta negli Stati Uniti per il sesto mese consecutivo. Stranamente, però, Npd non ha confermato direttamente questo dato, a differenza di quanto aveva fatto nei mesi precedenti. Ciò potrebbe far pensare che il vantaggio di PS4 nei confronti di Xbox One a giugno sia molto risicato.
"Se si considerano le vendite combinate di Xbox One e PS4 si ha un divario dell'80% rispetto alle vendite combinate di Xbox 360 e PS3. Si tratta di una chiara indicazione della consistenza della prima fase di questa nuova generazione di console", ha detto Liam Callahan, analista di Npd.
Sulla scia delle ottime vendite dell'hardware, sono aumentate anche le vendite dei giochi nel formato scatolato, precisamente del 24% rispetto a giugno 2013. Si sale a 736 milioni di dollari rispetto ai 593 milioni dello scorso anno. Naturalmente in tutto questo ha avuto un ruolo importante anche l'E3 2014, che nello scorso mese è riuscito a far concentrare le attenzioni di un grosso pubblico sul mondo dei videogiochi.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl mio amico A ha PS4 e per giocare con lui prendo PS4 anche io e così via a catena.
Il recpero se ci sarà, sarà nel medio periodo e tirando fuori dei gioconi.
Il mio amico A ha PS4 e per giocare con lui prendo PS4 anche io e così via a catena.
Il recpero se ci sarà, sarà nel medio periodo e tirando fuori dei gioconi.
Infatti non ho capito perché non abbiano pensato di fare uscire quasi in contemporanea xbox one e Halo, ma si parla di 2015..
E' sempre stato il cavallo di battaglia di xbox ma probabilmente richiede più tempo del previsto per finirlo.
E' sempre stato il cavallo di battaglia di xbox ma probabilmente richiede più tempo del previsto per finirlo.
Bastava anche solo la Master Chief Collection ed erano a cavallo. Vedremo quest'autunno cosa succederà.
Ma la mossa spregevole di non supportare più le periferiche della 360 su X1 proprio non mi va giù e me Microsoft è morta!
Ora in casa ho un volante Fanatec pagato un'occhio della testa (che sono stato costretto a comprare nonosante avessi già un'ottimo G25, che funzionava su PC e PS3 ma non su x360) che me lo posso anche mettere per cappello.
E pure su PC ho un Joystick MS Force Feedback, che non c'è verso di farlo funzionare su Win7/8, (e non dico dove me lo posso mettere...) ma nemmeno il loro HW sui loro sistemi operativi fanno funzionare?
Per me un'azienda che si comporta così scorrettamente verso i propri clienti meriterebbe solo la bancarotta!
Ma perché continuate a fare articoli dove il titolo non coincide col contenuto ?
L'ho letto 3 volte per essere sicuro che non mi fosse sfuggito, ma ... nell'articolo non si parla assolutamente di quale delle 2 console abbia cambiato prezzo, né in quale direzione
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".