Project Natal: la risposta di Microsoft ai controller dei rivali

È un nuovo sistema di interfacciamento, ma in realtà non c'è nessun controller.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Giugno 2009, alle 11:00 nel canale VideogamesMicrosoft
È un nuovo sistema di interfacciamento, ma in realtà non c'è nessun controller.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Giugno 2009, alle 11:00 nel canale Videogames
132 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopensare la futuro
pensate al futuro di un oggetto del genere al di fuori del mondo dei giochi. Se questo oggetto ha delle API programmabili potrebbe aprire scenari in campi diversi dall' uso ludico ed entrare nel mondo della domotica come strumento di interazione e con i dovuti perfezionamenti nel mondo della medicina per manipoklare oggetti in fase di analisi senza toccare nulla e quindi sporcarsi le mani.Io credo che l' uso effettivo di un oggetto di questo tipo può aprire scenari futuribili e in ogni caso cambiare il paradigma d'approccio a determinati modi di interagire con le macchine. La funzionalita potrà essere perfezionata nel tempo. Spero che sia implementabile anche su PC.
Sono paranoico??
Sono paranoico??
mi fa ridere la progressione ma è una cosa seria:
in effetti viene da se che lo studio statistico dei comportamenti permette di carpire informazioni molto utili, ma visto che comunque il 90% della popolazione sta sotto sistema operativo microsoft se hai questi dubbi li dovresti avere sulla tua mail e sui dati sensibili del tuo PC. il problema che poni però non è paranoia, ma un problema di sicurezza molto importante
IMHO fa paura!!!
http://www.engadget.com/2009/06/03/...urther-details/
Se funziona bene ne compro 10
A parte le cavolate è straordinario, il prossimo passo vorrei il digitale terrestre integrato sulla 360
Sono paranoico??
A me ricorda molto l'occhio di HAL in 2001 odissea nello spazio...cmq ribadisco che per alcuni giochi il controller tradizionale rimane imbattibile.
Con questo controller da film di fantascienza Microsoft vuole entrare in diretta concorrenza e possibilmente annientare Wii sul suo stesso terreno e cioe' i giochi cosidetti "casual" e devo comunque dire che la tecnologia che c'e' in quel progetto e' strabiliante e cmq non a costo zero ( si parla di cifre sui 200 $ per il solo natal box).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".