Possibile riduzione del prezzo di PS3. Stavolta Sony non smentisce

Emerge l'ennesima indiscrezione sulla riduzione del prezzo al pubblico di PlayStation 3.
di Rosario Grasso pubblicata il 24 Novembre 2008, alle 17:52 nel canale VideogamesSonyPlaystation
114 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon si può ragionare cn "possibile riduzione di prezzo..." o altre menate del genere... le cose si dicono e si fanno... M$ nn urla ai 4 venti quello che intende fare, lo fa e basta. I giochi che vengono annunciati, nel giro di pochi mesi escono.
X la Ps3?? Gran turismo viene ritardato di decennio in decennio, Killzone 2 doveva essere la KA durante il periodo di lancio della console, e si è visto... Quindi di cosa vogliamo parlare? E' buffo leggere "killzone avrà la grafica della madonna e spaccherà il culo a GOW2"... si, può anche essere, nn lo escludo, la differenza è che intanto la gente cn GOW2 ci gioca, cn killzone si fanno le pugnette davanti all'ennesimo video dimostrativo...
Beh, alla pari non proprio, in quanto il lettore BR per chi lo usa (cioè ha sia una tv adatta che voglia di spendere per i supporti) è un grosso valore aggiunto per quanto riguarda la multimedialità, mentre sulle altre cose siamo daccordo.
Che però purtroppo ancora non c'è....
E' questo il discorso a cui mi riferivo quando parlavo delle necessità temporali.
Anche a me piace molto GT come gioco (l'ultimo a cui ho giocato è stato il 3 su PS2), ma magari per quando esce la PS3 costerà davvero meno, allora perché devo pagare di più ADESSO per una cosa che non sò quando arriverà?
Per quanto riguarda il discorso pirateria, che favorirebbe le vendite dell'XBOX, mi permetto di dire... dov'è la novità? Ma perchè, il successo della PS1 e PS2, oltre al loro indubbio valore, a cosa è dovuto? Forse al fatto che erano modificabili, e che i giochi non originali l'hanno fatta da padrone? O no?
anche per quanto riguarda la condivisione e la fruizione dello storage (anche usb) la 360 ha limitazioni davvero risibili oltre che inutili.
La ps3 è un vero media center e comunque l'acquisto di un hard disk esterno microsoft o una xbox con hd incorporato ha un costo diverso da quello base.
La ps3 costa 399, ne costerà 349 magari ma la differenza di prezzo ci sta tutta in un sacco di cose
Per chi parla delle mod per giocare a sbafo (da soli) ricordo che se si vuole andare online (pagando comunque) bisogna comprarne 2 di xbox e sperare che quella moddata non si rompa
Quando l'acqua comincia a entrare in barca, bisogna buttarla fuori subito: aspettare non è consigliabile...
Personalmente ho acquistato la PS3 non per giocare (lo faccio molto poco) ma per i BR e per le eccezionali performance in upscaling DVD, poi ovviamente qualche giochetto l'ho preso...
Oggi con un lettore performante come il BDP-S350 sotto i 200 euro, non avrei preso la PS3 solo perchè ci si può anche giocare.
Certo calando di un centinaio di euro il prezzo, il discorso cambia radicalmente...
Quando l'acqua comincia a entrare in barca, bisogna buttarla fuori subito: aspettare non è consigliabile.
Non ha senso per gli utenti che la vorrebbero subito e di grossa entità. Dal piano aziendale però tali decisioni sono molto ben ponderate perchè bisogna fare i conti con tanti parametri. Evidentemente per marzo una tale riduzione non inciderebbe troppo sul fatturato e i conseguenti incassi. Senza dimenticare il piccolo dettaglio che sono realmente pochi quelli che seguono queste notizie, quindi a Natale polli da spennare ne troveranno in quantità.
anche per quanto riguarda la condivisione e la fruizione dello storage (anche usb) la 360 ha limitazioni davvero risibili oltre che inutili.
La ps3 è un vero media center e comunque l'acquisto di un hard disk esterno microsoft o una xbox con hd incorporato ha un costo diverso da quello base.
La ps3 costa 399, ne costerà 349 magari ma la differenza di prezzo ci sta tutta in un sacco di cose
Per chi parla delle mod per giocare a sbafo (da soli) ricordo che se si vuole andare online (pagando comunque) bisogna comprarne 2 di xbox e sperare che quella moddata non si rompa
Quando l'acqua comincia a entrare in barca, bisogna buttarla fuori subito: aspettare non è consigliabile...
Personalmente ho acquistato la PS3 non per giocare (lo faccio molto poco) ma per i BR e per le eccezionali performance in upscaling DVD, poi ovviamente qualche giochetto l'ho preso...
Oggi con un lettore performante come il BDP-S350 sotto i 200 euro, non avrei preso la PS3 solo perchè ci si può anche giocare.
Certo calando di un centinaio di euro il prezzo, il discorso cambia radicalmente...
La Ps3 è diventata tutt'altro che una console.
Il problema è che non tutti se vanno a mignotte per svagarsi, richiedono che abbia anche una laurea per sostenere una conversazione erudita
I limiti dei formati sono solo quelli della console, e poi tversity funziona anche con l'xbox quindi non capisco le differenze.
Se devi prendere un HD esterno per i contenuti multimediali, non serve prendere quello Microsft, ma un normale disco USB.
Le differenze ci sono nella misura in cui uno le utilizza e quindi è giusto che le paghi. E come ho detto, siccome differenze ci sono, non serve "inventarsene" altre.
La differenza sta che la riduzione va in computo al prossimo anno fiscale (con possibilità di recuperare le quote spalmandole su un intero anno), ulteriori perdite nel comparto, in questo fine anno, potrebbero ripercuotersi sul valore azionario dell'azienda (che ora come ora non è dei più rosei).
1) Microsoft ha utilizzato tecnologie già ampiamente disponibili e collaudate per le Cpu. Ciò si è tradotto in costi di sviluppo e produzione più bassi rispetto a Sony.
2) Microsoft, già dalla Xbox, ha messo a disposizione agli sviluppatori la sua piattaforma tecnologica per la grafica 3D. Questo "porting" ha permesso alle software house di sviluppare titoli più velocemente, vista l'estrema diffusione delle librerie. Con PS3 invece c'è stata l'ennesima "rivoluzione".
3) Microsoft, grazie ai punti 1 e 2, è riuscita ad uscire per prima sul mercato con una console di nuova generazione. In questo modo è riuscita consolidare ulteriormente la sua posizione di mercato, strappando alla concorrenza Sony una certa quota di hardgamers che fremevano per l'alta definzione.
4) Microsoft ha dimostrato di avere una visione sullo sviluppo del mercato, raffrontandosi con la diffusione dei nuovi standard HD e BRD, più graduale.
Risultato: anche qui costi più bassi; conservazione di un maggior margine per promo e sconti, senza sacrificare le prestazioni "base".
Al contrario Sony ha optato per una strategia senza compromessi del tutto e subito, ma con costi moolto più elevati che hanno "irrigidito" il prezzo unitario.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".