Pokemon Go: museo dell'Olocausto Usa, inappropriato giocare durante la visita

Pokemon Go: museo dell'Olocausto Usa, inappropriato giocare durante la visita

L'US Holocaust Memorial Museum ha chiesto ai suoi visitatori di non giocare a Pokemon Go durante la visita della struttura.

di pubblicata il , alle 12:33 nel canale Videogames
Nintendo
 

Un portavoce del famoso museo di Washington dedicato alle vittime del nazifascismo ha detto che andare alla ricerca dei Pokemon con il famoso e virale gioco Pokemon Go è considerato "estremamente inappropriato". L'Arlington National Cemetery, che si trova a breve distanza dal museo, ha successivamente pubblicato un comunicato molto simile, secondo quanto riferisce la BBC.

Pokemon Go

Pokemon Go giocato alla Casa Bianca

Pokemon Go spinge i giocatori ad andare alla ricerca dei Pokemon all'interno di un'applicazione di realtà aumentata che aggiunge uno strato di virtuale a ciò che viene catturato dalla fotocamera dello smartphone. Ha generato una serie di problemi a causa di questa mistura tra reale e virtuale, visto che i PokeStop, ovvero i luoghi in cui i giocatori trovano le risorse necessarie a catturare i Pokemon, spesso coincidono con posti sensibili dove non è prudente consentire l'accesso ai civili. Inoltre, malintenzionati si sono appostati nei luoghi a cui i PokeStop sono associati per tendere delle imboscate ai giocatori e derubarli, come abbiamo visto qui.

"Giocare a titoli come Pokemon Go in luoghi sacri come questi non può essere considerato appropriato", hanno detto i funzionari del cimitero militare statunitense. Ancora non è chiaro come lo sviluppatore Niantic intenda risolvere il problema e se tecnicamente è possibile disabilitare la comparsa dei Pokemon nei luoghi sensibili come quelli riferiti dalla BBC.

Intanto, sulla rete iniziano ad apparire i primi annunci di professional trainer di Pokemon Go. In cambio di cifre relativamente modiche, 20 dollari all'ora, danno ragguagli sui percorsi migliori da seguire e sulle location in cui si trovano i PokeStop e le Palestre. E non disdegnano di fornire consigli sulle migliori strategie in battaglia e su come accelerare la progressione delle creature catturate.

Fra le tantissime news su Pokemon Go che stanno inondando la rete negli ultimi giorni c'è anche quella sulla richiesta dell'accesso completo all'account Google. Niantic ha adesso rilasciato la patch 1.0.1 per la versione iOS del gioco di realtà aumentata che impedisce all'app di accedere alle informazioni personali degli utenti e le loro email.

Ricordiamo infine che Pokemon Go arriverà solamente nei prossimi giorni sugli store ufficiali europei. Per ottenere subito l'app e usarla in italiano seguite queste istruzioni.

Per tutte le informazioni di gioco e per i suggerimenti per diventare un ottimo allenatore consultate la nostra guida a Pokemon Go.

Sei diventato ormai un allenatore esperto grazie alla nostra guida? Scopri il nostro segreto per salire più velocemente di livello.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
danieleg.dg13 Luglio 2016, 13:57 #1
Impedisce all'app di accedere alle informazioni personali degli utenti e le loro email.


Decisamente equivoca questa frase, l'app aveva accesso solo all'indirizzo email dell'account (come tante altre app), ma non alle email vere e proprie.
Dumah Brazorf13 Luglio 2016, 14:15 #2
In cambio di cifre [U]relativamente[/U] modiche, 20 dollari all'ora...

A momenti costa meno fare ripetizioni di una materia scolastica...
"Anita, guarda qui che schifo di pagella il piccirillo. Dobbiamo mandarlo a ripetizione di inglese".
"Osvaldo, abbiamo già speso i soldi per mandarlo a lezione di cattura dei Charizard..."
matteop313 Luglio 2016, 14:18 #3
Originariamente inviato da: danieleg.dg
Decisamente equivoca questa frase, l'app aveva accesso solo all'indirizzo email dell'account (come tante altre app), ma non alle email vere e proprie.

Non so se sia aggiornato, ma stando a questo ricercatore sembra proprio che abbia ragione HW Upgrade: https://twitter.com/random_walker/s...584764364849152
Beelzebub13 Luglio 2016, 15:13 #4
Sto gioco praticamente è una piaga sociale...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^