PlayStation 4: Carmack soddisfatto delle scelte tecniche

PlayStation 4: Carmack soddisfatto delle scelte tecniche

Il direttore tecnico di id Software ha parlato in favore dell'hardware della nuova console di Sony. Accolta favorevolmente anche dagli analisti.

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
johndoe8722 Febbraio 2013, 18:41 #11
Originariamente inviato da: dwight93
"La cosa migliore per i videogiocatori da pc è sperare in porting decenti finalmente, anche se per una buona parte incide la pigrizia e la voglia di $$ degli sviluppatori.."

Evidentemente non hai alcuna idea di quanto l'architettura di un processore possa fare la differenza e di quanto lavoro richieda per ottimizzarla a dovere.


Veramente è la prima cosa che ho scritto...

Però non credo al miracolo, in alcuni porting neanche cambiano i comandi o l'interfaccia lasciando quelle ottimizzate per il joypad. Qui non c'entra nulla l'architettura se permetti.
dwight9322 Febbraio 2013, 18:51 #12
"Veramente è la prima cosa che ho scritto...

Però non credo al miracolo, in alcuni porting neanche cambiano i comandi o l'interfaccia lasciando quelle ottimizzate per il joypad. Qui non c'entra nulla l'architettura se permetti."

Sì invece. Lasciamo da parte l'interfaccia grafica di alcuni giochi (Battlefield 3 per esempio) dove si poteva fare molto di più. Riguardo a quello che ho detto io lo puoi vedere tranquillamente con la PS3 e Uncharted. Alla Naughty Dog hanno fatto dei miracoli, programmando non so quanti aspetti direttamente in Assembly per sfruttare a pieno la potenza del Cell e offrire una grafica mozzafiato. Ora se loro avessero deciso di rilasciare il gioco su PC o anche xbox, altro che porting, avrebbero dovuto riscrivere più quasi tutto il codice, perché l'architettura era completamente diversa. Quindi sì l'architettura conta e come. É ovvio che con un processore x86-64 le cose miglioreranno, ma non ti aspettare miracoli e non dare la colpa ai programmatori, al massimo dalla ai dirigenti che forzano sempre l'uscita.
johndoe8722 Febbraio 2013, 19:36 #13
Originariamente inviato da: dwight93
"Veramente è la prima cosa che ho scritto...

Però non credo al miracolo, in alcuni porting neanche cambiano i comandi o l'interfaccia lasciando quelle ottimizzate per il joypad. Qui non c'entra nulla l'architettura se permetti."

Sì invece. Lasciamo da parte l'interfaccia grafica di alcuni giochi (Battlefield 3 per esempio) dove si poteva fare molto di più. Riguardo a quello che ho detto io lo puoi vedere tranquillamente con la PS3 e Uncharted. Alla Naughty Dog hanno fatto dei miracoli, programmando non so quanti aspetti direttamente in Assembly per sfruttare a pieno la potenza del Cell e offrire una grafica mozzafiato. Ora se loro avessero deciso di rilasciare il gioco su PC o anche xbox, altro che porting, avrebbero dovuto riscrivere più quasi tutto il codice, perché l'architettura era completamente diversa. Quindi sì l'architettura conta e come. É ovvio che con un processore x86-64 le cose miglioreranno, ma non ti aspettare miracoli e non dare la colpa ai programmatori, al massimo dalla ai dirigenti che forzano sempre l'uscita.


Si ma il tuo esempio è troppo semplice. E' un esclusiva quella, lo sapevano prima di iniziare a scrivere il codice, e quindi si sono regolati di conseguenza.

Io sono un utente pc, e non vado in giro ad elemosinare porting. Ma nel momento in cui lo fai uscire, e mi chiedi 50 euro, saranno i publisher e non gli sviluppatori ma capirai che se poi mi ritrovo la stessa identica versione console magari con qualche bug e glitch in più mi girano i cosidetti.
dwight9322 Febbraio 2013, 20:47 #14
"Si ma il tuo esempio è troppo semplice. E' un esclusiva quella, lo sapevano prima di iniziare a scrivere il codice, e quindi si sono regolati di conseguenza.

Io sono un utente pc, e non vado in giro ad elemosinare porting. Ma nel momento in cui lo fai uscire, e mi chiedi 50 euro, saranno i publisher e non gli sviluppatori ma capirai che se poi mi ritrovo la stessa identica versione console magari con qualche bug e glitch in più mi girano i cosidetti."

Oh bé certo, nessuno dice niente su questo, anche a me girano i cosidetti quando il porting è fatto con i piedi, però quello che sto cercando di dire non solo a te, è che le console portano con sé benefici (hardware a poco prezzo altamente ottimizzabile) e purtroppo anche svantaggi per gli utenti PC (porting complicati da realizzare, sopratutto per la PS3 con il Cell).
È vero l'esempio di Uncharted non era il migliore, ma non mi veniva nessun altro gioco in mente che con le specifiche ottimizzazioni mostrasse tutte le potenzialità della Playstation 3 e al tempo stesso, facesse capire quanto un probabile porting sarebbe stato quasi impossibile.
Inoltre come detto prima io non darei troppe colpe ai programmatori, alla fine sono persone come noi e da programmatore so quanto può essere frustante. Certo poi ci sono team di sviluppo migliori di altri. Quelli che hanno sviluppato Metro 2033 dovrebbero farsi un esame di coscienza. Quel gioco ti mandava il PC a 2000 gradi, per una resa grafica mediocre, fosse stato Crysis avrei capito.
kenshin8822 Febbraio 2013, 22:44 #15
Sinceramete che sony abbia voluto usare una cpu di loro contruzione,diversa da quella di un pc,non sono problemi che mi riguardano.Il processore che hanno sfornato e' decisamente ottim ma come abbiamo visto in questi 7 anni,sono usciti a stento 4 giochi che lo sfruttano.Inoltre io un gioco lo pago e sinceramente me ne sbatto che a loro costi tempo per fare un porting come si deve.Se hanno intenzine di continuare a fare uscire per pc titoli come quelli visto fino ad ora in commercio,se li possono tenere tutti.Fanno rpima a fare solo giochi per console ed abbandonare il mercato dei pc.Magari cosi arriveranno nuove case che si dedicheranno solo al Pc.
kenshin8822 Febbraio 2013, 22:50 #16
PS:le console non hanno portato nesusn beneficio.Hanno solo semplificato il lavoro degli sviluppatori che cpon la scusa dell'hardware obsoleto,propongono da 6 annio gli stessi motori grafici.Purtroppo l'hardware delle console sara sempre un limite e non un vantaggio.Gia quello proposto da ps4 sara obsoleto a natale 2013.Parliamoci chiaramente..io ho sempre comprato le console e penso siano un alternativa a chi vuole giocare e spendere poco,o a chi vuole giocare senza dover stare dietro alle innovazioni tecnologiche.Il problema che ormai le hanno trasformate in una bufala.Giochi sempre uguali semplici e adatti ad un pubblico molto ampio ma che non sa cosa vuol dire divertirsi dietro ad un videogame.Lo scopo e' sempre quello di poassare del tempo libero ma giocando ad un gioco che stimola la mente o che ti coinvolga.I giochi di ora NOn hanno anima e quando mi propongono un porting fatto in modo ridicolo,mi verrebbe di farglielo ingoiare dopo aver speso 50 euro.Mi spieghi a cosa serve una applicazione web,twitter ecc ad una console?sono nate per far divertire e giocare nn per sostituire un pc.
Gnubbolo23 Febbraio 2013, 16:22 #17
Originariamente inviato da: Pat77
Per me Carmack è ormai da anni ricordato più per quello che ha fatto che per quello che sta facendo. Speriamo che l'architettura Pc lo ispiro a innovare nuovamente.

no la sua azienda è a tutti gli effetti una scuola di programmazione.
Dieghen62025 Febbraio 2013, 16:44 #18
Originariamente inviato da: Marci
Beh, almeno ora non ci sarà più il rischio di avere giochi con texture da 3 pixel in croce visti gli 8gb di ram. Il vero problema rimane l'adeguamento al joypad per molti giochi che non lo richiederebbero.


Guarda che le texture sono caricate nella ram della scheda video, quindi gli 8gb di ram di sistema non contano nulla in questo ambito...
NighTGhosT25 Febbraio 2013, 16:50 #19
Bene.....ora MR. Engine 3D potrebbe anche darci l'onore di assistere finalmente a un suo GIOCO nuovo......che non si chiami Rage possibilmente.
dav1deser25 Febbraio 2013, 17:02 #20
Originariamente inviato da: Dieghen620
Guarda che le texture sono caricate nella ram della scheda video, quindi gli 8gb di ram di sistema non contano nulla in questo ambito...


Ma nelle console la RAM di sistema fa anche da RAM video, altrimenti non avrebbe avuto alcun senso 8GB di GDDR5, sono memorie troppo veloci per essere sfruttate degnamente dalla CPU.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^