PC vs console: cosa ne pensano Crytek e Double Fine

PC vs console: cosa ne pensano Crytek e Double Fine

Cevat Yerli e Tim Schafer, due icone dell'industria dei videogiochi, esprimono le loro idee sulla situazione dei mercati dei videogiochi per PC e console.

di pubblicata il , alle 11:02 nel canale Videogames
TIM
 
236 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ghiltanas26 Novembre 2010, 13:56 #41
Originariamente inviato da: Lino P
mi sa tanto di paramento di per il prossimo porting/fallimento che sarà crysis 2.
Io ne ero convinto, ma a questo punto è una certezza.
Se stessero realmente sviluppando parallelamente un engine dedicato, non avrebbero espresso con tanta convinzione, il rammarico per il degrado del gaming pc.
Avrebbero piuttosto colto l'occasione per ricordare che crysis 2 sarebbe stata un'eccezione, invece il messaggio che leggo è "scusate in anticipo se crysis2 sarà l'ennesimo porting mal ottimizzato, ma la colpa non è nostra, ma dei finanziatori".
Nulla di nuovo raga, almeno per me...


caro Lino, a malincuore ti quoto. Vedrai che bella consolata che ne viene fuori col 2

"La mia idea è che la colpa sia della mentalità degli sviluppatori....".
No la colpa è della mentalità dei giocatori attuali, se la finissero di comprare giochi marci a prezzi assurdi, nn saremmo in questa situazione e verrebbe premiata la qualità. Ma ormai ai videogiocatori gli puoi vendere aborti a 70 euro e loro lo prendono cmq, e anzi dicono che è buon prodotto

"Non siamo noi sviluppatori a decidere quanto tempo dedicare alle varie versioni previste per ogni gioco", dice Schafer. "Questa è una decisione che compete al produttore, a chi mette i soldi. Noi sviluppatori abbiamo la tecnologia per creare delle valide versioni per PC, ma serve più lavoro per i giochi per PC e questo lavoro costa"

chiaro che serve + lavoro, gli utenti pc hanno giustamente esigenze normali, se gli proponi dell'immondizia nn te lo prendono...Ma va bene cosi, continuiamo pure a fare giochi in x7, quando ci sono fuori le 11, trame nn banali ma peggio, e longevità che ora si misura in minuti nn + in ore

Originariamente inviato da: -MiStO-
così il prossimo gioco, Trenchyard lo farà direttamente console only...e dopo ci lamenteremo che ci sono sempre meno giochi su pc


sarebbe un sogno...niente + quella schifezza che osano chiamare call of duty sul pc
II ARROWS26 Novembre 2010, 13:59 #42
Originariamente inviato da: Balthasar85
Ovviamente quando parlavo di KZ2 facevo il verso a quelli che lo acquistavano e ne millantavano caratteristiche strabilianti che, francamente, io continuo a non vedere.
Scherzi?
È il primo gioco ad implementare un lag mostruoso NEI COMANDI!
http://www.gamesource.it/News/11707...precedente.html
Quantificato in 150 ms circa tra premere il gilletto e il colpo.
Originariamente inviato da: fffff
Però poi ho comprato una playstation 2 e con 400.000 lire ho visto che potevo divertirmi per qualche anno senza svenarmi nel cambiare compenti al pc ogni 6 mesi o scendere a compromessi nelle impostazioni grafiche dei singoli giochi.
Sei sceso a compromessi quando hai comprato una PS2...

Però questo luogo comune del cambiare scheda video ogni 6 mesi deve finire, soprattutto quando chi lo dice anticipa dicendo che "io una volta lo facevo". Se la cambiavi ogni 6 mesi è una scelta tua, niente di obbligava a farlo e i giochi nuovi funzionavano lo stesso per qualche anno.
Ho una HD4870 comprata 2 anni fa, gioco in 3D a 1680x1050 quasi al massimo in qualsiasi gioco. Certo, se lo sviluppo tecnologico non si fosse fermato 3 anni fa per continuare a giocare in 3D avrei dovuto fare il cambio di scheda video, che se farò lo farò per sfizio.
Kharonte8526 Novembre 2010, 14:01 #43
Originariamente inviato da: Fabiaccio
p.s.: ma Crysis era quel gioco che all'uscita girava si e no su 2 pc? no perchè in effetti si spiegano molte cose (non è un flame ma una richiesta di delucidazioni se qualcuno si sente "diffamato" dal mio commento forse farebbe prima a saltarlo ).

Sì è quel famoso gioco che a [U]dettaglio massimo[/U] fatica ancora oggi a girare con i filtri attivi ed è diventato il simbolo del gioco "mattone" anche se immeritatamente poichè il motore grafico era scalabile e già ad un dettaglio medio era frubile sulla maggioranza dei PC e rimaneva superiore a qualsiasi cosa che si potesse immaginare su console...quindi è entrato nella leggenda poichè ha rappresentato un trauma psicologico per tutti quelli che avendo schede da 500 e passa euro se lo vedevano girare in slideshow e non potevano mettere le impostazioni al massimo (ma solo su alto).

Comunque che sia piaciuto o meno a livello di gioco (personalmente mi è piaciuto molto e insieme alla sua espansione Warhead lo ritengo fra i più bei FPS mai creati) ha dettato i nuovi standard tecnologici ancora oggi imbattuti.
gildo8826 Novembre 2010, 14:01 #44
Mi trovo d'accordo con Yerli, ormai siamo in questa situazione da parecchi tempo (se non sbaglio quando usci l'Xbox360 c'erano ancora le 7800 di nvidia e le X1800 di Ati, per rendere l'idea). Ormai quelli che sviluppano motori grafici nuovi si contano sulle dita di una mano (forse solo la id e crytek), e a vedere il tech demo dell'unreal engine 3 sembra che non si voglia coambiare. Il brutto della situazione è che fin quando non usciranno console di nuova generazione non ci sarà sviluppo. Quando vedremo sfruttate le directx 11? Forse a quel punto saranno disponibili le directx 13...
Balthasar8526 Novembre 2010, 14:01 #45
Originariamente inviato da: publiorama
Interessante pero', io ho parlato del gioco tu in due paragrfi mi parli solo dei motori grafici...

Già, perché era proprio quello che intendevo. Nonostante abbiano fatto titoli interessanti e originali, mal digerisco il loro continuar a vivere di rendita su un motore grafico ormai olderrimo.
Originariamente inviato da: gildo88
[..]
Quando vedremo sfruttate le directx 11? Forse a quel punto saranno disponibili le directx 13...

Beh, sulla storia di non veder crear giochi nativi sulle nuove DX non è certo colpa delle console, la "colpa" se vogliamo è dei consumatori che non passano alle nuove DX con lo stesso ritmo con cui queste escono.
Già si vendono pochi giochi, in più ad oggi (stando alle statistiche di STEAM) solo il 5% possiede VGA con DX11 e W7 e poco più del 50% possiede (finalmente, 12 mesi fa si e no toccavamo il 20%) le DX10.


CIAWA
gildo8826 Novembre 2010, 14:05 #46
Originariamente inviato da: dotlinux
Black Ops ha venduto ben il 2% del totale su PC.
Si, proprio comparabile alle vendite console.
Yerli ... zitto e sbrigati a far uscire un motore ottimizzato.


Hai preso un esempio particolare, perchè Black Ops non è un buon titolo ma soltanto un titolo mediocre, per giunta pieno di bug da quel che ho sentito, quindi che sia solo il 2% del totale che ha speso quei 60 euro per la versione pc è soltanto un bene.
Lino P26 Novembre 2010, 14:07 #47
Originariamente inviato da: ghiltanas
caro Lino, a malincuore ti quoto. Vedrai che bella consolata che ne viene fuori col 2

"La mia idea è che la colpa sia della mentalità degli sviluppatori....".
No la colpa è della mentalità dei giocatori attuali, se la finissero di comprare giochi marci a prezzi assurdi, nn saremmo in questa situazione e verrebbe premiata la qualità. Ma ormai ai videogiocatori gli puoi vendere aborti a 70 euro e loro lo prendono cmq, e anzi dicono che è buon prodotto

"Non siamo noi sviluppatori a decidere quanto tempo dedicare alle varie versioni previste per ogni gioco", dice Schafer. "Questa è una decisione che compete al produttore, a chi mette i soldi. Noi sviluppatori abbiamo la tecnologia per creare delle valide versioni per PC, ma serve più lavoro per i giochi per PC e questo lavoro costa"

chiaro che serve + lavoro, gli utenti pc hanno giustamente esigenze normali, se gli proponi dell'immondizia nn te lo prendono...Ma va bene cosi, continuiamo pure a fare giochi in x7, quando ci sono fuori le 11, trame nn banali ma peggio, e longevità che ora si misura in minuti nn + in ore



sarebbe un sogno...niente + quella schifezza che osano chiamare call of duty sul pc


quoto
gildo8826 Novembre 2010, 14:09 #48
Originariamente inviato da: bluefrog
Sicuramente prima o poi terminerà quest'era maledetta per i pc; il problema è che, seppure l'avvento delle prossime console darà nuova linfa ai pc sul piano tecnologico, credo non si potrà dire altrettanto da un punto di vista della "sostanza" nei giochi, finché esisteranno le console con i loro dannati joypad, il cui target come tutti sappiamo va dall'adolescente grassoccio e brufoloso senza un minimo di cultura in fatto di videogames e hardware (ma più in generale di computer) fino al ventenne che non sa neanche cosa sia un System Shock o un Deus Ex. Purtroppo non vedo cambiamenti all'orizzonte in questo senso, tranne ovviamente che sul piano tecnologico.


Hai pienamente ragione, ad oggi per me un fps giocato con il pad è un'insulto...
Lino P26 Novembre 2010, 14:11 #49
Originariamente inviato da: gildo88
Hai pienamente ragione, ad oggi per me un fps giocato con il pad è un'insulto...


ma anche in passato direi...
-MiStO-26 Novembre 2010, 14:12 #50
Originariamente inviato da: Balthasar85
e poi non mi pare un discorso logico, secondo te dovremmo acquistare pattume a prescindere perché altrimenti, per il futuro, non ci produrranno altro pattume da far girare sui PC? Io semplicemente dico no grazie e tiro avanti.

no assolutamente, non dico questo (non mi esprimo su blackops, non l'ho provato...ma a leggere in giro non mi sembra tutta 'sta porcata)

mi limito a constatare il fatto che il mercato pc vale una frazione del mercato ludico totale, ormai quasi a totale appannaggio delle console. (a parte qualche baluardo che resiste come blizzard e, dio li benedica, valve)

un gioco, dichiaratamente il blockbuster del periodo e che sta vendendo un macello, che vende un miserrimo 2% su pc, per me è una brutta notizia

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^