Obsidian perde uno dei suoi veterani dei giochi di ruolo

Chris Avellone ha contribuito in prima persona alla creazione di alcuni dei giochi di ruolo che hanno fatto la storia del genere, come Fallout 2, Icewind Dale, Planescape Torment e il recente Pillars of Eternity.
di Rosario Grasso pubblicata il 10 Giugno 2015, alle 10:55 nel canale VideogamesChris Avellone ha lasciato Obsidian Entertainment, lo studio che aveva contribuito a fondare e per il quale lavorava come direttore creativo. Si tratta di uno dei principali veteranni dello sviluppo di giochi di ruolo, avendo lavorato, tra gli altri, su Fallout 2, Icewind Dale, Planescape Torment, Pillars of Eternity, Neverwinter Nights 2, Wasteland 2, Knights of the Old Republic 2 e Fallout New Vegas.
"Ho ufficialmente lasciato Obsidian Entertainment per accettare una cattedra come insegnante di Difesa contro le Arti Oscure a Hogwarts", ha scritto su Twitter. Ha poi confermato che, nonostante il tono scherzoso del messaggio, le sue dimissioni da Obsidian sono reali.
Aveva fondato la software house nel 2003 dopo la chiusura di Black Isle Studios, la software house facente parte di Interplay che ha letteralmente rivoluzionato la storia dei giochi di ruolo. Lo ribadiamo: ci troviamo al cospetto di una delle menti che hanno fortemente contribuito a modellare il genere. Avellone è nato negli Stati Uniti il 27 settembre 1971 e oltre che come game designer è conosciuto come autore di fumetti. Tra le sue fila, Obsidian annovera altri veterani del genere dei giochi di ruolo come Feargus Urquhart, Chris Parker, Darren Monahan e Chris Jones.
L'ultimo lavoro di Avellone per Obsidian è stato Pillars of Eternity.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA parte che nulla gli vieta di fare il collaboratore (come ha fatto con Wasteland e altri titoli).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".