No Man's Sky arriverà a giugno: è già possibile fare il pre-order

L'attesissimo gioco spaziale procedurale di Hello Games uscirà nel corso del mese di giugno sulle piattaforme PS4, Steam e GOG.com.
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Marzo 2016, alle 09:01 nel canale VideogamesSonyPlaystationSteam
No Man's Sky uscirà il 24 giugno in Europa (tre giorni prima nel Nord America), con i pre-order della versione Windows che sono già in corso sia su Steam che su GOG.com. Tra gli incentivi al pre-order troviamo la Horizon Omega, una nave spaziale dotata di motori performanti e armi potenti, che permetterà di affrontare la parte iniziale dell'avventura con importanti agevolazioni.
Per i fanatici dei giochi spaziali c'è anche la bellissima Explorer's Edition con, tra le altre cose, la replica di una delle navi spaziali presenti nel gioco disegnata a mano. Questa edizione di No Man's Sky costa $ 149.99 e si può acquistare da qui.
No Man's Sky metterà a disposizione dei giocatori un enorme universo esplorabile composto da migliaia di sistemi planetari. L'impostazione di base, dunque, è quella di Elite Dangerous, ma No Man's Sky sarà meno realistico e più immediato, e offrirà una grafica più colorata e cartoonesca.
Il fulcro del gioco riguarda la possibilità di esplorare liberamente i pianeti presenti nelle varie costellazioni e di condividere i frutti della propria esplorazione con la community. Una volta atterrati in un nuovo pianeta, infatti, bisognerà attivare un beacon che sincronizzerà il pianeta con la mappa galattica. Tutti sapranno così che esiste e verranno a conoscenza dei tipi di risorse che potranno trovare in quel posto.
Su ogni pianeta si trovano forme di vita indigene peculiari, come pesci o mammiferi. Ci potranno essere anche risorse minerarie da prelevare e portare in giro per la galassia, trovando dei porti spaziali a cui venderle per accumulare crediti. Il denaro così guadagnato può poi essere speso per potenziare la nave spaziale e diventare più efficaci nei combattimenti.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSperiamo che il gameplay sia divertente, sensato.
Il grande rischio è quello di fare un universo immenso, ma sempre uguale a se stesso e con il sapore di già visto dopo pochi pianeti.
Non capisco perchè siete sempre fissati con il multiplayer.
A parte il fatto che sto gioco è stato sviluppato e pensato prettamente per il SP, i giochi in multiplayer sono nella maggior parte INGIOCABILI in quanto pieni di giocatori skillati all'inverosimile già al dayone, che appena ti sparano 2 volte sei già morto senza neanche renderti conto di quello che è successo, cheater a valangate, lag assurdi anche su giochi blasonati e non parliamo degli innumerevoli bug che rendono i giochi quasi una barzelletta (non è un riferimento a Destiny
Viva il single player.
Come tutte le cose procederali,
non raggiungeranno mai la variabilità di un mondo progettato a tavolino.
Anche secondo me, visto qualche pianeta, visti tutti...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".