Nintendo: XBox 360 vende bene solo nel Regno Unito

Nintendo: XBox 360 vende bene solo nel Regno Unito

Secondo il presidente di Nintendo of America, dal punto di vista commerciale XBox 360 starebbe raccogliendo scarsi risultati in Europa.

di pubblicata il , alle 14:19 nel canale Videogames
XboxNintendoMicrosoft
 
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Kintaro7019 Marzo 2007, 17:02 #21
x Jon_Snow

deve avere per forza qualche fondamento, altrimenti non si spiegherebbe perchè in europa viene venduta al prezzo più alto che in ogni altra parte del mondo, e con HW scremato dall'emulatore PS2.
mackzone19 Marzo 2007, 17:06 #22
Originariamente inviato da: Jon_Snow
Sarei curioso di sapere su quali tesi statistiche si basano certi azzardi.

secondo me usano il pendolino come fa mosca
MakenValborg19 Marzo 2007, 17:09 #23
Originariamente inviato da: Kintaro70
x Jon_Snow

deve avere per forza qualche fondamento, altrimenti non si spiegherebbe perchè in europa viene venduta al prezzo più alto che in ogni altra parte del mondo, e[COLOR="red"] con HW scremato dall'emulatore PS2[/COLOR].


non è esatto, mancherà l'emotion engine della ps2 ( che più che emulare era una ps2 nella ps3) e sarà introdotta l'emulazione software, cmq per il prezzo sono d'accordo con te
sslazio19 Marzo 2007, 17:14 #24
Originariamente inviato da: muffato
Nintendo può permettersi di fare la voce grossa visto il successo immediato che ha avuto lo Wii; d'altra parte è vero quello che ha detto Reggie, basta pensare che in Spagna si pensano di vendere più PS3 nel giorno del lancio che X360 da quando è uscita (Nov 2005), situazione similmente negativa in quegli stati in cui xbox (1) ha fallito pesantemente (Francia, Italia, Germania).
Nel Regno unito invece la console Microsoft ha iniziato a decollare a novembre con Gears of War e ha avuto un'ottima stagione natalizia.

Comunque a me non sembra inelegante, Sony e Microsoft da SEMPRE spalano m***a sugli altri concorrenti, e non è così infrequente che lo facciano anche i dirigenti Nintendo, solo che su questo sito di rado vengono riportate dichiarazioni di PR che attaccano i colleghi competitors (a parte ogni tanto quelle Sony, che poi generano threads di flames...)



sai come si dice a Roma?: Ma de che stamo a parlà?

Microsoft ha piazzato quasi 11 milioni di console di cui 4.5 Milioni in USA, 350.000 in giappone e le restanti resto del mondo ergo l'Europa sta dentro i 6 milioni insieme a australia e Canada ovvero più di quante ne ha piazzate Nintendo in tutto il mondo.
E comunque diciamocelo, nintendo sta vendendo a peso d'oro una macchina vetusta con giochi dementi che più che giochi sono delle semplicissime demo che per un mesetto divertono da morire e dopo le frulli in un cassetto.
Sicuramente venderà parecchio Nintendo ma avrà un inevitabile stop prima o poi ne sono convinto, basterà aspettare che si esaurisca l'hype iniziale.
Inoltre xbox 360 in un anno e mezzo ha piazzato ben 11milioni di console contro 23 in 4 anni della precedente xbox 1 e a differenza di quest'ultima il brand si sta diffondendo in maniera pazzesca tanto da essere diventata la console più richiesta da 18 anni in su ovviamente.
dsajbASSAEdsjfnsdlffd19 Marzo 2007, 17:18 #25
nintendo ha la fortuna di non essere diretta concorrente delle alre due next gen, quindi che si tenga fuori dai giochi, che è meglio per lei, perche nella malaugurata ipotesi che ms e sony si incazzino davvero nintendo non è abbastanza grossa per fare a botte con loro.

fino ad ora son stati silenziosi e furbi, se cominciano a montarsi la testa e fare la voce grossa per loro finisce molto male. certe esternazioni dovrebbero capire quando è ora di farle e quando è ora di no.
muffato19 Marzo 2007, 17:22 #26
Originariamente inviato da: sslazio
sai come si dice a Roma?: Ma de che stamo a parlà?

Microsoft ha piazzato quasi 11 milioni di console di cui 4.5 Milioni in USA, 350.000 in giappone e le restanti resto del mondo ergo l'Europa sta dentro i 6 milioni insieme a australia e Canada ovvero più di quante ne ha piazzate Nintendo in tutto il mondo.
E comunque diciamocelo, nintendo sta vendendo a peso d'oro una macchina vetusta con giochi dementi che più che giochi sono delle semplicissime demo che per un mesetto divertono da morire e dopo le frulli in un cassetto.
Sicuramente venderà parecchio Nintendo ma avrà un inevitabile stop prima o poi ne sono convinto, basterà aspettare che si esaurisca l'hype iniziale.
Inoltre xbox 360 in un anno e mezzo ha piazzato ben 11milioni di console contro 23 in 4 anni della precedente xbox 1 e a differenza di quest'ultima il brand si sta diffondendo in maniera pazzesca tanto da essere diventata la console più richiesta da 18 anni in su ovviamente.


La notizia della situazione spagnola l'ho letta settimana scorsa da qualche parte, inoltre non farei affidamento nei dati di vendita Microsoft...secondo me sono cifre più gonfiate di quelle che fornisce Sony per PSP, il che è tutto dire...come spiegare se no il fatto che M$ ha annunciato di aver venduto 10,4 milioni di console entro fine 2006 e prevede di venderne 12 milioni entro fine giugno 2007? vedremo come poi si assesta la sitazione in Europa, conosco ben 3 persone che al lancio porteranno da EB Games la loro x360 per sostituirla con PS3, in pratica tanti hanno comprato la console microsoft per ingannare l'interminabile attesa di PS3...
Kintaro7019 Marzo 2007, 17:28 #27
Originariamente inviato da: MakenValborg
non è esatto, mancherà l'emotion engine della ps2 ( che più che emulare era una ps2 nella ps3) e sarà introdotta l'emulazione software, cmq per il prezzo sono d'accordo con te


infatti ho scritto:

"con HardWare scremato dall'emulatore PS2", proprio per far notare la riduzione costi, e quindi di contenuti.
Lo so anch'io che l'emulatore c'è, ma per il mercato europeo alla fine Sony ha risparmiato soldi, imponendo il prezzo più alto al mondo.
Questo deve derivare, per forza, dalla convinzione che in Europa la concorrenza sia facilmente debellabile.
MakenValborg19 Marzo 2007, 17:29 #28
Originariamente inviato da: Kintaro70
infatti ho scritto:

"con HardWare scremato dall'emulatore PS2", proprio per far notare la riduzione costi, e quindi di contenuti.
Lo so anch'io che l'emulatore c'è, ma per il mercato europeo alla fine Sony ha risparmiato soldi, imponendo il prezzo più alto al mondo.
Questo deve derivare, per forza, dalla convinzione che in Europa la concorrenza sia facilmente debellabile.


edit, letto male.
avevo letto scremato dell'emulatore, non dall'emulatore
sslazio19 Marzo 2007, 17:34 #29
Originariamente inviato da: muffato
La notizia della situazione spagnola l'ho letta settimana scorsa da qualche parte, inoltre non farei affidamento nei dati di vendita Microsoft...secondo me sono cifre più gonfiate di quelle che fornisce Sony per PSP, il che è tutto dire...come spiegare se no il fatto che M$ ha annunciato di aver venduto 10,4 milioni di console entro fine 2006 e prevede di venderne 12 milioni entro fine giugno 2007? vedremo come poi si assesta la sitazione in Europa, conosco ben 3 persone che al lancio porteranno da EB Games la loro x360 per sostituirla con PS3, in pratica tanti hanno comprato la console microsoft per ingannare l'interminabile attesa di PS3...



I dati di vendita non sono precisi al 100% ma c'è una certezza incontrovertibile, sono stati venduti tra 10 ed 11 milioni di xbox 360, si pensa che il numero sia più o meno intorno a 10.5.
La spagna in europa non conta un benemerito ciufolo, i mercati trainanti nel settore gaming sono Inghilterra e germania, poi a ruota francia e Italia, anche se "pare" che la francia sia indietro rispetto all'Italia negli acquisti di console ultimamente.
Il fatto che Microsoft abbia previsto una vendita ridotta di console non ti deve meravigliare, visto che da studi di mercato il periodo con la concentrazione più elevata negli acquisti è quello che va da settembre a dicembre in primis e poi quello che va da maggio a luglio.
Ma non solo per microsoft vale questa regola, per tutte infatti anche il wii ha avuto una forte contrazione nelle vendite se pur inferiore rispetto alle concorrenti grazie appunto all'hype ed alle voci che circolano sul suo divertimento.
peccato che tutti quelli che l'hanno comprata di mia conoscenza dopo aver passato un mese a divertirsi ora ce l'hanno sotto la tv spenta ed è dimostrabile dal fatto che si parla di 2-3 giochi per console venduti contro una media di ben 8 a console venduti per quella microsoft.
muffato19 Marzo 2007, 17:35 #30
Originariamente inviato da: Kintaro70
infatti ho scritto:

"con HardWare scremato dall'emulatore PS2", proprio per far notare la riduzione costi, e quindi di contenuti.
Lo so anch'io che l'emulatore c'è, ma per il mercato europeo alla fine Sony ha risparmiato soldi, imponendo il prezzo più alto al mondo.
Questo deve derivare, per forza, dalla convinzione che in Europa la concorrenza sia facilmente debellabile.


Secondo me non è facile piegare Nintendo visto l'incredibile successo.

Per il prezzo (tristemente) da sempre da quanto è in giro l'euro qualunque fabbricante di console ha posto 1$ = 1euro

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^