Nintendo Wii U meno potente di PS3, 360 e probabile data di rilascio

GamesIndustry ha realizzato un report sulle prestazioni della nuova console Nintendo, contattando alcuni sviluppatori che hanno voluto rimanere anonimi. Un retailer giapponese, nel frattempo, rivela la data di commercializzazione.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Aprile 2012, alle 09:29 nel canale VideogamesNintendoWii U
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCOn il più di poter liberare la tv casomai servisse spostando l'immagine dal tv allo schermo del pad.
Gli utilizzi che si possono fare con quel pad sono infiniti.
Pensa solo al Football americano, ove sullo schermo touch disegni o richiami al volo i vari schermi.
IDem per il calcio ne in altri sport tattici.
Proprio con il Tablet non ha nulla da spartire se non la chat, la video chat ed il touch screen.
la capisco chiaramente la differenza quello che mi chiedo è: la capirà l'utente medio della Wii? quelli che hanno apprezzato l'immediatezza del wiimote, apprezzeranno più un'interfaccia touch di un tablet o questo coso un po' misto. di fatto lo propongono anche come tablet di controllo per navigare su internet tramite la TV... non penso siano molto seri in questo utilizzo ma sono praticamente certo che questo controller non è appetibile come il wiimote. non per lo stesso pubblico.
COn il più di poter liberare la tv casomai servisse spostando l'immagine dal tv allo schermo del pad.
Gli utilizzi che si possono fare con quel pad sono infiniti.
Pensa solo al Football americano, ove sullo schermo touch disegni o richiami al volo i vari schermi.
IDem per il calcio ne in altri sport tattici.
Proprio con il Tablet non ha nulla da spartire se non la chat, la video chat ed il touch screen.
Molti però sono utilizzi che si possono avere anche da altri tablet.
Secondo te cosa succederà quando uscirà la prossima Xbox e un qualsiasi tablet con un OS Microsoft? (Tipo Windows 8)
Saranno culo e camicia.
Questo per quanto riguarda Microsoft.
Potrebbe non essere tanto diversa neanche per Sony comunque, visto che basterebbe che lanciasse una app per IOS, Android, ecc... per trasformare un qualsiasi tablet in un controller per PS4 con le stesse funzionalità di quello del Wii U.Secondo me ci hanno anche già pensato.
Tieni conto che PSVita per esempio è già collegabile a PS3, a PC e a Mac e che Sony ha già a che fare con Android nell'ambito di tablet e di cellulari (tipo l'Experia Play).
Ah, senza dimenticarsi che un tablet normale può essere stand alone, ha più potenza a disposizione e ci fai un'infinità di cose in più che non con quel tablet/controller della Nintendo.
Insomma Nintendo potrebbe ritrovarsi ad aver puntato tutto su una console che è indietro rispetto alla concorrenza (sul lato hardware) e su una feature che potrebbe risultare meno esclusiva del previsto.
Secondo te cosa succederà quando uscirà la prossima Xbox e un qualsiasi tablet con un OS Microsoft? (Tipo Windows 8)
Saranno culo e camicia.
Questo per quanto riguarda Microsoft.
Potrebbe non essere tanto diversa neanche per Sony comunque, visto che basterebbe che lanciasse una app per IOS, Android, ecc... per trasformare un qualsiasi tablet in un controller per PS4 con le stesse funzionalità di quello del Wii U.Secondo me ci hanno anche già pensato.
Tieni conto che PSVita per esempio è già collegabile a PS3, a PC e a Mac e che Sony ha già a che fare con Android nell'ambito di tablet e di cellulari (tipo l'Experia Play).
Ah, senza dimenticarsi che un tablet normale può essere stand alone, ha più potenza a disposizione e ci fai un'infinità di cose in più che non con quel tablet/controller della Nintendo.
Insomma Nintendo potrebbe ritrovarsi ad aver puntato tutto su una console che è indietro rispetto alla concorrenza (sul lato hardware) e su una feature che potrebbe risultare meno esclusiva del previsto.
Stessi discorsi fatti con Wiimote e nunchak.
Mi permetto solo di aggiungere una cosa: mettendo da parte l'ovvietà che fino all'E3 stiamo parlando di aria fritta, e che altre autorevoli fonti hanno già detto l'opposto (lo stesso bronzodiriace in un vecchio commento le aveva pure riportate, tutte queste fonti autorevoli, ma qualcuno ha sminuito parlando di bluff per incentivare allo sviluppo i titubanti
Ah, dimenticavo: un insider Microsoft/Sony che ha voluto rimanere anonimo mi ha rivelato che Nintendo, in seguito al http://uk.ds.ign.com/articles/122/1222313p1.html"]MEGAFLOP 3DS[/URL] ha dichiarato bancarotta e sta per andare in amministrazione controllata.
Mi permetto solo di aggiungere una cosa: mettendo da parte l'ovvietà che fino all'E3 stiamo parlando di aria fritta, e che altre autorevoli fonti hanno già detto l'opposto (lo stesso bronzodiriace in un vecchio commento le aveva pure riportate, tutte queste fonti autorevoli, ma qualcuno ha sminuito parlando di bluff per incentivare allo sviluppo i titubanti
Ah, dimenticavo: un insider Microsoft/Sony che ha voluto rimanere anonimo mi ha rivelato che Nintendo, in seguito al http://uk.ds.ign.com/articles/122/1222313p1.html"]MEGAFLOP 3DS[/URL] ha dichiarato bancarotta e sta per andare in amministrazione controllata.
ma infatti stiamo a parlare di gente anonima che si definisce sviluppatore anonimo e si inventano news.
Vedasi invece dichiarazione crytek, gli sviluppatori di Metro, Vigl ed Ea.
Appunto, gente che non ha alcun interesse che Nintendo venda o fallisca, mica parliamo di second party come Good Feel, Sora, Game Freak, NST, Intelligent system, Next level games, HAL... che invece avrebbero tutte le ragioni del mondo a fare dichiarazioni volutamente soprastimate, visto che è N stessa (e solo lei) a far loro guadagnare la pagnotta.
Guarda che sono sviluppatori per WiiU che hanno avuto i kit di sviluppo.
Vedasi il sequel di metro 2033, Darksiders II , Epic, il prossimo progetto Crytek.
EDIT:
La frase di cui sto parlando
un po' di viagra per il titolo in borsa
Che motivo avrebbero di mentire sulle caratteristiche di WiiU? Se andasse male potrebbero sempre spostarsi in massa sulle controparti attuali o next-gen, al contrario le second party che ho citato io sono stipendiate solo da Nintendo, quindi una dichiarazione del genere detta per esempio da Sora (Smash Bros.) o Game Freak (Pokemon) la prenderei con le pinze, sarebbe come chiedere a un concessionario WV se è meglio la golf o la punto, al contrario le dichiarazioni di Crytek & co. suonano un po' come una recensione golf vs. punto su Quattroruote, decisamente più attendibile perché non di parte.
Volevo solo dare un po' più di prestigio alle opinioni degli sviluppatori riportati da te, ecco tutto.
Spero di essere stato più comprensibile stavolta.
EDIT:
La frase di cui sto parlando
Che motivo avrebbero di mentire sulle caratteristiche di WiiU? Se andasse male potrebbero sempre spostarsi in massa sulle controparti attuali o next-gen, al contrario le second party che ho citato io sono stipendiate solo da Nintendo, quindi una dichiarazione del genere detta per esempio da Sora (Smash Bros.) o Game Freak (Pokemon) la prenderei con le pinze, sarebbe come chiedere a un concessionario WV se è meglio la golf o la punto, al contrario le dichiarazioni di Crytek & co. suonano un po' come una recensione golf vs. punto su Quattroruote, decisamente più attendibile perché non di parte.
Volevo solo dare un po' più di prestigio alle opinioni degli sviluppatori riportati da te, ecco tutto.
Spero di essere stato più comprensibile stavolta.
ah scusa
Fraintendimento
Mi permetto solo di aggiungere una cosa: mettendo da parte l'ovvietà che fino all'E3 stiamo parlando di aria fritta, e che altre autorevoli fonti hanno già detto l'opposto (lo stesso bronzodiriace in un vecchio commento le aveva pure riportate, tutte queste fonti autorevoli, ma qualcuno ha sminuito parlando di bluff per incentivare allo sviluppo i titubanti
Ah, dimenticavo: un insider Microsoft/Sony che ha voluto rimanere anonimo mi ha rivelato che Nintendo, in seguito al http://uk.ds.ign.com/articles/122/1222313p1.html"]MEGAFLOP 3DS[/URL] ha dichiarato bancarotta e sta per andare in amministrazione controllata.
nessuno ha la palla di cristallo la realtà sarà tale solo quando si dispiegherà di fronte ai nostri occhi, ma parlare solo dopo che è uscita la console significa poi dire delle ovvietà, mentre è la previsione che può essere giusta o sbagliata ed è in qualche modo opinabile e interessante. se non ti interessano le previsioni è inutile che leggi.
la mia era solo una cattiveria ben segnalata condita con un
sulle capacità della console anche io sono rimasto perplesso, ma in fondo non è nemmeno così assurdo che sotto certi aspetti possa essere inferiore, d'altronde nintendo ci vuole guadagnare e deve venderla allo stesso prezzo o poco più delle altre. viene da se che come costo considerando anche il controller deve essere perlomeno allineata. magari gestirà più facilmente una risoluzione maggiore, ma non le texture... non c'è niente di strano... ma in ogni caso il problema non sarà tanto contare i pixel, come qualcuno sicuramente farà, il problema sarà la mancanza di un vero strappo grafico tra questa console e le console che stanno per essere mandate in pensione. esattamente come avvenuto tra ps2, xbox e wii
ripeto nintendo per sua stessa ammissione e per un dato di fatto nell'ultimo periodo si basa sull'esperienza di utilizzo e la proposta di un hardware da vendere a 250 euro con un margine di 100 euro a console. il resto viene da se.
il discorso del 3ds è quello che è, se non si vende a 250 euro il costo per lo sviluppo dell'unico schermo auto3d non si ripagherà mai, di fatto lo vendono allo stesso prezzo del modello precedente che si continuava a vendere bene... che cacchio l'hanno fatto uscire a fare?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".