Nintendo: Sony e Microsoft non hanno capito il mercato

Nintendo: Sony e Microsoft non hanno capito il mercato

George Harrison, esecutivo di Nintendo of America, è critico riguardo alle strategie commerciali dei rivali, sostenendo che SixAxis e Viva Piñata si sono rivelati tentativi falliti di emulare Nintendo.

di pubblicata il , alle 08:30 nel canale Videogames
SonyMicrosoftNintendo
 
122 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd30 Maggio 2007, 10:30 #31
ciao a tutti. da quale pulpito viene la predica. dopo due generazioni di fallimenti (n64 asfaltato dalla ps1 e il gamecube stra-asfaltato dalla ps2) vogliono dare delle lezioni di marketing? ma per favore. il mio parere è che un controller non fa una console, la differenza, sempre secondo me, la fa grafica e la giocabilità (nel tempo), il wii, sempre secondo me, vince e non di tanto nella seconda (sempre i soliti mario, wario ecc con grafica vetusta, cmq divertenti), fosse per loro non sarebbero mai esistiti giochi come doom, god-x360, god 1 e 2, gt-ps2 ecc. ora parlano perché gasati dalle vendite, ma prima o poi (taglio dei prezzi, presenza di più esclusive per ps3 e x360) chiuderanno la bocca, che si divertano fin quando possono. ciao
mDsk30 Maggio 2007, 10:39 #32
Originariamente inviato da: rusty71
ciao a tutti. da quale pulpito viene la predica. dopo due generazioni di fallimenti (n64 asfaltato dalla ps1 e il gamecube stra-asfaltato dalla ps2) vogliono dare delle lezioni di marketing? ma per favore. il mio parere è che un controller non fa una console, la differenza, sempre secondo me, la fa grafica e la giocabilità (nel tempo), il wii, sempre secondo me, vince e non di tanto nella seconda (sempre i soliti mario, wario ecc con grafica vetusta, cmq divertenti), fosse per loro non sarebbero mai esistiti giochi come doom, god-x360, god 1 e 2, gt-ps2 ecc. ora parlano perché gasati dalle vendite, ma prima o poi (taglio dei prezzi, presenza di più esclusive per ps3 e x360) chiuderanno la bocca, che si divertano fin quando possono. ciao


d'accordissimo, si è sempre saputo che all'uscita di una new consolle solo il tempo dell'uscita di molti titoli dedicatela fanno il successo della medesima, e come sempre la repentinità dell'uscita della stessa determina più o meno il suo immediato successo, ma non possiamo negare che nintendo ora come ora ha un occhio di riguardo in + per quella fascia di utenza a cui le consolle dalla loro nascita sono state destinate... lo vedreste un ragazzino di 7-8 anni giocare con un gioco tipo splinter cell e quella "miriade" di tasti su pc??? si annoierebbe solo a guardarlo anche se a mio avviso è stupendo solo da vedere... ma perquanto riguarda potenze di calcolo e consolle da adulti vedo un futuro roseo per quell'ammasso di circuiteria della ps3, soni ha sfornato un mostro di hw solo che ancora non lo sa nessuno se non passa del tempo, e se i giochi non la sfruttano appieno, gli dò sei mesi per uscire al suo splendore...
^TiGeRShArK^30 Maggio 2007, 10:47 #33
Originariamente inviato da: Ceruti
... Senti da che pulpito arriva la predica... scelte sbagliate !??!?!?!?!

Parlano loro che hanno fatto una console che viaggia ancora a 576 !!!!

Appena escono le prossime KA delle NextGen... la loro console sarà ristretta soltanto ad una cerchia di persone altroché il 50% del mercato....


sono MESI che sento dire sempre le stesse cose dalle solite cassandre e a quanto pare nintendo ad oggi domina le vendite
fikkuz30 Maggio 2007, 10:49 #34
Anche se non mi piacciono manco a me i proclami su chi ce l'ha piu' lungo.....concordo con Nintendo sulle scelte fatte per quanto riguarda il settore consolle.
Quello che tengo a dire e' che dopo tanti anni di PS1 ,PS2 ecc... credo si sia persa la concezione di quello che erano le consolle.
Le consolle erano fatte per giocare...i Pc per tutto il resto.Era impensabile poter usufruire di bei giochi minimamente paragonabili su di un Pc dei tempi con una consolle di pari generazione.
Poi con l'avvento di schede grafiche le prestazioni si sono sempre piu' assottigliate,solo che una consolle costava meno di una sola scheda grafica performante.
Con la next-gen, non solo si hanno sempre piu' consolle che assomigliano a Pc (gioco online/Hdd/schermate Blu/aggiornamenti),ma pure i prezzi sono saliti a dismisura e secondo me ha sempre meno senso perche' una volta un SEGA Mastersystem o un SNES lo regalavi a un figlio con qualche centinaia di migliaia di vecchie lire.Ora con quello che costano e per il fatto che con un buon Pc arrivi a quelle prestazioni,secondo me non ha piu' senso acquistare una consolle da 500/600 euro.....perche' alzando il target di eta' di acquisto di conseguenza molti preferirebbero un Pc alla consolle...
Nintendo ha prodotto una macchina economica che fa quello che deve fare.....cioe' far divertire....
Provandola a casa di amici una Domenica pomeriggio ci siamo fatti delle grasse risate con i giochi di Wii Sport con il remote control....facendo provare le zie e le nonne...cosa impensabile sia con un Pc che con una consolle Next-Gen.....
Ventu30 Maggio 2007, 10:55 #35
Sony, MS e Nintendo non sono delle associazioni benefiche, per cuiil loro scopo e "fare soldi". Ci sono tanti modi di fare soldi (in quell'ambito) ed ognuno ha intrapreso una strada. Dal mio punto di vista, però, quella che ha centrato il suo scopo è proprio la Nintendo.... HW di basso costo, semplicità e facilità dei giochi, innovazione (sul controller) per cui poca spesa tanti introiti.
Quella che secondo me invece ci ha perso (e sempre secondo me nonci guadagnerà mai a sufficienza) è proprio Sony. Ha investito in un prodotto che è come una macchina da F1 sulla salerno-regiocalabria!! Non potrà mai portarla al limite. Ha speso tanto (e pretende tanto per l'acquisto) , ma non tutti sono così disposti a spendere più di mezzo stipendi per un "GIOCATTOLO". Ergo... vendite non come voleva, spese sempre più alte.
MS, ha fatto la scelta "onesta". Ha continuato sulla scia di quello che poteva fare meglio (HW da PC) investendo relativamente poco e guadagnandoci altrettanto relativamente poco.

In medio stat virtus!!! (spero di averlo scritto giusto )
Dimenticavo...non ho ne X360, ne PS3, ne Wii. Il PC mi basta ed avanza
Ceruti30 Maggio 2007, 10:56 #36
Originariamente inviato da: 88diablos
beh raga in fondo non dice cavolate
loro hanno adottato una strategia migliore rispetto agli altri, intanto il prezzo della consolle che è molto competitivo e poi per quanto iguarda il target degli utilizzatori dice bene, meglio puntare sui più piccoli poichè i grandi usano il pc


1) Il prezzo della console fà il mercato solo all'inizio ma poi ci vuole ben altro ...
2) Il target scelto da WII è veramente ristretto... Chi è la persona maggiore di 25 anni che si metterebbe a sventolare un Joypad per il salotto ???
3) Nel periodo di pieno sviluppo di HDReady e FullHD, rimani vincolato ancora a 576 ????

... no mi sembra una strategia fantastica...
CubeDs30 Maggio 2007, 10:57 #37
Forse probabilmente non avete capito queste dichiarazioni..., non ha detto che Sony è Microsoft hanno giochi di cacca, ma che quei giochi sono destinati ad una cerchia ristretta di persone, cioè gli hardcore gamers che per quanto importanti non fanno mercato come i casual gamers. Per quanto riguarda il Sixaxis e altro è sempre stato così dai tempi di Ps1, è ovvio che un prodotto di successo e interesse viene subito imitato anke se in modo diverso dalla concorrenza.., per le proiezioni di vendita nonostante il Wii vada lla grande adesso è molto presto per potersi sbilanciare onestamente da qui al 2012.... Cmq a breve arriveranno anke i giochi da 90 da parte di Nintendo per il Wii e li si inizierà la sfida per accaparrarsi la nicchia degli hardcore, i casual gamers e i nuovi gamers(ex non gamers) al momento sono robba di Nintendo che ha saputo stavolta commercialmente fare scelte giuste, su questo c'è poco da dire, al momento ha ragione lei...
^TiGeRShArK^30 Maggio 2007, 10:58 #38
Originariamente inviato da: rusty71
ciao a tutti. da quale pulpito viene la predica. dopo due generazioni di fallimenti (n64 asfaltato dalla ps1 e il gamecube stra-asfaltato dalla ps2) vogliono dare delle lezioni di marketing? ma per favore. il mio parere è che un controller non fa una console, la differenza, sempre secondo me, la fa grafica e la giocabilità (nel tempo), il wii, sempre secondo me, vince e non di tanto nella seconda (sempre i soliti mario, wario ecc con grafica vetusta, cmq divertenti), fosse per loro non sarebbero mai esistiti giochi come doom, god-x360, god 1 e 2, gt-ps2 ecc. ora parlano perché gasati dalle vendite, ma prima o poi (taglio dei prezzi, presenza di più esclusive per ps3 e x360) chiuderanno la bocca, che si divertano fin quando possono. ciao

aspettiamo con fiducia il calo delle vendite di wii e ds..
ma a quanto pare dopo tutto questo tempo continuano a vendere molto di + dei rispettivi concorrenti...
e il bello è ke c'è ki ha sempre vanagloriato la superiorità della psp e dela ps3
^TiGeRShArK^30 Maggio 2007, 11:00 #39
P.S. sono sicuro che dopo questi post mi daranno del fan boy nintendo..
come mi hanno già dato del fanboy xbox360

peccato che io non sia fanboy di nessuna casa ma guardo con obiettività i fatti: ad oggi l'unico vincitore della console war sia fissa ke mobile è la nintendo checchè ne dicano tutti
diabolik198130 Maggio 2007, 11:02 #40
Originariamente inviato da: Ceruti
1) Il prezzo della console fà il mercato solo all'inizio ma poi ci vuole ben altro ...


Tipo?

Originariamente inviato da: Ceruti
2) Il target scelto da WII è veramente ristretto... Chi è la persona maggiore di 25 anni che si metterebbe a sventolare un Joypad per il salotto ???


Eppure sembrano proprio quelli i più entusiasti

Originariamente inviato da: Ceruti
3) Nel periodo di pieno sviluppo di HDReady e FullHD, rimani vincolato ancora a 576 ????


Quando saremo in periodo di pieno sviluppo di HD saremo passati certamente alla successiva generazione di console.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^