Nintendo annuncia la data di lancio per l'Italia di DSi XL

A marzo arriverà in Italia la nuova console portatile di Nintendo, che più grande della precedente del 93%.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Gennaio 2010, alle 08:29 nel canale VideogamesNintendo
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoeccolo
E tutto per dire una cretinata così?
Ma voglio vederli io i bambini a giocare a Dementium The Ward, o anche solo a risolvere certi enigmi di Layton che hanno fatto diventare matto me che pure ho una laurea in Matematica a supporto...
Da' ad un bambino The World Ends With You e lo metterà subito via perché non ci capirà una cippa (a parte il fatto che non è stato localizzato). A me ha preso tantissimo.
Certo, la puoi pure mettere nel senso che il divertimento è per bambini (mah?) ed è bello tornare bambini ogni tanto, ma questo non vuol dire che tutto ciò che c'è per DS abbia i bambini come target. C'è divertimento per bambini e c'è divertimento per adulti, per DS puoi trovare entrambi, come su Wii.
Sulle altre console, fatte le debite eccezioni come Loco Roco, è assai più difficile.
Ecco è arrivato Von Karma!!!! Ti sei dimenticato divertimento per ragazzine e per vecchi viste le valanghe di titoli di bebè, giulia passione e il dsi XL appositamente creato da Nintendo (a suo dire) dietro lamentele dei vecchiacci nipponici che non riuscivano a giocare con gli schermi del dsi......massì dai una console per tutti......ma vaff......meglio i tempi del Super famicom.......evviva la qualità evviva il gioco di nicchia!!!!
ti ho perdonato
Io??? Forse mio fratello gemello che usa pure lui il pc, aspetta che glielo chiedo.......ehm spiacente è uscito con gli amici
Pensateci, prima di sparare a zero su questa operazione.
Ma daiiii
Evitiamo commenti vuoti, per favore.
Da' ad un bambino The World Ends With You e lo metterà subito via perché non ci capirà una cippa (a parte il fatto che non è stato localizzato). A me ha preso tantissimo.
Ora, The World Ends With You in confronto a FFVII è una caccola (JRPG? Più un arcade spara-spara) e i bambini di ora sono anche più svegli di quelli del 1997. Lo dai in mano a uno di 11 anni te lo finisce in una settimana scarsa. Ti straccia i record di Elite Beat Agents che te hai sudato mesi. Mi spiace, questa è la verità. Vai un attimo in giro e vedi bimbetti delle medie ed elementari che giocano al DS come ossessi - 6 ore di seguito tutti i giorni diventano dei BOT impostati a livello di difficoltà ultimate.
Gli enigmi del professore Layton, poi, non devi mica completarli tutti per finire il gioco. Come le Ultima Weapon di FFVII. Io mica le ho uccise (solo la Diamond l'ho fatto, con il trucco delle combo da 5 minuti l'una - 1 ora e mezzo di slideshow di Bahamut - se ben ricordo). Con Layton stiamo anche un attimo sforando dal target abituale perchè è il giochino mezzo per bimbi mezzo per strizzare l'occhio agli adulti, un po' come Brain Training. Così il bimbo che trova l'enigma difficilotto va dal babbo e insieme si divertono a risolverlo. Il babbo è felice che fa imparare la logica e si sente importante dalle attenzioni del bimbo.
Dai, non è mica un disonore che questi giochi siano per bambini. Anche loro dovranno avere qualcosa. Mica li puoi far giocare con il pongo e fargli vedere i cartoni di Pingu a ripetizione. Se avessi un bimbo gli regalerei un DS e sarei sereno, e non certo una piattaforma più adulta che chissà cosa ci trova o cosa ci fa. Questo non significa poi che con la stessa piattaforma non ci possiamo divertire anche io e te che siamo adulti. Importante però, questo neppure implica tali giochi diventono da adulti!
p.s. La laurea in matematica serve a poco con Layton. Con un attimo di senso logico lo finisce pure uno che non sa dare il resto alla cassiera del supermercato.
p.p.s. In mia esperienza.
Ciao.
EBA è un rhythm game, e sticazzi...
Diversi enigmi li ho risolti in un attimo grazie alle mie conoscenze, perché sapevo già dove andare a parare.
Evitiamo commenti vuoti, per favore.
Guarda chiunque fa prodotti nuovi per spillare soldi punto non c'è altro da dire.
La nintendo non è capeggiata da madre teresa di calcutta (buon'anima) che ha deciso di aiutare quelli che ci vedono poco con nintendo dsi xl.
Non nascondo che questo nuovo formato mi piace di più però da quì a dire che non lo fanno per spillare soldi...
La nintendo non è capeggiata da madre teresa di calcutta (buon'anima) che ha deciso di aiutare quelli che ci vedono poco con nintendo dsi xl.
Non nascondo che questo nuovo formato mi piace di più però da quì a dire che non lo fanno per spillare soldi...
Nintendo vuole prendersi la (piccola, presumibilmente) fetta di mercato di chi preferisce uno schermo più grande. Vedremo come viene pubblicizzata la cosa.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".