Nintendo annuncia la data di lancio per l'Italia di DSi XL

A marzo arriverà in Italia la nuova console portatile di Nintendo, che più grande della precedente del 93%.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Gennaio 2010, alle 08:29 nel canale VideogamesNintendo
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosemplice
Questo è assolutamente incomprensibile da parte tua. È un discorso del cavolo, vedi l'esempio della PS2.
E' molto semplice te lo spiego, quando la componente casual e baby prevale è logico per Nintendo cambiare i suoi piani commerciali, non si propone più di tanto di far uscire titoli di un certo spessore con più frequenza ma diluisce in tempi più grandi le uscite, tutto questo a discapito dei videogiocatori che vogliono qualità, a me mi sembra di dire una cosa ovvia e non campata in aria, pure la ps2 quando ha cominciato a fare titoli di un certo livello non si è fermata più ed un pò pure quello che sta succedendo con ps3 che sta finalmente sfornando un pò di titoli come si deve in tempi non troppo dilatati.......questo è il concetto semplice........per me Nintendo sta trascurando una fetta di videogiocatori dei quali non gliene pò fregà de meno perchè ne tiene un'altra molto più grossa e facile da gestire.....questo è quello che penso da Nintendaro old school.....
Il punto rimane:
Se non ti piacciono i titoli che escono sono fatti unicamente tuoi.
scusa
Se non ti piacciono i titoli che escono sono fatti unicamente tuoi.
Guarda non ti calcolo proprio perchè il tuo modo di porti è assolutamente irritante, te credi a ciò che vuoi io scrivo le opinioni di quel che penso, se a te Nintendo ti va bene così goditela, io sono un videogiocatore di tutt'altra pasta.......con questo ti saluto e ti invito a non fare sempre dei reply che sembrano di ripicca et similia esprimi le tue opinioni ma non cercare di sobillare le mie grazie
Non è solo una questione di gusti.
Non ti seguo, nel senso che il Ds è evidente che sia la console sia dei Pokemon, quanto degli Rpg, che sono in rapporto mai visto rispetto alle uscite, il che non toglie che terze parti possano far uscire titoli che cavalcano l'onda, di cui Nintendo percepisce i soli diritti, ma la fa assurgere come strumento diciamo "universale" che spazia ovunque.
Non a caso, l'ultimo Zelda, è uno dei capitoli più difficili della serie, e molti esempi di titoli ove si ragiona possono essere fatti: vedo che ami Phoenix, ne uscirà a breve il nuovo capitolo, i Layton sono esempi di stile cartoon, di grandissimo spessore, Mario e Luigi Idem, solo per citarti titoli usciti ultimamente, ma la cosa è anche logica: Ds non ha la potenza grafica per lasciare stupiti, punta tutto sulla profondità e la furbizia di alcune meccaniche, quando un titolo non sfrutta i due schermi e il touch diventa immediatamente banale, è per questo che imho ci sono molte produzioni mediocri.
Comunque sia chissenefrega dei titoli che ci sono, il fatto è che mancano molti titoli che ci dovrebbero essere!
Ora spulciando su Internet ho trovato molti titoli degni di essere giocati, ma resta il fatto che escono troppi giochi indirizzati a bambini/ragazzine.
Comunque in definitiva non mi sono pentito di averlo preso...
Sono uno di coloro che ritengono le maggiori dimensioni degli schermi un valore aggiunto, quasi tutti i test hanno infatti testimoniato che non si percepiscono effetti di sgranatura e dal momento che l'impatto globale sulle dimensioni è ancora accettabile, penso sia un buon modo per salvaguardare i miei già provati occhi.
Inoltre, ammetto che questo potrebbe essere un pelino eccessivo, ho tutte le intenzioni di approfittare della versatilità del DS per utilizzarlo come e-comic reader.
Sul discorso videogames, su cui vi ho visti scaldarvi senza comprensibile motivo (contengo a malapena la modalità "cerberator modbot" e confido che la polemica personale si sia spenta) io posso dire che non mi viene in mente ALCUNA piattaforma di cui io sia interessato a più del 10% del "parco giochi" totale. Quindi non vedo problemi dati dalle "tendenze".
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".