Ni No Kuni 2 arriverà anche su PC

Il seguito dell'apprezato jrpg per PS3 arriverà anche nella versione Windows.
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Gennaio 2017, alle 10:01 nel canale VideogamesBandai Namco
Lo conferma PC Gamer, il quale definisce la presenza di Ni No Kuni 2: Revenant Kingdom su PC una "sorpresa", visto che il precedente capitolo della serie è rimasto un'esclusiva PS3. Questo seguito, invece, arriverà al day one contemporaneamente su PC e PS4.
La conversione per PC verrà fatta da alcuni ex-dipendenti dello Studio Ghibli, ovvero il famosissimo studio di animazione alle cui opere è ispirata la grafica di Ni No Kuni. Le adorabili animazioni tipiche della serie e la direzione artistica saranno preservate nel processo di conversione, secondo quanto ha appreso PC Gamer.
Ni No Kuni è un tradizionale jrpg in cui i giocatori sono chiamati a esplorare un mondo aperto alternato a dungeon e a risolvere enigmi con l'aiuto delle simpatiche creature definite Higgledie. I combattimenti sono in tempo reale e basati su un sistema di attacchi e schivate, mentre gli Higgledie possono fornire vari tipi di aiuti. Li si possono usare come distrazione o richiamare i loro attacchi speciali nei confronti del nemico.
Con questa conversione i giocatori PC hanno modo di accedere a una serie molto interessante che si caratterizza per uno stile visivo certamente accattivante ed evocativo. Ni No Kuni 2, la cui versione originale è sviluppata da Level-5 verrà rilasciato nel corso del 2017.
Per sapere tutto su Ni no Kuni consultate la nostra recensione.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMusiche di Joe Hisaishi , un lavoro in cooperazione con lo Studio Ghibli.
Non ho giocato al primo non avendo la PS3, ma come non dire ... mio la DAY ONE.
Ma sarà localizzato?(almeno in inglese)
Sinceramente ... questi sono i giochi . Altro che BOF,COD ,...
Il primo in che lingua era?
Sinceramente non ho mai amato le console e i titoli che mi interessavano (come Final Fantasy)li ho sempre emulati.
Questo secondo capitolo è collegato a livello di storia o slegato come Final Fantasy?
Musiche di Joe Hisaishi , un lavoro in cooperazione con lo Studio Ghibli.
Non ho giocato al primo non avendo la PS3, ma come non dire ... mio la DAY ONE.
Ma sarà localizzato?(almeno in inglese)
Sinceramente ... questi sono i giochi . Altro che BOF,COD ,...
Solo il primo è stato in collaborazione con lo Studio Ghibli.
Musiche di Joe Hisaishi , un lavoro in cooperazione con lo Studio Ghibli.
Non ho giocato al primo non avendo la PS3, ma come non dire ... mio la DAY ONE.
Ma sarà localizzato?(almeno in inglese)
Sinceramente ... questi sono i giochi . Altro che BOF,COD ,...
Mah, studio ghibli, musiche, stile e palle varie ma alla fine il primo l'ho trovato molto più mediocre del previsto, sia come gameplay che come trama.
Tony non metto in dubbio il tuo pensiero, considerando quello che può estasiare me può essere mediocre per te.
Io sono cresciuto con lo studio Ghibli(non sono più giovanissimo), e l'aver rivisto Nausicaa al cinema, dopo un adattamento RAI molto discutibile.
Detto questo per dirti che per me già questo è un plus, poi c 'e il maestro Hisaishi. Il resto potrebbe passare in secondo piano.
Siamo abituati a titoli peggiori.
Io sono cresciuto con lo studio Ghibli(non sono più giovanissimo), e l'aver rivisto Nausicaa al cinema, dopo un adattamento RAI molto discutibile.
Detto questo per dirti che per me già questo è un plus, poi c 'e il maestro Hisaishi. Il resto potrebbe passare in secondo piano.
Siamo abituati a titoli peggiori.
Certo concordo che la trama sia un po mediocre (come nel 99% dei VG), e alcune scelte potrebbero risultare discutibili per noi occidentali (alcune tematiche potrebbero sembrare troppo infantili ad un'adulto, altre troppo mature per un bambino...)
Comunque chi come me è cresciuto con i cartoni anni 80/90 e i primi JRPG per Nes/sNes/PS1 non può non apprezzarlo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".