Microsoft voleva Nintendo prima di Xbox, ma ha ricevuto solo pernacchie

Microsoft voleva Nintendo prima di Xbox, ma ha ricevuto solo pernacchie

Kevin Bachus, ex-direttore della divisione di Microsoft per i rapporti con le terze parti, ha rivelato che la casa di Redmond ha cercato di acquisire Nintendo prima del lancio della Xbox originale. Senza grande successo...

di pubblicata il , alle 11:26 nel canale Videogames
MicrosoftXboxNintendo
 

Esattamente 20 anni fa Microsoft annunciò al CES le sue intenzioni di entrare nel mercato del gaming e delle console con il progetto Xbox. Per festeggiare l'anniversario Bloomberg ha ricostruito quel periodo intervistando i responsabili dei piani su Xbox e, fra le tante informazioni emerse, quelle più interessanti riguardano i tentativi di Redmond di acquisire Nintendo, infruttuosi.

Risate a crepapelle da Nintendo a Microsoft

Kevin Bachus, che a quei tempi si occupava di relazioni con le terze parti, ha ammesso che Microsoft ha incontrato i responsabili di Nintendo prima di lanciare la Xbox originale. Tuttavia, i giapponesi non hanno neanche per un istante considerato seriamente la proposta di Microsoft. Ecco le parole usate da Bachus: "Steve [Ballmer] ci ha chiesto di incontrare Nintendo per verificare se avrebbero preso in considerazione la possibilità di un'acquisizione. Si sono limitati a ridere a crepapelle. Per un'ora hanno continuato a deriderci".

Xbox

Una classica reazione giapponese a una proposta decisamente infattibile. In quel periodo Nintendo, insieme a Sony, era regina incontrastata del mercato console, mentre Microsoft non aveva alcuna esperienza nel settore. Prima del lancio di Xbox, in altre parole, nessuno avrebbe scommesso che il progetto Xbox potesse durare per un ventennio, come poi è invece avvenuto. Ciò che intendeva Ballmer era tutto fuorché plausibile.

Ballmer proponeva una joint venture, nella quale Microsoft si sarebbe occupata dell'hardware e Nintendo dei giochi. In quel periodo Nintendo stava rifinendo lo sviluppo di GameCube, che successivamente si sarebbe rivelata una delle console dal minore successo commerciale per la casa di Kyoto (seppure molto amata dagli appassionati). Nintendo aveva difficoltà soprattutto con i supporti ottici e propese per una soluzione proprietaria che non era in grado di leggere i DVD, che presto sarebbero stati accolti molto positivamente dal mercato. Inoltre, i miniDVD proprietari di Nintendo riuscivano a immagazzinare solo 1,46GB di dati, molto meno rispetto a un normale DVD.

Bloomberg ha voluto sentire in proposito anche Nintendo e ha raggiunto il presidente della divisione americana Howard Lincoln, che ha risposto in maniera molto più diplomatica. "Nintendo non rende pubbliche le discussioni riservate con altre società. In ogni caso, da queste discussioni non è venuto fuori nulla" ha detto Lincoln, indirettamente confermando le informazioni provenienti dagli ex-Microsoft.

In realtà la casa di Redmond entrò effettivamente in possesso di una risorsa molto importante per Nintendo, la software house britannica Rare. Quest'ultima, fino a quel momento, aveva curato delle serie esclusive molto importanti per il mondo Nintendo come Conkers Bad Fur Day, Banjo-Kazooie e Perfect Dark, poi tutte passate a Xbox. A distanza di 20 anni, Microsoft e Nintendo continuano a essere rivali nel mondo console.

28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ragerino07 Gennaio 2021, 11:42 #1
Beh, direi che l'ultima a ridere sia stata proprio Microsoft.
devil_mcry07 Gennaio 2021, 11:49 #2
quindi nintendo prima ha creato playstation e poi xbox ? XD
decide07 Gennaio 2021, 11:57 #3
Originariamente inviato da: devil_mcry
quindi nintendo prima ha creato playstation e poi xbox ? XD


Diciamo che se l'accordo era effettivamente quello riportato Nintendo si è mangiata per due volte le mani.
magicken07 Gennaio 2021, 12:31 #4
"... per verificare se avrebbero preso..." l'italiano: questo sconosciuto...
matsnake8607 Gennaio 2021, 12:43 #5
Ed ora siamo tutti qua ad aspettare nintendo ritorni nel mercato delle console da casa.

Benchè la switch sia una console di successo ed abbia molti titoli da gustare non si può negare che il divario prestazionale tra switch e le ultime xbox e ps5 sia un abisso.
E tra l'altro viene utilizzato come console portatile per la maggiore anzichè come console da divano.

Boh.. speriamo ritornino presto con una console come si deve.
Titanox207 Gennaio 2021, 13:57 #6
è andata bene a nintendo, ora ci sarebbero millemila versioni supermega potenti di hardware e nessun gioco pure la
Radioactive07 Gennaio 2021, 14:02 #7
Originariamente inviato da: matsnake86
Ed ora siamo tutti qua ad aspettare nintendo ritorni nel mercato delle console da casa.

Benchè la switch sia una console di successo ed abbia molti titoli da gustare non si può negare che il divario prestazionale tra switch e le ultime xbox e ps5 sia un abisso.
E tra l'altro viene utilizzato come console portatile per la maggiore anzichè come console da divano.

Boh.. speriamo ritornino presto con una console come si deve.


Io ho una Switch, tra l'altro è la prima console Nintendo che possiedo, a parte il Game boy che mi avevano regalato alla prima comunione.
Ma devo dire che per essere una Console ibrida, se la cava molto bene, segno che la potenza di calcolo non è così importante, almeno non per Nintendo, che tra l'altro ha sempre fatto/avuto le console meno potenti sul mercato, ma hanno sempre venduto bene, a parte qualche occasione sprecata tipo Game Cube
pingalep07 Gennaio 2021, 14:44 #8
Originariamente inviato da: magicken
"... per verificare se avrebbero preso..." l'italiano: questo sconosciuto...


forse a te, ma non a chi ha scritto l'articolo, in questo caso

PS "avessero" al posto di "avrebbero" dà alla frase un senso improprio e incompatibile con la narrazione
Silent Bob07 Gennaio 2021, 14:58 #9
Probabilmente la MS ancora non aveva ben chiaro il mercato dei videogiochi e avrà fatto un'offerta molto aldisotto delle aspettative, aldilà se Nintendo avrebbe poi o no accettato.
Originariamente inviato da: Ragerino
Beh, direi che l'ultima a ridere sia stata proprio Microsoft.


ma...
fosse stata la Sega, sinceramente, ci poteva anche stare il tuo post, dato che loro dopo la Dreamcast hanno smesso nel lato hardware.

ma la Nintendo c'è tutt'ora, e con la WII hanno fatto il boom anni fa, hanno un loro mercato.

Inutile fare confronti tra PS, MS e Nintendo, quest'ultima pur non avendo HW potentissimo offre cmq una vasta quantità di giochi.
batou8307 Gennaio 2021, 15:00 #10
Originariamente inviato da: matsnake86
Ed ora siamo tutti qua ad aspettare nintendo ritorni nel mercato delle console da casa.

Benchè la switch sia una console di successo ed abbia molti titoli da gustare non si può negare che il divario prestazionale tra switch e le ultime xbox e ps5 sia un abisso.
E tra l'altro viene utilizzato come console portatile per la maggiore anzichè come console da divano.

Boh.. speriamo ritornino presto con una console come si deve.


La maggior parte dei titoli maggiori per Switch sono concepiti e sviluppati principalmente per lo schermo grande, sul piccolo schermo non rendono giustizia alla grafica originale e fanno venire anche un pò di stanchezza agli occhi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^