Microsoft voleva Nintendo prima di Xbox, ma ha ricevuto solo pernacchie

Kevin Bachus, ex-direttore della divisione di Microsoft per i rapporti con le terze parti, ha rivelato che la casa di Redmond ha cercato di acquisire Nintendo prima del lancio della Xbox originale. Senza grande successo...
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Gennaio 2021, alle 11:26 nel canale VideogamesMicrosoftXboxNintendo
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoConsole next gen
Sinceramente nintendo dovrebbe fare una nuova console ... un visore per la VR.Saluti a tutti
Ho detto che se ammetti che è stata un flop allora non hai argomenti per dire che Nintendo si sarebbe mangiata le mani.
Lo ammetti? Allora non hai argomenti per dire che Nintendo si sarebbe mangiata le mani.
Con questo ad-hominem sei già alla frutta, e stai proprio dimostrando il contrario di quello che dici.
Io invece le ho comprate di entrambe le marche, il che non cambia assolutamente il fatto che quello che dico sia super partes.
No via, non sei vero
Sono alla frutta gne-gne? Ma dai non leggo risposte del genere dai forum dei primi anni 2000
No ora dimmi pure che "offendo" perché non ho argomenti
Ma anche no: all'epoca Nintendo era alle prese col flop Nintendo64. Col rifiuto a Microsoft è andata avanti col GameCube, che è stato un altro flop.
Nintendo ha lasciato il mercato in mano a Sony, che gliel'ha tolto prima con la Playstation, e poi con la PS2, con la quale ha consolidato la sua leadership.
La Wii è stata l'ultimo tentativo e s'è giocata il tutto per tutto prima di rischiare la bancarotta (non stava messa bene finanziariamente all'epoca), riciclando paro paro l'hardware del GameCube (aumentandone il clock del 50% e aggiungendo 64MB di memoria di sistema), ma soprattutto ha avuto la gran botta di culo di STM che è andata a bussare alla sua porta per proporle i suoi nuovi sensori, poi integrati nel Wiimote...
Sono alla frutta gne-gne? Ma dai non leggo risposte del genere dai forum dei primi anni 2000
No ora dimmi pure che "offendo" perché non ho argomenti
Esattamente, come quella di prima ("ad hominem"
Impara a ragionare, poi possiamo riparlarne.
Irrilevante. L'esito di non aver fatto l'accordo con MS è il futuro che si è realizzato, e ammesso e non concesso che la fortuna abbia avuto un ruolo, ha comportato che Nintendo se la cavasse egregiamente.
*E* un processore migliore *e* una GPU migliore *e* aggiungendo i sensori *e*... tutto ciò che ha reso il Wii lo Wii.
L'oggetto della discussione era il presupposto accordo con MS, che come già detto, visto il flop della prima XBOX, avrebbe benissimo potuto portare Nintendo alla totale disfatta; a maggior ragione se il GameCube è stato determinante per il successo del Wii.
Ha soltanto avuto fortuna, come già detto.
Dove li hai visti? Come avevo già scritto, erano le stesse versioni del GC, ma con clock aumentato del 50%. Roba che è venuta gratis, grazie all'impiego di un processo produttivo migliore (quindi costavano pure molto meno a Nintendo).
L'unica cosa in più è stata la memoria: 64MB in più di memoria di sistema.
Persino la vecchia XBox era messa molto meglio (aveva già 64MB di memoria totale: meno della Wii, ma utilizzabile da qualunque componente: dalla CPU alla GPU, al chip audio), e infatti supportava perfino grafica a 720p e 1080i (alcuni giochi le hanno usate), che la Wii poteva soltanto sognarsi.
Che sono arrivati da STM, come già detto, che all'epoca andò a bussare alla porta di Nintendo per proporglieli.
Quindi Nintendo non ha fatto nemmeno questo sforzo.
Una gran botta di culo, in sostanza. Nintendo ha puntato tutto suoi nuovi sensori e i giochi "casual" che hanno attirato un sacco di altri giocatori (o gente che non aveva giocato mai: perfino mia suocera ha giocato coi miei figli alla Wii).
La Wii era un GC 1.5, come già detto.
E che la XBox fosse venduta in perdita era già stato programmato da Microsoft: le è servito mettere un hardware potente a basso costo per ritagliarsi una fetta di mercato, un mercato in cui era inesistente. Ha posto, insomma, le basi per le successive console della stessa casa, che hanno poi portato i guadagni.
Impara a ragionare, poi possiamo riparlarne.
Non c'è bisogno di usare termini minimamente ricercati per darsi un tono, non ottieni la ragione parlando forbito, parliamo di console.
Vedi il punto è che se tu cerchi prima di mettermi mezze frasi in bocca in modo da poter dopo dire "ah ma io non l'ho detto, ma ora che lo dici mi dai ragione" ti rivela per quello che vali e quindi ti tratto per quello che vali.
Sostenere che flop+flop=flop rappresenta una visione ottusa di come funziona il mondo, il gc fu un flop e la xbox un mezzo flop, perchè uno veniva da nintendo ex leader di mercato (prima di n64) che comunque aveva ancora un nome e uno da ms una società che si affacciava su questo mondo sconvolto ancora dal successo senza paragoni di sony probabilmente sapendo che la prima xbox sarebbe stata un suicidio economico.
Quindi se vuoi spiegarmi su quale basi ritieni che una joint venture formata da una società che aveva un nome ancora pesante e esclusive eccezionali e una società che aveva deciso di investire pesantemente sul lato hw e marketing oltre che un nome seppur controverso sarebbe stata un flop sono curioso di sentire la tua spiegazione.
Se invece vuoi ripetere che sarebbe stata un flop perchè lo dici tu che usi termini fighi nel parlare, beh leggerò comnque la risposta ma giusto per farmi due risate come ai bei vecchi tempi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".