Microsoft rilascia Kodu, il linguaggio di programmazione per tutti

Microsoft rilascia Kodu, il linguaggio di programmazione per tutti

Kodu Game Lab è un ambiente di sviluppo accessibile da chiunque, anche dai bambini.

di pubblicata il , alle 14:25 nel canale Videogames
Microsoft
 

Microsoft lo descrive come il linguaggio di programmazione visuale per i bambini. Kodu Game Lab è un ambiente di sviluppo immediato e facilmente accessibile, anche attraverso un gamepad per console. Il colosso di Redmond ne ha rilasciato adesso una versione gratuita per PC che può essere scaricata da questo link. Il download è di 153 MB.

Kodu Game Lab

Kodu è anche un ambiente di sviluppo avanzato perché consente di gestire collisioni, grafica e colori. Microsoft ha reso disponibile Kodu anche su XBox 360, ma in questo caso l'ambiente di sviluppo non viene distribuito gratuitamente ma al costo di 400 Microsoft Points. Kodu Game Lab supporta il multiplayer per un limite di 8 giocatori e prevede modalità di gioco cooperative per due o quattro giocatori. Integra i tutorial necessari all'apprendimento delle funzioni di base.

Kodu Game Lab

Nell'ultimo periodo sono stati rilasciati in via gratuita diversi ambienti di sviluppo. Negli altri casi si tratta di soluzioni più avanzate dedicate ai programmatori professionisti. Abbiamo parlato in passato del kit di sviluppo Unreal Engine 3, ma anche Unity Technologies ha reso pubblica la sua piattaforma di sviluppo indipendente.

55 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
fabri8515 Gennaio 2010, 14:27 #1
spero che non sia la classica patacca di microsoft che per scrivere un helloword ti devi portare dietro 500Mega di dotnet!
inatna15 Gennaio 2010, 14:31 #2
Originariamente inviato da: fabri85
spero che non sia la classica patacca di microsoft che per scrivere un helloword ti devi portare dietro 500Mega di dotnet!


Forse perchè con .Net non ci scrivi solo un "hello world"?
Human_Sorrow15 Gennaio 2010, 14:35 #3
Originariamente inviato da: fabri85
spero che non sia la classica patacca di microsoft che per scrivere un helloword ti devi portare dietro 500Mega di dotnet!


Portare dietro ??
Guarda che .NET è integrato in ogni ambiente Windows (che non sia di 10 anni fa - XP)

Vista .NET 3.0
Seven .NET 3.5 SP1


Cmq, mi sa che questo è un gioco per bambini nerd
fabri8515 Gennaio 2010, 14:36 #4
...e vorrei pure vedere se non ci si poteva scrivere qualcosa in più...

lol

cmq è da provare
deve essere sicuramente uno spasso
Muppolo15 Gennaio 2010, 14:50 #5
Sarà l'erede di Microsoft BOB?
;-)
niksd15 Gennaio 2010, 14:55 #6
Originariamente inviato da: Muppolo
Sarà l'erede di Microsoft BOB?
;-)


AHAHAHAHAHA!!! Che fetenzia che era quella cosa!
Human_Sorrow15 Gennaio 2010, 14:55 #7
Lo sto installando, per il Setup servono:

- .NET 3.5
- XNA Framework 3.1 (scaricabile da MS, 7,1Mb)

niksd15 Gennaio 2010, 14:57 #8
...scherzi a parte.. Ma sto coso genera un gioco a se stante alla fine? Cioè tira fuori un exe indipendente o solo qualcosa tipo un proggetto che poi deve essere sempre eseguito dalla piattaforma Kodu?
Revan198815 Gennaio 2010, 15:10 #9
se crea un .exe è interessante... non per un adulto (o anche si se poco pratico o comunque vuole testarlo) ma per un bambino. me la vedo già mia sorella (11 anni) che con in testa un progettino di gioco da far vedere alle sue amichette accende il pc, attacca il mio joypad dell'xbox360 e si mette a creare... non sarà un linguaggio di programmazione vero e proprio ma diciamo che magari si inizia a pensare "informatico". poi certo se la passione resta, maturirà con l'età... se son rose fioriranno!
Asterion15 Gennaio 2010, 15:14 #10
Originariamente inviato da: Human_Sorrow
Portare dietro ??
Guarda che .NET è integrato in ogni ambiente Windows (che non sia di 10 anni fa - XP)

Vista .NET 3.0
Seven .NET 3.5 SP1


Cmq, mi sa che questo è un gioco per bambini nerd


Per me è un ottimo modo per avvicinare i più piccoli alla passione per la programmazione.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^