Microsoft rettifica: i comandi vocali di Xbox One presenti anche in Italia, ma non del tutto

Sul sito ufficiale Microsoft scrive che i comandi vocali saranno presenti al lancio solo in cinque nazioni, ma fortunatamente si sbaglia
di Nino Grasso pubblicata il 02 Settembre 2013, alle 11:01 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
I comandi vocali gestiti dalla nuova potente versione di Kinect saranno presenti anche in Italia. Pochi giorni fa avevamo riportato una notizia che esprimeva una certa delusione sull'argomento, dal momento che nella pagina Da Sapere di Xbox.com relativa alla nuova console che vedrà la luce entro il prossimo novembre veniva - e viene tuttora - riportato che i comandi vocali sarebbero stati presenti solamente in cinque nazioni al lancio, e l'Italia non era inclusa fra queste.
La notizia era stata diffusa inizialmente da GamesBeat che ha ricevuto un comunicato stampa ufficiale da parte della società di Redmond in cui viene delineata una strategia di mercato sensibilmente diversa. I comandi vocali di Xbox One saranno di fatto disponibili in 10 dei 13 paesi in cui la console verrà lanciata a novembre e fra questi abbiamo anche l'Italia.
"I nostri piani sono quelli di portare il controllo vocale in stile colloquiale in tutti i paesi in cui venderemo Xbox One", recita l'email di Microsoft a GamesBeat. "Al lancio, Xbox One offrirà i controlli vocali in 10 dei 13 mercati in cui sarà venduta, con 8 lingue differenti supportate fra cui: Inglese (Stati Uniti), Inglese (Regno Unito), Francese, Spagnolo (Messico), Spagnolo (Spagna), Italiano, Tedesco e Portoghese."
L'Italia quindi non viene esclusa da questa importante caratteristica, tuttavia mancheranno alcune funzioni importanti: "Ci saranno delle variazioni nell'esperienza vocale nei vari mercati al lancio; il comando vocale "Xbox On" sarà disponibile solamente in cinque mercati nei primi tempi - Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Francia e Germania - e raggiungerà le altre versioni successivamente."
Microsoft non ha spiegato nell'email i motivi di questa mancanza ma sembra che noi utenti italiani dovremo convivere durante i primi mesi senza alcune feature relative ai comandi vocali della nuova Xbox One: "Ci sono molti aspetti complessi associati allo sviluppo dell'esperienza vocale nei vari paesi del mondo e stiamo lavorando alacremente per aggiungere nuove azioni e nazioni", continua il portavoce. "Divulgheremo altri dettagli in futuro."
Xbox One verrà rilasciata a novembre, una data esatta non è stata ancora divulgata ufficialmente. Verrà venduta a 499€ con Kinect incluso nella confezione originale che dispone di un microfono per ricevere comandi vocali. Tramite questi l'utente può accendere o spegnere la console, passare da un'applicazione all'altra o gestire la riproduzione multimediale e la televisione.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRiusciranno ad evitare che chiunque in MS faccia dichiarazioni che necessitano di smentita dopo 5 secondi netti?
Qualcuno prenda le decisioni (si spera definitive) e solo dopo vengano fatte le dichiarazioni...
Questo continuo ablletto è ridicolo, ci credo che in pochi ha fatto il preorder, non si sa assolutamente cosa si compra se ogni giorno dicono tutto ed il contrario di tutto.
ogni dichiarazione>smentita>mezza confermata>rismentita
Qualcuno prenda le decisioni (si spera definitive) e solo dopo vengano fatte le dichiarazioni...
Questo continuo ablletto è ridicolo, ci credo che in pochi ha fatto il preorder, non si sa assolutamente cosa si compra se ogni giorno dicono tutto ed il contrario di tutto.
A parte che, in Italia, già stanno cominciando a prendere ordini senza FIFA, perché stanno esaurendo le scorte... ma il problema non è in MS, è che basta che scrivano qualcosa, che subito saltano fuori le peggio notizie.
Il 90% di quello che si è letto, è saltato fuori non da MS, che poi ha dovuto smentire.
Microsoft ha fatto due dietrofront: necessita di essere connessi ogni 24 ore, che si è portata l'eliminazione del legame del gioco su disco all'account e del family sharing (che non era una demo, altro rumors dovuto smentire da MS), e il fatto di dover tenere collegato Kinect... che non ha mai significato, a differenza di quello che hanno scritto in molti, che prima Kinect era il sistema di controllo principale, poi MS ha camviato: Di X1, sin dalla presentazione, è sempre stato detto (da MSm le varie testate invece scrivevano ad minkiam) che poteva essere usata conb Kinect, con pad o con SmartGlass.
E i due detrofront, sono stati fatti non per la massa incacchiata (che poi vorrei sapere in quanti realmente), ma il primo su pressione dei vari GameStop e company che avrebbero perso il mercato dell'usato, il secondo per il casino Obamaiano (ormai ne fa uno al mese) dell'NSA che spiava mezzo mondo... e subito son saltati fuori rumors che Kinect sarebbe servito per spiare la gente mentre ballava nuda davanti alla tv...
Tutto il resto, comporesa l'apertura all'autopubblicazione, era in cantiere e MS non ha mai detto il contrario...
Poi è vero che all'E3 Don Mattrick èp stato presuntuoso, infatti l'hanno spedito, e che non c'è stata una grandissima comunicazione... hanno sbandierato feature senza spiegare bene tutto e la gente ha visto solo i lati negativi.
Il comando per dare gli ordini alla Xbox tramite la voce e' "Xbox + comando"! Li' c'e' scritto "Xbox on", che possiamo rendere come "Xbox accenditi" (appunto Xbox + comando), ovvero la Xbox esce dallo stato di stand by! Ergo... anche le E contano!
Cari clienti, la nostra console in realtà non è che era proprio pronta però abbiamo deciso di anticipare un pochino il lancio per non farci fregare da quei cattivoni di Sony. Dovete scusarci per tutte queste notizie all'apparenza magari un pochino contrastanti ma, visto che neanche noi sappiamo bene a che punto stiamo, facciamo comunque del nostro meglio per cercare di tenervi informati su quello che riusciremo ad offrirvi fin dal primo momento. Quindi, ad oggi, lo stato dell'arte è che in XXX paesi saranno sicuramente presenti i comandi vocali, in XXX paesi sicuramente non ci saranno ed in XXX paesi... metà e metà. Comunque non vi preoccupate: stiamo lavorando con forza ed entusiasmo per riuscire ad offrirvi, prima o poi, un prodotto completo ed all'altezza della fama che il brand Xbox ha saputo conquistarsi in tutti questi anni di onorata cariera.
Con Affetto
Steve Ballmer
Ancora per poco (e chissà poi perché... n.d.r.)
amministratore delegato di Microsoft
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".