Microsoft promette supporto a sensori di movimento su PC

Steve Ballmer ha parlato in occasione del CES di Kinect per PC. Microsoft ci sta lavorando, ma per il momento non c'è annuncio ufficiale. Il colosso di Redmond ha già venduto 8 milioni di unità della periferica.
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Gennaio 2011, alle 13:57 nel canale VideogamesMicrosoft
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInoltre, e chi ha bambini per casa lo potrà confermare, per loro è più divertente giocare al gioco più stupido del mondo con il kinect piuttosto che a quello più figo con i controller normali, e a parte questo dettaglio, molte volte qua sembra di essere su HWDOWNGRADE per cui saremmo ancora al DOS 6.2 e a giocare con il config.sys e autoexec.bat per far partire i giochi, invece che su un sito dove le tecnologie future vengono attese con ansia.
Naturalmente quella del kinect è una tecnologia agli albori, ma immaginiamo fra un paio di release e affinamenti cosa potrà essere, magari con un lag ridottissimo e una telecamera HD.......abbinata come hai detto tu ad un monitor 3D senza occhialini......
piu' che un TV autostereoscopico io intendevo questo
http://sensics.com/products/pisightSection/pisight.php
o questo
http://sensics.com/products/xSight/
o per rimanere con i piedi per terra questo della Sony (CES 2011)
http://www.newscientist.com/blogs/s...--a-hit-or.html
Forse mi sono espresso male, il mio non era una correzione del tuo discorso, volevo solo aggiungere una mia opinione partendo da quello che avevi detto tu.
Sono daccordo anche sul fatto che in qualche modo le tecnologie devono pur essere lanciate. Penso infatti che sia giustissimo, quando si parla di queste tecnologie, che si lanci un nuovo prodotto anche se quest'ultimo risulta ancora immaturo su alcuni particolari, ed anche il prezzo alto è giustificato. Non si può pretendere che una nuova tecnologia sia già perfetta da subito, e se questi prodotti costano tanto è perchè la ricerca costa, se così non fosse non si potrebbe andare avanti.
http://sensics.com/products/pisightSection/pisight.php
o questo
http://sensics.com/products/xSight/
o per rimanere con i piedi per terra questo della Sony (CES 2011)
http://www.newscientist.com/blogs/s...--a-hit-or.html
Beh, con uno di quei cosi bisognerà stare molto attenti se si usano sensori di movimento. Mi immagino già gli schianti contro i muri o i mobili per imitare uno che corre....
Sono daccordo anche sul fatto che in qualche modo le tecnologie devono pur essere lanciate. Penso infatti che sia giustissimo, quando si parla di queste tecnologie, che si lanci un nuovo prodotto anche se quest'ultimo risulta ancora immaturo su alcuni particolari, ed anche il prezzo alto è giustificato. Non si può pretendere che una nuova tecnologia sia già perfetta da subito, e se questi prodotti costano tanto è perchè la ricerca costa, se così non fosse non si potrebbe andare avanti.
tutto a posto
avevo capito male io
beh si, quello è un problema di cui tener conto...sennò sai quanti danni
Bisogna anche comprare un tappeto magnetico come quello della palestre per simulare la corsa!
E questo non è un annuncio?
secondo me è stancante usare un pc con le braccia sollevate anche solo per un ora
e se devo grattarmi la testa un attimo o ho un colpo di starnuto che succede?
secondo me è stancante usare un pc con le braccia sollevate anche solo per un ora
e se devo grattarmi la testa un attimo o ho un colpo di starnuto che succede?
si è vero...infatti l'importante è che non diventi un obbligo ma si dovrebbe lasciare libero l'utente di scegliere, lasciando le funzioni gestuali solo per quegli ambiti dove realmente serve...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".