Microsoft conferma che Xbox One sarà un dispositivo always-connected

Microsoft conferma che Xbox One sarà un dispositivo always-connected

La nuova console di Microsoft richiederà la connessione a internet almeno una volta al giorno.

di pubblicata il , alle 10:55 nel canale Videogames
MicrosoftXbox
 
94 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
UnicoPCMaster07 Giugno 2013, 15:04 #31
Originariamente inviato da: Bestio
Se mai anche Sony facesse lo stesso, prevedo una crisi dei videogiochi più grande di quella del 1983.

O se la gente ha ancora un minimo di cervello, un ritorno globale al PC Gaming.


Secondo me sopravvaluti i consumatori, anche se il blocco all'usato non so quanto potrebbe essere una bella botta.
Laiho8807 Giugno 2013, 15:07 #32
beh, adesso la xbox one può rimanere a marcire sugli scaffali, prima il blocco dell usato, poi la connessione obbligatoria, imho sarà un bel flop, molto meglio ps4, decisamente....
Ale199207 Giugno 2013, 15:18 #33
Di solito ho sempre qualcosa da ridire...ma stavolta avete già detto tutto, e diciamo che concordo un pò con tutti, pensavo e speravo che i rumors su questo "always online" fossero cavolate, vista l'assurdità della cosa, ma purtroppo si sono rivelati, in parte, veri. Mio dio...microsoft ha sempre fatto buoni prodotti (prodotti, non OS ) ma stavolta devono aver deciso di porre fine al loro mercato console, le cose sono due:

1: Hanno deciso di rovinarsi,
2: Ci stanno trollando tutti.....

Originariamente inviato da: Bivvoz
Le difficoltà escono quando si vuole portare la console in ferie o simili... ma visto che tutti o quasi hanno uno smartphone che può condividere la connessione non mi sembra così drammatica la cosa.


Non credo che sarebbe esattamente la stessa cosa, dubito che si possa giocare in cloud con la connessione dello smartphone, ok per connettersi ogni 24 ore ma solo per quello; e comunque la vedo come una cosa davvero frustrante, ogni volta devo per forza fare il thetering wifi dallo smartphone per poter giocare, non mi piace per niente.

Detto questo alla fine penso che non avrò ne questa nuova xbox ne tantomeno la nuova PS, sinceramente di Sony non voglio avere piu nulla, ho ricevuto troppe delusioni, quindi i 400€ o più li aggiungerò al budget per il nuovo pc e buonanotte alle console.
Scimiazzurro07 Giugno 2013, 15:24 #34
Da sempre fan della Playstation, con questa generazione di console che sta per finire, XBOX360 mi aveva fatto sorgere qualche dubbio su quale console preferire per la New-gen, ma grazie alle sacre indicazioni di Microsoft so già per certo che la mia prossima console sarà PS4, affiancata da X360 per i titoli old-gen (purtroppo la mia PS3 è andata a farsi da poco benedire dopo 7 anni di lavoro).

Bestio07 Giugno 2013, 15:25 #35
Originariamente inviato da: UnicoPCMaster
Secondo me sopravvaluti i consumatori, anche se il blocco all'usato non so quanto potrebbe essere una bella botta.


Proprio perchè conosco i consumatori che prevedo un megaflop, perlomeno in Italia.
Frequento abitualmente il negozio di VG di un'amico, e molti utenti non hanno nemmeno una connesione a casa, al limite si affidano ad una chiavetta 3G per il poco che devono fare su Internet, e d farsi una Flat non hanno alcuna intenzione.
Ho visto anche gente che portava la console in negozio per fare qualche aggiornamento importante!
Inoltre la maggior parte sono ragazzini che non hanno certo molti soldi in tasca, percui l'usato è una risorsa importante, sia per pagare i giochi meno, sia per ricavare qualcosa dal loro stesso usato

Dopotutto io stesso che sono adulto e ho un lavoro, difficilmente spendo 70€ per un gioco al Day1, l'ho fatto sol con 3 o 4 titoli di cui avevo un'Hype pazzesco, ma sempre permutando alcuni miei giochi usati, e dovendo sganciare quindi massimo una trentina di euro.

Ma i produttori pensano davvero che siamo tutti così ricchi da poter spendere abitudinariamente 70/80€ per un giochino?

Anche gli stessi negozianti, sul nuovo hanno ricarichi veramente irrisori e l'unica risorca che permette loro di andare avanti è proprio l'usato.
Percui prevedo che gli stessi negozi di VG rischerebbero di sparire, e ci rimarrebbero solo le grosse catene commerciali generaliste coi loro rigorosi prezzi di listino.
arakan7407 Giugno 2013, 15:29 #36
Inve io spero che l'always connected, sia un deterrente contro la pirateria e altre porcherie........
El Bombastico07 Giugno 2013, 16:28 #37
RIP
Avatar007 Giugno 2013, 16:52 #38
Originariamente inviato da: ginojap
Qualunque problema di questa console si risolve con un "lasciala li dov'e'" non l'ha certamente ordinato il medico di comprarla. Talvolta i consumatori si fanno prendere dal raptus dell'acquisto e dimenticano che il loro compito principale e' "educare" le aziende a fare i prodotti che chi sgancia la grana vuole. Vogliamo vedere che se nessuno la compra saranno loro a fare marcia indietro?
Una volta le aziende si informavano sui desideri dei consumatori e si adattavano. Adesso fanno il contrario, supportati da campagne di marketing lobotomizzanti e invasive alla fine riescono a imporre i loro prodotti anche a chi una volta era libero di scegliere.


AMEN !

Penso che non ci sia molto da aggiungere.
Evidentemente alla gente piace prostituirsi e fare le fortune dell' azienda pappone di turno, senza ragionare sulle conseguenze.

La gente ormai pretende di più ... per avere di meno !
artur_07 Giugno 2013, 16:58 #39
suicidio commerciale.non serve aggiungere altro
LMCH07 Giugno 2013, 17:17 #40
Viene da chiedersi quale avversario di Microsoft abbia infiltrato qualcuno dei suoi tra i dirigenti di Redmond.

Persino in USA al di fuori delle aree metropolitane potrebbero avere problemi con un allways-connected come viene descritto nell'articolo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^