Lo Hobbit: debutto 3D Hfr rimandato per via delle misure antipirateria

Il file che contiene il film di Peter Jackson è giunto nelle sale cinematografiche in forma criptata, ma a quanto pare la società che si occupa delle misure antipirateria a cui si è rivolta Warner non ha fornito i codici di sblocco per tempo.
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Dicembre 2012, alle 11:07 nel canale Videogames
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuoto chi dice che l'unico problema è il vicino che mangia ininterrottamente dall'inizio alla fine per oltre due ore patatine e schifezze varie con un fastidiosissimo crunch crunch di sottofondo!!!
Io sono indeciso, questo HFR mi intriga ma l'uso degli occhialini del 3D secondo me rovina un po' la resa cromatica del film...
Io l'ho visto, ahimè, in 3D 24fps.
Il 3D è veramente fatto bene, niente mal di testa (sono miope), però soffre di un po' di ghosting.
Gli occhialini per il 3D HFR saranno attivi (cristalli liquidi) quindi un po' più pesanti, gli stessi che si hanno a casa per i TV 3D.
Il film in sè, è moooolto liberamente ispirato al romanzo. E' bello, ma a me ha fatto storcere il naso in molti passaggi. Non per la fedeltà al romanzo, ma proprio per la sboronaggine tipicamente statunitense...
Ciauz
Ciauz
Era quello che temevo. Ho fatto bene a vederlo direttamente in 2D
Ciauz
Lo Hobbit conviene guardarlo in 2D oppure in 3D a 48fps. Purtroppo non ci sono mezze misure. Mi sono accorto anche io di quei problemi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".