Lancio PlayStation 3: le reazioni dell'industria

Diverse software house hanno voluto dire la propria riguardo all'annuncio sul lancio di PlayStation 3 realizzato la scorsa settimana.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Gennaio 2007, alle 15:16 nel canale VideogamesPlaystationSony
124 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBisognerebbe mettersi d'accordo su cosa si intende per next-gen. Una definizione potrebbe essere: 'è software next-gen cio che non potrebbe essere realizzato su piattaforme old-gen'. Lost Planet è next-gen, così come anche Dead Rising, Ghost Recon:AW e pure Condemned. Per esempio Zelda: TTP non è next-gen: poiché in barba a Wii gira pure su GC! Se poi per next-gen uno intende i target-render che $ony spacciò per giochi: campa cavallo!
Non è solo la grafica a dare l'impulso N-G, ma sono i controlli l'intuitività e tutto quello che circonda il gioco.
-rumorosità di fruizione che non provochi emicranie
-oltre che console da gioco dovrebbe essere anche un semplice lettore hd
Che belli erano i titoli al lancio di X360...
l'unica esclusiva: PG3 e Condamned(uscito per PC dopo poco o sbaglio...)
beh almeno non erano ancora usciti.........
questa è la chiave psicologica della "corsa all'infangamento della ps3", più volte l'ho ripetuto anchio
secondo me non è così, anche perché chi si fa influenzare dal giudizio di queste persone mi sembra, perlomeno, stupidino. è un tentativo di autoconsolazione psicologica nella convinzione di aver fatto l'acquisto più azzeccato del mondo, non considerando che la strada è lunga e c'è tutto il tempo per cambiare lo stato delle cose.
Non è solo la grafica a dare l'impulso N-G, ma sono i controlli l'intuitività e tutto quello che circonda il gioco.
Non sono d'accordo: TLOZ: Twilight Princess non ha bisogno di Wiimote. Ha DOVUTO aver bisogno del wiimote per farlo diventare un titolo di lancio di Wii. Come saprai TP è un gioco nato per GC e cioè pura old-gen. Cambia esempio.
Iniziamo con ordine:
1) Un lettore interno ad alta definizione. Se ce l'hai lo usi se lo devi comprare da parte lo paghi un botto se non hai spazio è una comodità averlo integrato!
2) Rumorosità. PS3 è silenziosa XBox NO!
3) Sistema di alimentazione: PS3 integrato, XBox esterno caldo e col cavo troppo corto.
4) Hard Disk: PS3 ha di base un 60Gb (espandibile), X360 no, è un extra da comprare nel bundle Premium, e MS non ha per ora intenzione di distribuire HD più capienti.
5) Wi-fi: PS3 ce l'ha, XBox... ovviamente paghi!
6) Blutooth: PS3 si...XBox NO!
7) Sistema Tilt: Indovinate? PS3 SI, X360 NO.
8 ) rumble: X360 Si, e qui PS3 fa la figuraccia: NO.
9) Servizio di gioco online: si per entrambe, ma PS3 lo offre gratis, mentre xbox te lo fa pagare (a me ancora non funziona e sto iniziando a litigare di brutto con il call center).
10) Lettori di smart card: X360 NO, PS3 si (per le memory card si compra l'adattatore USB)
11) ingressi USB: Ps3:4, Xbox:3
12) joypad con batterie ricaricabili: PS3 Si (batterie al litio integrate con sostituzione gratuita del pad al consumarsi della batteria). X360 si ,ma a pagamento il kit di ricarica.
13) joypad wireless: Si per entrambi, ma PS3 li da come standard (fino a 7 apparecchi wireless contemporaneamente), XBox solo in versione premium o acquistando li separatamete.
14) Uscita HDMI: solo PS3.
15) O.s. alternativi supportati: PS3 si: Linux e Windows emulato (per cui si può anche usare i vari eulatori Supportati da linux, come MAME ecc). X360 no
Prezzo: Xbox360 versione base:299€ PS3 Versione base (EU) 599€.
Direte voi:"caspita! 300€ di differenza!" e io vi rispondo: " se volete una macchina FULL OPTIONAL si paga, se vi accontentate di andare in giro anche senza aria condizionata..."
Non sto dicendo che una sia una Panda e l'altra una Ferrari, ma un BMW ed una MERCEDES, solo che una è un modello base e se mettete su tutti gli optional vi costa un polmone e mezzo, l'altra invece è già Full optional.
Il discorso sulle esclusive software è sensato solo per ora...adesso vi spiego la mia opinione:
Sony non ha esclusive eclatanti per precisi accordi commerciali (dati di GameIndustry), perchè le grandi Software House durante quest'anno dovevano guadagnare e quindi non potevano proporre esclusive per una console non ancora su tutti i mercati.
Dal momento in cui PS3 sarà commercializzata anche da noi (XBox360 non ha ancora coperto tutti i mercati), salteranno fuori le varie esclusive.
Spero di aver espresso in modo chiaro la mia opinione (sarò un pò di parte ma ho dei validi motivi per esserlo).
nextgen, per me, è il software capace di sfruttare una console nextgen (capacità di calcolo e grafica), non il software che gira sulla console e non ne sfrutta le caratteristiche (metti un limitatore di velocità nella ferrari e poi mi dici se gli appassionati la comprano ancora). se devo giocare sulla 360 a pes che è una copia esatta di quella per ps2, tanto vale mi tengo la ps2 e la 360 la lascio da mw.
Io ho la 360, mi piace e ci gioco; se avessi i soldi prenderei anche la ps3 e giocherei anche con quella (tempo permettendo).
Sono felice di avere la 360 e sono sicuro che tanti altri sono felici di avere la ps3; e sono ancor più convinto che sia gli uni che gli altri vorrebbero avere anche l'altra da provare.
Detto questo, scegliete la vostra console e giocate e non rompete sempre con ste storie; sono cose fatte per GIOCARE, non per litigare nel web.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".