La storia dei malfunzionamenti di XBox 360

Dean Takahashi, giornalista di Venture Beat, ha ripercorso il cammino irto di ostacoli che XBox 360 ha dovuto compiere per arrivare fino ai giorni nostri
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Settembre 2008, alle 17:22 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
155 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSu XBox non mi esprimo perchè non l'ho provata e pertanto non sono in grado di dare giudizi.
Ma Vista (e SP1) invece lo utilizzo dal day zero e lo ritengo probabilmente il primo OS Microsoft che garantisce stabilità (drivers in user mode) e sicurezza (UAC ed IE7 in modalità protetta) oltre ad essere piacevole da utilizzare (Aero).
IE8 è in fase beta e francamente non so che grattacapi possa dare. Al contrario da quello che ho letto sembrerebbe promettere bene.
Poi ognuno parla in base alle proprie esperienze e la mia con Vista è senz'altro positiva.
mi dovrebbero mandare un biglietto di scuse loro a me per il tempo perso.
lo fanno,nn per il tempo ma si scusano e questo sony ripeto nn lo fà...
ditemi adesso quante xbox 360 si rompono a causa del rrod e ne riparliamo.
poi se proprio vogliamo parlare delle cpu che nn funzionavano bene,quella è colpa di ibm,mica della microsoft...
tutto quello che avete letto è IMO
e come mi spieghi il fatto che la ps2 me l'hanno aggiustata in un mese con sta minchia, infatti dopo una settimana è tornato il problema che aveva (graffiava i dvd) e l'assistenza della prima xbox ha fatto il lavoro in 8 giorni?
sapevano che anche le xbox 1 si sarebbero fuse invece la sony era convintissima che la ps2 non avrebbe mai avuto problemi quindi hanno puntato ad un'assistenza del cazzo?
ditemi adesso quante xbox 360 si rompono a causa del rrod e ne riparliamo.
poi se proprio vogliamo parlare delle cpu che nn funzionavano bene,quella è colpa di ibm,mica della microsoft...
Ma a me non me ne frega nulla di IBM e Sony. Allora se Sony non cambiava affatto le console Microsoft era brava se ne cambiava 1 su 10? Discorsi senza senso, console war senza senso.
Microsoft mette il nome e fa uscire una cosa difettosa, quindi rapidità e scuse sono un loro obbligo visto che è un loro errore.
Ci sto per il fatto che non la sconsiglierei visto che l'assistenza funziona, ma non facciamogli l'applauso.
no dai nn scherziamo...
Microsoft mette il nome e fa uscire una cosa difettosa, quindi rapidità e scuse sono un loro obbligo visto che è un loro errore.
Ci sto per il fatto che non la sconsiglierei visto che l'assistenza funziona, ma non facciamogli l'applauso.
tendevo a evidenziare che nemmeno sony è perfetta,xkè in molti sono convinti di questo...
Ok niente applauso,ma non bisogna nemmeno metterla al rogo,perchè nn lo merita,e ammette i propri errori,che oggi è qualità assai rara
Certo che fin quando ragioniamo così, aziende come Microsoft si sentiranno sempre meno in dovere nei confronti della clientela e sempre più portate a fare quel cavolo che gli pare... cosa che del resto già fa da un sacco d'anni...
cmq a novembre scadrà anche questo anno extra di garanzia.....vediamo un po se sarete ancora contenti di questa garanzia che dovrete pagare....perche i led rossi non sono stati eliminati neanche con le falcon...ridotti ma non eliminati...(questo sito stesso posto la notizia che dal 30% di console rotte con le falcon si era scesi al 15%)......15%
Per commentare la notizia devo dire che la rapidità con cui MS è scesa nel mercato con XBox 360 (è stata 2 anni più veloce di Sony visto che ha cominciato 1 anno dopo a progettare e ha finito 1 anno prima) l'ha pagata con un progetto MOLTO INAFFIDABILE. Imho la prox XBox è già in progetto, almeno da fine 2005. Non ricadranno nello stesso, e devo dire unico, errore che hanno fatto.
Restano da fare, ad ogni modo, i complimenti all'assistenza MS per la gestione di questa enormità di console fallate e la professionalità.
per chi l'ha comprata nel 2005...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".