La leggenda è confermata: ritrovate le cartucce di E.T. nel deserto

La leggenda è confermata: ritrovate le cartucce di E.T. nel deserto

Grazie ai lavori per la realizzazione di un documentario destinato alla piattaforma TV di Xbox sono state riscoperte delle vecchie cartucce per Atari 2600, sotterrate in seguito alla crisi dei videogiochi del 1983.

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Videogames
XboxAtariMicrosoft
 
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
!fazz28 Aprile 2014, 18:43 #51
[B][COLOR="Red"]non è difficile rimanere in tema, considerate l'intero thread ammonito qualsiasi ot verrà sanzionato[/COLOR][/B]
echos2028 Aprile 2014, 22:07 #52
Originariamente inviato da: Ares17
Ma bravo, chiedi agli agricoltori della pianura padana perché irrigano da pozzi artesiani (fino 130 mt di profondità invece che da un pozzo di sono 5 mt?
http://ambientebio.it/i-luoghi-piu-inquinati-ditalia/
Nota la fonte, e renditi conto di come è distribuito in Italia l'inquinamento.
Sbaglio o uno stabilimento thyssen c'è a Torino (tragicamente famoso per altro) e che ancora non è iniziata nemmeno la bonifica?


Ma guarda, io vivo in campagna (provincia di Padova) e da me tutti usano l'acqua dei fossi e dei canali per irrigare, quindi con quella in superficie. Anch'io ho un pozzo dove prelevo l'acqua usata per irrigare le piante e la verdura che coltivo nell'orto insieme a mio papà, ed è profondo 10 metri, più o meno. Dove hai sentito sta storia dei pozzi profondi 130 metri? Boh...
L'inquinamento ce ne dappertutto si, ma mi sembra che al sud sia molto più presente.

Originariamente inviato da: proteoma
Solo un nerd poco informato può parlare della Campania così, continua a guardare telegiornali e siti porno, vedrai che la tua cultura sarà più che soddisfacente per vincere un'altra partita al torneo del bimbominchia dell'anno...


Il nerd poco informato ci sei tu caro e prima di sparare sentenze leggi bene i messaggi che postano le persone, o potresti fare una figura di merda come questa che hai appena fatto. Questa volta il premio di bimbominchia dell'anno te lo cedo volentieri, sei contento? Ho già spiegato più volte quello che volevo dire sul sud, e cioè quello che vedo e leggo da sempre sui media. Se volete negare la realtà dei fatti perchè siete troppo orgogliosi per ammetterla, sono fatti vostri. Detto questo io chiudo qui, ho già sprecato troppo tempo a parlare al muro.
CYRANO28 Aprile 2014, 22:34 #53
Da piccolo ci giocai, a casa di un amico, in effetti era un cesso di gioco.
molto più divertente jungle hunt o pitfall tanto per dirne due...



Cò.sà..àsòàsà.s
Ares1728 Aprile 2014, 22:54 #54
Originariamente inviato da: echos20
Ma guarda, io vivo in campagna (provincia di Padova) e da me tutti usano l'acqua dei fossi e dei canali per irrigare, quindi con quella in superficie. Anch'io ho un pozzo dove prelevo l'acqua usata per irrigare le piante e la verdura che coltivo nell'orto insieme a mio papà, ed è profondo 10 metri, più o meno. Dove hai sentito sta storia dei pozzi profondi 130 metri? Boh...
L'inquinamento ce ne dappertutto si, ma mi sembra che al sud sia molto più presente.



Il nerd poco informato ci sei tu caro e prima di sparare sentenze leggi bene i messaggi che postano le persone, o potresti fare una figura di merda come questa che hai appena fatto. Questa volta il premio di bimbominchia dell'anno te lo cedo volentieri, sei contento? Ho già spiegato più volte quello che volevo dire sul sud, e cioè quello che vedo e leggo da sempre sui media. Se volete negare la realtà dei fatti perchè siete troppo orgogliosi per ammetterla, sono fatti vostri. Detto questo io chiudo qui, ho già sprecato troppo tempo a parlare al muro.
http://www.registri-tumori.it/PDF/AIOM2012/I_numeri_del_cancro_2012.pdf
Pagina 57.
Ps tutta la bassa usa pozzi artesiani per le colture destinate ai prodotti tipici per non pescare l'acqua del po.
Ma l'acqua del tuo pozzo l'hai fatta analizzare per dire che non è inquinata, o ti fidi a priori?
Originariamente inviato da: CYRANO
Da piccolo ci giocai, a casa di un amico, in effetti era un cesso di gioco.
molto più divertente jungle hunt o pitfall tanto per dirne due...



Cò.sà..àsòàsà.s

Non conoscevo il gioco, ho visto per curiosità alcuni video su youtube.
Probabilmente oltre alle cartucce stanno cercando anche i corpi degli ideatori di quell'obrobrio.
proteoma28 Aprile 2014, 23:29 #55
Vedi, come tu dici, ti informi con i media...lascia stare, davvero, se affermi una cosa del genere, ti sei autovalutato.
I media straparlano dei nostri problemi, ma si dimenticano di quello che accade nel resto d'italia.
Nessuna figura di merda per me come dici tu, ti ho solo fatto notare come la disinformazione aiuti a creare falsi "miti".
Se volete parlare di un luogo, veniteci, poi ne ridiscutiamo. Anche io so che in Brasile ti rubano i reni per rivenderli al mercato nero, però è uno dei paesi con più turismo al mondo....
Leron29 Aprile 2014, 06:25 #56
io lo ho quel gioco, dite che vale qualcosa?
NickNaylor29 Aprile 2014, 08:58 #57
ma come poteva esser una leggenda questa? le cartucce invendute erano note a tutti e visto che son passati pochi anni credi che molti di coloro che han partecipato all'interramento siano ancora vivi... salvo che non abbiano usato dei militari dell'area 51 per mantenere il segreto ( era scritto anche su wikipedia prima di questo articolo la cosa tanto per dare l'idea e non era messa giù come leggenda metropolitana)

sui lisa interrati io la vedo molto più ardua: se li avessero interrati inscatolati probabilmente ritrovando la discarica, mettendo insieme più macchine e operando un restauro si riuscirebbero ad ottenere molte macchine funzionanti giusto? allora come si spiega che un lisa oggi abbia un valore di 20 000$? ce ne son pochissimi in giro e se io sapessi dove trovarli li avrei giá tirati fuori da molti anni.
!fazz29 Aprile 2014, 10:38 #58
Originariamente inviato da: !fazz
[B][COLOR="Red"]non è difficile rimanere in tema, considerate l'intero thread ammonito qualsiasi ot verrà sanzionato[/COLOR][/B]


Originariamente inviato da: echos20
Ma guarda, io vivo in campagna (provincia di Padova) e da me tutti usano l'acqua dei fossi e dei canali per irrigare, quindi con quella in superficie. Anch'io ho un pozzo dove prelevo l'acqua usata per irrigare le piante e la verdura che coltivo nell'orto insieme a mio papà, ed è profondo 10 metri, più o meno. Dove hai sentito sta storia dei pozzi profondi 130 metri? Boh...
L'inquinamento ce ne dappertutto si, ma mi sembra che al sud sia molto più presente.



Il nerd poco informato ci sei tu caro e prima di sparare sentenze leggi bene i messaggi che postano le persone, o potresti fare una figura di merda come questa che hai appena fatto. Questa volta il premio di bimbominchia dell'anno te lo cedo volentieri, sei contento? Ho già spiegato più volte quello che volevo dire sul sud, e cioè quello che vedo e leggo da sempre sui media. Se volete negare la realtà dei fatti perchè siete troppo orgogliosi per ammetterla, sono fatti vostri. Detto questo io chiudo qui, ho già sprecato troppo tempo a parlare al muro.


Originariamente inviato da: Ares17
http://www.registri-tumori.it/PDF/AIOM2012/I_numeri_del_cancro_2012.pdf
Pagina 57.
Ps tutta la bassa usa pozzi artesiani per le colture destinate ai prodotti tipici per non pescare l'acqua del po.
Ma l'acqua del tuo pozzo l'hai fatta analizzare per dire che non è inquinata, o ti fidi a priori?

Non conoscevo il gioco, ho visto per curiosità alcuni video su youtube.
Probabilmente oltre alle cartucce stanno cercando anche i corpi degli ideatori di quell'obrobrio.


Originariamente inviato da: proteoma
Vedi, come tu dici, ti informi con i media...lascia stare, davvero, se affermi una cosa del genere, ti sei autovalutato.
I media straparlano dei nostri problemi, ma si dimenticano di quello che accade nel resto d'italia.
Nessuna figura di merda per me come dici tu, ti ho solo fatto notare come la disinformazione aiuti a creare falsi "miti".
Se volete parlare di un luogo, veniteci, poi ne ridiscutiamo. Anche io so che in Brasile ti rubano i reni per rivenderli al mercato nero, però è uno dei paesi con più turismo al mondo....


5g
corgiov29 Aprile 2014, 14:13 #59
Originariamente inviato da: The_Silver
ORA è stato corretto, grazie al mio post. Guarda il secondo quote nel post di aled1974 appena sopra il mio, cita la versione originale dell'articolo che diceva erroneamente "regista" appunto.
Te l’avevo chiesto, infatti, perché avevo ipotizzato che c’era stata una correzione.

Comunque, chi mi aiuta a scoprire che fine hanno fatto le cassette originali del mio C64? In séguito a un trasloco, scomparvero. Vuole la leggenda che mio padre le prese in mano, e poi ...?
cruelboy29 Aprile 2014, 15:53 #60
te vedi quanto sono cambiati i tempi ...
una volta facevi una c@g@t@ e ti toccava sotterrarla
oggi d'alessio fa un CD, e ne vende a CAMIONATE!!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^