In arrivo firmware per PS3 corretto

Secondo indiscrezioni, Sony rilascerà il firmware 2.41 per PlayStation 3 nel corso di questa settimana.
di Rosario Grasso pubblicata il 08 Luglio 2008, alle 10:51 nel canale VideogamesSonyPlaystation
Secondo indiscrezioni, Sony rilascerà il firmware 2.41 per PlayStation 3 nel corso di questa settimana.
di Rosario Grasso pubblicata il 08 Luglio 2008, alle 10:51 nel canale Videogames
58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil problema che provocava il firmware 2.40 era tale che bloccava la play all'avvio e non si riusciva a fare nemmeno un ripristino...come fai a installare il firmware nuovo o fare un downgrade se la console si arresta ancor prima di scegliere l'account? un problema HW invece basta cambiare il pezzo ed è tutto ok...ono molto più fastidiosi i problemini software che hardware...
IMHO XD GULP!
questa è bellissima
ps il sp3 è una raccolta di patch e aggiunge alcuni servizi( presenti su vista) inutili alla maggior parte degli utenti...non è mica il messia
pps forse ti reiferisci ai problemi di riavvii infiniti con notebook hp? ma quello è stato un errore di hp non del sp3 di MS
Il fatto è che è passato meno di una settimana dal precedente firmware: bastava semplicemente fare un pò più di testing.
adesso sinceramente in una settimana che cos'è cambiato?? dicevano che era un problema ETEROGENEO, quindi non si davano spiegazioni. ed adesso pum eccoti il firmware riparato, in una sola settimana..a me pare molto che hanno rilasciato il 2.40 così alla buona (implementato le nuove features e poi basta), pensando che andasse bene, poi si son ritrovati alcuni clienti scontenti e si son dati una mossa aka fatto le cose come si devono..
poi il problema, a quanto ho sentito, si risolveva formattando l'hd e riportando la console alle impostazioni iniziali, ma visto l'uso massiccio dell'hd (installazione giochi/salvataggi/download), non mi sembra una soluzione così allegrotta e tranquilla, tutt'altro..
l'esempio del tuo collega te lo potevi tranquillamente risparmiare: in rete ci son diversi casi (basta fare un salto su youtube) dove non basta il semplice riavvio..
il mio intervento, che vedo non si è capito molto, riguardava sulla professionalità della sony riguardo al rilascio del firmware: se dopo nemmeno una settimana è già stato corretto il bug, significa che prima NON hanno lavorato bene, ed a mio modo di vedere hanno lavorato in modo superficiale, e questo è inaccettabile, visto che hanno procurato danni tangibili a qualche utente (e non è inventato, le testimonianze in rete ci sono).
dopo ovviamente il paragone con M$ era deliberatamente grottesco (come hai sottolineato tu), ma solo per far capire che, visto che in tanti sparavano (a ragione) a zero sulla 360, e la ps3 ha fatto della solidità il suo cavallo di battaglia, non si può sorvolare su simili disattenzioni.
il problema che provocava il firmware 2.40 era tale che bloccava la play all'avvio e non si riusciva a fare nemmeno un ripristino...come fai a installare il firmware nuovo o fare un downgrade se la console si arresta ancor prima di scegliere l'account? un problema HW invece basta cambiare il pezzo ed è tutto ok...ono molto più fastidiosi i problemini software che hardware...
IMHO XD GULP!
beh, sono decisamente più fastidiosi i problemi hardware: se ti capita di andare in assistenza, col problema hardware minimo 2 settimane sei out, se software dipende dal negoziante: o te lo mette a posto al momento, oppure anche li 2 settimane out (però ho letto che l'assistenza sony sia decisamente una lumaca in tal senso).
poi i problemi software li risolvi con un aggiornamento (non in questo caso), quelli hardware (quindi progettazione) non li risolvi, è come avere una pistola puntata sulla console che potrebbe sparare da un momento all'altro..
il problema in questione poteva essere risolto formattando l'hd, (adesso non ho il link con le istruzioni, ma l'ho letto) comunque come ho già detto prima è un problema si piccolo, però ridimensiona in parte l'immagine della ps3. ad ora, come affidabilità, le 360 falcon hanno raggiunto la ps3, inoltre la 360 (a memoria) non mi risulta abbia avuto problemi di firmware (posso essere tranquillamente smentito)..
E' complicato da spiegare, ma per chi più o meno sa come si testa un software, sappia che testare un firmware o in genere del codice elaborato da un processore/sistema è notevolmente più complesso e costoso.
Il livello di astrazione è molto più basso, le variabili in gioco in numero altamente maggiore, la possibilità di controllo e visione drasticamente più bassa e molto spesso limitata nel tempo o comunque sempre non in real-time.
Con questo non voglio di certo giustificare sony, ma come accade per il software, più il prodotto è evoluto, più bug contiene e può contenere.
In sostatanza
[LIST]
[*]Sistemi ultracomplessi
[*]eterogeneità degli utenti
[*]breve tempo di mercato
[*]tempistiche di test e modalità lunghe e complicate
[/LIST]
fanno si che anche i firmware siano buggati: la misura e la frequenza in cui lo sono, rapportata alla complessità del sistema è indice della professionalità e delle capacità di un'azienda.
L'elettronica oggi funziona così più va avanti più è difficile dominare e domare l'hardware, proprio perchè è molto complesso, e servirebbero mezzi e metodologie di test che si dovrebbero evolvere molto più rapidamente dell'hardware stesso,e che richiederebbero tempistiche sempre più lunghe. Tutto questo è incompatibile con le esigenze di mercato ovvero dell'utente.
Problemi di questo tipo vanno tenuti in conto nell'elettronica di consumo sia dagli utenti, che non devono sorprendersi o incazzarsi troppo(anche perchè andando avanti sarà sempre peggio*), ma soprattutto dai produttori che devono venire in contro agli utenti, non abbandonandoli, e fornire tutto il supporto (anche economico) necessario a risolvere i problemi (altrimenti poi gli utenti hanno tutto il diritto di risentirsi).
[SIZE="1"]*: con il termine "andrà sempre peggio" mi riferisco al fatto che prima o poi, gli aggiornamenti del firmware saremo costretti a farli a sempre più dispositivi, come Tv(e già molte permettono di farlo), monitor, amplificatori, automobili (a tutte le macchine oggi vengono fatti, e spesso se disponibili quando andate dal concessionario ve lo fanno), telecomandi ecc ecc, e perchè no, anche alle lavatrici (quelle totalmente automatiche che premi un tasto e scelgono il tipo di lavaggio da sole, eseguono un software e dentro hanno svariati processori e un pochino di memoria ram e flash)
[/SIZE]
Sony fin ora ha toppato poche volte, Microsoft probabilmente molte di più, e riconosciuti gli errori (in pochi lo fanno) prevede programmi di assistenza (che se poi funzionino più o meno bene non so).*
*
[SIZE="1"]a scanso di equivoci, non possiedo ne xbox360 ne ps3, solo pc. quindi non sono "paladino" ne della zuppa ne del pan bagnato.[/SIZE]
Il problema come già detto potrebbe essere una combinazione di + fattori: quel firmware con quel gioco installato e magari qualche cavolata scaricata dal web. Non è affatto semplice fare del debugigng
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".