Il ritorno di Red Baron su Kickstarter

Mad Otter Games ha lanciato un nuovo Kickstarter per finanziare una versione aggiornata di un simulatore di volo del quale i giocatori di vecchia data avranno molta nostalgia, Red Baron.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Ottobre 2013, alle 12:31 nel canale VideogamesUna lacrimuccia percorrerà le gote dei giocatori di vecchia data. C'è una possibilità che Red Baron ritorni, perlomeno se la campagna Kickstarter avviata da Mad Otter Games avrà successo. Chiedono 250 mila dollari per produrre il rifacimento di uno dei più gloriosi simulatori di volo di tutti i tempi.
Il nuovo Red Baron offrirà la possibilità di apprendere con facilità i rudimenti del volo all'interno della campagna single player per poi dimostrare a tutti le proprie abilità all'interno della modalità multiplayer basata su mondo persistente. Non ci sarà un canone da pagare e la struttura non sarà del tipo "pay to win", come spesso accade con i MOBA.
A breve Mad Otter Games organizzerà un alpha test di Red Baron. Per ora ha raccolto "solamente" 5 mila dollari, ma ci sono ancora 29 giorni per raggiungere l'obiettivo di finanziamento. Chi parteciperà al crowdfunding otterrà benefici all'interno del gioco e potrà accedere in anticipo alle varie fasi di testing, fino alla possibilità di ricevere fino a 10 copie del gioco, edizioni limitate e altri goodies.
"Emuleremo autenticamente i comandi di volo, ma allo stesso tempo ci focalizzeremo sul divertimento e sul gameplay intuitivo", si legge nella pagina su Kickstarter. "Il nostro obiettivo nella progettazione è di rendere Red Baron facile da giocare e difficile da padroneggiare".
"In pochi minuti sarete in grado di salire sull'aereo e di iniziare a pilotarlo. I controlli saranno intuitivi e facili da capire, e non sarà necessario avere una laurea in aerodinamica avanzata per capire come volare e combattere. Ma, alla base, Red Baron sarà una simulazione complessa e realistica, con la complessità che all'inizio sarà nascosta ai nuovi giocatori, che potranno scoprirla solo dedicandosi al gioco".
"Non si tratta solamente di realismo documentaristico, ma vogliamo che il giocatore affronti la stessa sfida e la realtà psicologica dei conflitti della prima guerra mondiale".
L'originale Red Baron è un simulatore di volo sviluppato da Dynamix e pubblicato da Sierra Entertainment nel 1990. Quel gioco venne ideato dal mitico Damon Slye.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuindi secondo voi il gioco del video sarebbe il remake dell' originale Red Baron?
Inutile dire che c'entra nulla con l' originale gioco e Red Baron 3D, informatevi sul vero seguito di Red Baron invece che fare il copia incolla e scrivere cazz.ate, o forse sono troppo impegnati a pubblicizzare Battlefield 4
sempre peggio stò sito
Quindi secondo voi il gioco del video sarebbe il remake dell' originale Red Baron?
Inutile dire che c'entra nulla con l' originale gioco e Red Baron 3D, informatevi sul vero seguito di Red Baron invece che fare il copia incolla e scrivere cazz.ate, o forse sono troppo impegnati a pubblicizzare Battlefield 4
sempre peggio stò sito
Ehehehe
Il problema è che non sanno nulla nemmeno di Battlefield.
E' anche comprensibile perchè per capire alcuni giochi dovresti giocarci anche 400-500 ore. Il che non rientra nei tempi delle testate.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".