Il demo di Final Fantasy XIII pronto in estate

Square Enix rivela che il demo di Final Fantasy XIII sarà reso disponibile tramite PlayStation Store in occasione del prossimo E3.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Gennaio 2007, alle 14:06 nel canale VideogamesPlaystationSquare EnixSony
86 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuello che rende square unica credo che sia l'ambiente, il modo di lavorare e la cura maniacale nei dettagli.
Sulle presunte capacità dei programmatori jappo non sono poi daccordo. C'erano titoli tecnicamente molto superiori a ff e dmc x ps2 ma non era certo per le potenzialità del motore grafico che FF è entrato nel cuore di tanti. E nemmeno GT. Di sicuro sono meno propensi a trovarsi la pappa pronta. Carmack è IMHO un genio, uno di quelli che se si mettesse a lavorare esclusivamente x ps3 creerebbe un qualcosa di inarrivabile (almeno graficamente). Però non è ormai possibile creare un titolo multipiattaforma senza scendere a grandi compromessi (o creando prodotti profondamente diversi).
Finisco forse con un'eresia. Mi ricordo che quando si era iniziato a parlare di PS3 si parlava anche di Voxel. Ora però non se ne sente + parlare. E' tutto finito nel vuoto o questa tecnologia (imho simpatica e che avrebbe meritato qualche altro esperimento ai giorni nostri) è stata definitivamente accantonata?
Ai tempi x la gestione degli spazi aperti era mostruosa. Utilizzando i core ps3 chissa cosa si riescie ad ottenere....
Ciao a tutti
Quello che rende square unica credo che sia l'ambiente, il modo di lavorare e la cura maniacale nei dettagli.
Sulle presunte capacità dei programmatori jappo non sono poi daccordo. C'erano titoli tecnicamente molto superiori a ff e dmc x ps2 ma non era certo per le potenzialità del motore grafico che FF è entrato nel cuore di tanti. E nemmeno GT. Di sicuro sono meno propensi a trovarsi la pappa pronta. Carmack è IMHO un genio, uno di quelli che se si mettesse a lavorare esclusivamente x ps3 creerebbe un qualcosa di inarrivabile (almeno graficamente). Però non è ormai possibile creare un titolo multipiattaforma senza scendere a grandi compromessi (o creando prodotti profondamente diversi).
Finisco forse con un'eresia. Mi ricordo che quando si era iniziato a parlare di PS3 si parlava anche di Voxel. Ora però non se ne sente + parlare. E' tutto finito nel vuoto o questa tecnologia (imho simpatica e che avrebbe meritato qualche altro esperimento ai giorni nostri) è stata definitivamente accantonata?
Ai tempi x la gestione degli spazi aperti era mostruosa. Utilizzando i core ps3 chissa cosa si riescie ad ottenere....
Ciao a tutti
Cos'è voxel Barra? Spiegaci meglio!
Carmack è un genio, credo che possiamo togliere l'IMHO stavolta
Perché i suoi lavori sono davanti agli occhi di tutti e spesso sono proprio capolavori
mi dispiace dirvelo, ma questo Final Fantasy XIII... NON E' FINAL FANTASY.
Final Fantasy era il 7, l'8, il 9.... forse un pochino pure il 10 si salvava, ma già il X-2 nn era più final fantasy.
Poi vabbè, Final Fantasy XI è online e nn a caso si chiama "Final Fantasy XI Online".
Ok, ci posso stare.
Ma già Final Fantasy XII (che ho giocato tipo 6 mesi fa in versione Jap) non è più Final Fantasy.
E' un World of Warcraft con ambientazioni ispirate a Final Fantasy.
Potevano tranquillamente chiamarlo "Final Fantasy XI Offline".
E avrei pure capito.
Ma non Final Fantasy XII.
La Square da quando si è unita alla Enix sta andando sempre più lontano da quello che una volta era identificabile con il nome di "Final Fantasy".
Sarebbe bello un ritorno alle origini, un Job System, Materia, Guardian Force... avoglia a prendere spunto senza stravolgere nulla!
Tant'è vero che io dal 10 in poi nn li ho più finiti... e io li ho finiti tutti, dal primo per il NES al 9 per PlayStation.
Ora è presto per parlare del XIII, ma già vedo e intuisco una cosa:
Se guardate l'immagine, ci sta l'ATB bar che si carica con sotto scritto "Cost".
Questo mi fa intuire che ogni magia per essere lanciata avrà bisogno di un "pezzetto di barretta ATB"... proprio come se fosse una magia di un MMORPG.
Stai a vedere che ha pure il cooldown per essere rilanciata, e magari devi pure aspettare che quel pezzetto di barretta necessariio alla magia si scarichi per lanciare la magia... tant'è che è sparita la barretta degli MP... quindi addio pure agli MP.
Bah.
Perdonate il lungo post e lo sfogo...
inceramente penso che da una parte attirerà nuovi giocatori a FF... ma dall'altra farà scappare i vecchi appassionati (e un pò nostalgici) come me.
si si... proprio quella
Limiti di questa soluzione: la dimensione dei quadrati era tale che visti da vicino (con l'elicottero a terra) pixellava di brutto. Perà le superfici non erano squadrate e monotone come negli altri simulatori di quel periodo.
Ai giorni nostri con la potenza di calcolo che abbiamo a disposizione mi piacerebbe vedere qualcosa del genere. Credo che oggi si potrebbe ottenere un dettaglio x i terreni esagerato.
maggiori dettagli qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Voxel
bye
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".