I videogiochi migliorano la vista del 20%

Lo rivelano alcuni ricercatori dell'università di Rochester, New York. Il dato riguarda l'individuazione di lettere disposte disordinatamente.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Febbraio 2007, alle 08:57 nel canale Videogames
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoecco perchè ci vedo come un falco...
Che mito, lol
[QUOTE=Bluknigth]Hai ragione!!!
Devo solo trovare chi mi da mangiare, paga le bollette e naturalmente mi compra un pc l'anno per giocare ai nuovi fps.
C'è qualche volontario?
E tu gioca a Quake 3 o UT (il primo), sono ancora giocatissimi e non hai bisogno di un pc top (anzi, io ci giocavo con la voodoo2 a q3)
come dimenticare la ricerca che dimostrava che il fumo non provoca il cancro, finanziata dalla philip morris?
io cmq sono scettico
comunque..ammetto che ho letto solo a news e non il link (cavolo è mattina) ma non riesco ad immaginare adattamenti da fare ad un gioco d'azione tipo UT per renderlo "utile": in quei tipi di giochi spari e basta!!
ps: dai si vede lontano un chilometro che han fatto apposta per le mammine apprensive di veder il pargolo attaccato mezzo metro al pc..
E daglie... ma scusa, essendo l'ambliopia un problema neuronale (si esiste anche un ambliopia fisica ma e' piu' rara) e non delle vie ottiche, al contrario della miopia che e' un problema delle vie ottiche, migliora.
Essendo un problema neuronale, puo' essere migliorato da un videogioco o comunque puo' essere migliorato con un allenamento specifico, cosa che non puo' succedere con un problema piu' "fisico" come la miopia.
Questo perche' non puoi migliorare la conformazione del cristallino facendo esercizio, mentre facendo esercizio puoi migliorare le connessioni fra i neuroni e quindi la funzionalita' della parte di encefalo addetta alla visione.
Il titolo dell'articolo non e' sbagliato, la vista migliora effettivamente, IN CERTI CASI.
Insomma anche i corsi di lettura veloce migliorano la vista in questo senso, perche' aumentano la visuale perferica attraverso appositi esercizi, ma non migliorano certo la miopia!! anche in questo caso e' un azione a livello del cervello, non dell'occhio, pero' si ripercuote sulla vista.
E' come quando in qualunche sport si allenano i riflessi... non e' che si diventa piu' veloci per una questione di muscoli (esercizio fisico a parte ovviamente), ma per una questione di cervello.
Non voglio dire che la ricerca sia da prendere come oro colato, e' esatta la precisazione sulle ricerche americane fatta da qualcuno.
Pero' l'idea di base non e' errata...
migliorano i RIFLESSI, ma PEGGIORANO LA VISTA
come qualunque altra attività dove si fissa un oggetto da vicino per lungo tempo, il cristallino dell'occhio dopo un po' si indolenzisce
io ho perso 3 diottrie per colpa del PC (anzi per colpa mia)
quindi è errato dire che migliorano la vista, dato che quella la peggiorano, ma aumentano i riflessi
Infatti la news andrebbe interpretata in questa chiave e non come ambiguamente potrebbe far credere, come un possibile miglioramento della vista da videogames, il che è a dir poco comico.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".