I dieci videogiochi più violenti

L'organo americano National Institute on Media and the Family ha stilato una classifica di dieci giochi a cui i bambini non dovrebbero accedere.
di Rosario Grasso pubblicata il 06 Dicembre 2007, alle 12:41 nel canale VideogamesÈ pensata per venire incontro ai genitori, in modo che possano scegliere i titoli adatti per i propri figli. Tutti i giochi sono classificati come M, mature. L'obiettivo è di coinvolgere i rivenditori, i genitori e l'industria per limitare il proliferare di giochi particolarmente violenti.
I giochi sono i seguenti:
- Assassin's Creed
- Call of Duty 4: Modern Warfare
- Conan
- The Darkness
- Clive Barker's Jericho
- Kane & Lynch: Dead Men
- Manhunt 2
- Resident Evil: The Umbrella Chronicles
- John Woo Presents Stranglehold
- Timeshift
Il National Institute on Media and the Family, in realtà, si sovrappone all'ESRB con questa classifica. A questo proposito, bisogna ricordare il caso Manhunt 2 in relazione agli Stati Uniti. Il gioco è stato inizialmente classificato come AO (Adults Only), il che ne impediva nella sostanza la commercializzazione negli USA. In seguito, l'ESRB modificava la classificazione in M, dando pertanto la possibilità ai rivenditori di commercializzarlo e scatenando tutta una serie di polemiche (vedi qui).
109 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosoldier of fortune dov'è finito?
fai conto che impersoni un assassino che fa parte di una setta che punisce uccidendo
Però nella lista manca soldier of fortune (forse perchè i nemici sono cattivissimi arabi?).
Comunque quello che dice una classifica statunitense ha lo stesso valore di una promessa elettorale italiana.
Loro sono quelli che ti vendono playboy nel sacchetto di carta perchè è amorale, ma se per la strada uno ti guarda male e gli spari è legittima difesa. Strano non trovare nella lista LARRY, 7Sins, Playboy e the Sims 2 (puoi fare sim lesbo). Addirittura the sims è tra quelli consigliati per i bambini...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".