I bambini preferiscono il PC alle console

Secondo una ricerca perfezionata da The NPD Group è il PC la piattaforma preferita dai bambini per giocare.
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Ottobre 2007, alle 08:29 nel canale VideogamesSecondo una ricerca perfezionata da The NPD Group è il PC la piattaforma preferita dai bambini per giocare.
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Ottobre 2007, alle 08:29 nel canale Videogames
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEh certo il nostro bambino dopo aver finito sbadigliando a 4 anni i 2 Homeworld, Supreme Commander e i 3 Europa Universalis (tanto per citare giochi semplici semplici per pc ) finalmente a 5 entra in un qualsiasi server di ETQW fraggando senza pietà tutto ciò che incontra. A 6 anni dopo aver raggiunto in un paio di giorni il 60 livello di WoW si è già abbondantemente rotto le balle di sti giochi da invertebrati. Acquista una un bel Wii nuovo fiammante e finalmente trova pane per i suoi denti con Chicken Shoot.
Quoto il ragionamento, cmq l'utente che hai quotato non parlava affatto dei giochi che hai citato te ma di giochi ben piu' semplici tipo roba della Disney o simili che avranno come target bimbi di 3 o 4 anni.
Se imparano ad usare solo la console, non avranno mai voglia di accendere un PC ed imparare ad usare un Word processor, un'enciclopedia su CD, Paint o la posta elettronica.
Demandi alla scuola? Campa cavallo.
Invece se giocano al PC, è inevitabile, dopo averci giocato 1-2 ore, che venga la voglia di scoprire che, oltre a giocare, si può fare anche molto altro col PC. In genere Paint è il primo passo.
C'è quella curiosità che nasce quando usi il PC, e non la console.
Imho, la console va' bene per chi il PC lo sa già usare (diciamo 15 anni in su).
Ma per chi ha 5-10 anni, e deve "crescere" informaticamente, è meglio il PC.
PAROLE SANTE
Poi da adolescente gira che ti rigira, ti fai la console (anche per una questione di autonomia videoludica). Da trentenne ti ritrovi poi di nuovo su PC.
Sondaggio un po' "ad cazzum" in mio parere... Ma comunque simpatico, perchè è risaputo il Wii sia per bimbi, mentre qui invece si afferma che lo sia il PC... ehehe
Poi da adolescente gira che ti rigira, ti fai la console (anche per una questione di autonomia videoludica). Da trentenne ti ritrovi poi di nuovo su PC.
Sondaggio un po' "ad cazzum" in mio parere... Ma comunque simpatico, perchè è risaputo il Wii sia per bimbi, mentre qui invece si afferma che lo sia il PC... ehehe
Lo stesso che e' successo a me, solo che la fase console e' durata dai 10 ai 14 anni, praticamente tutta la scuola media.
Ora che ho 23 anni, sono passato alle console per i giochi (che ti devi sbattere molto meno a star dietro a hardware, driver etc.) e uso il pc per scopi meno ludici.
Sostanzialmente sono d'accordo... ma la mia è esperienza "vecchia" diciamo, al giorno d'oggi avrei pensato che fosse il contrario: una ps2 da 89 euro si compra al figlioletto per evitare che smanetti sul tuo pc nuovo da 1000 euro...
Chiamare bambini i diciassettenni...
Io che ne ho 35 cosa sono?
Nell'età dello sviloppo??????????
La definizione ci può anche stare, in fondo a 17 anni si è ancora minorenni e quindi, legalmente parlando, si è ancora soggetti da tutelare.... Il problema è poi quando compiono 18 anni... Non è che è proprio un passaggio da bambino a uomo....
bYeZ!
"ma si sposta dai 'giochi per i bambini' a prodotti più evoluti realizzati per le console di nuova generazione"
Chi ha svolto questa ricerca o l'ha svolta nel sonno o è un imbecille totale.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".