Grafica ricostruita da zero per Halo 2

Il video mostrato al Comic-Con di San Diego mostra il risultato del restyling che potremo apprezzare in Master Chief Collection
di Antonio Rauccio pubblicata il 28 Luglio 2014, alle 12:31 nel canale VideogamesUna delle caratteristiche più interessanti di Halo: The Master Chief Collection è il completo restyling che subirà Halo 2. 343 Industries e Blur Studios sono al lavoro per conferire al classico del 2004 il trattamento già riservato ad Halo: Combat Evolved ed è ora possibile dare uno sguardo al frutto del loro lavoro guardando il trailer cinematografico mostrato al San Diego Comic-Con.
Il trailer mostra alcune delle cutscenes di Halo 2 ricostruite da zero per adeguarle ad un'estetica più moderna, molto più vicina a quella apprezzata nelle ultime incarnazioni di Halo. Questo è solo uno dei molti aggiornamenti che 343 ha promesso per Halo 2, oltre ad aver specificato che Halo 2 conterrà storyline aggiuntiva per dettagliare meglio la storia di Master Chief e anticipare alcuni spunti che ritroveremo il prossimo anno in Halo 5: Guardians.
Per chi invece preferisce la grafica classica, ci sarà sempre la possibilità di giocarlo in versione "vanilla". Halo: The Master Chief Collection arriverà l'11 novembre su Xbox One.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonostalgia canaglia!
gioco trito e ritrito...giocato e rigiocato...
se pensano di raggiungere la sony a botte di nostalgia(canaglia)si sbagliano di grosso!
giocato e rigiocato...
se pensano di raggiungere la sony a botte di nostalgia(canaglia)si sbagliano di grosso!
Sarà anche trito, ma sempre un bel gioco aggiornato.
Quello nuovo esce nel 2015 purtoppo
giocato e rigiocato...
se pensano di raggiungere la sony a botte di nostalgia(canaglia)si sbagliano di grosso!
Cristo!
Io su PS4 ho giocato infamous 2 SS che potevano anche non sviluppare detto francamente. Terminato in poche ore e venduto non mi ha lasciato nulla di nulla se non un frame rate da lockare a 30 perché troppo ballerino.
Poi ???
L'unico gioco di cui si parla è la versione HD di TLOU, gioco già giocato/guardato su PS3 e che salto più che volentieri visto che mi ha fatto cagare.
Cosa resta su PS4 a parte una manciata di indie?
Io le compro sempre tutte le console ma solo per abitudine, francamente non si capisce oggi perché vendano, PS4 in particolare vende troppo per quello che offre.
Mah
cmq bella la grafica, anche il tearing..
Io su PS4 ho giocato infamous 2 SS che potevano anche non sviluppare detto francamente. Terminato in poche ore e venduto non mi ha lasciato nulla di nulla se non un frame rate da lockare a 30 perché troppo ballerino.
Poi ???
L'unico gioco di cui si parla è la versione HD di TLOU, gioco già giocato/guardato su PS3 e che salto più che volentieri visto che mi ha fatto cagare.
Cosa resta su PS4 a parte una manciata di indie?
Io le compro sempre tutte le console ma solo per abitudine, francamente non si capisce oggi perché vendano, PS4 in particolare vende troppo per quello che offre.
Mah
forse vende troppo perchè come te le comprano tutti per abitudine...
alla faccia dell'abitudine poi...
Io su PS4 ho giocato infamous 2 SS che potevano anche non sviluppare detto francamente. Terminato in poche ore e venduto non mi ha lasciato nulla di nulla se non un frame rate da lockare a 30 perché troppo ballerino.
Poi ???
L'unico gioco di cui si parla è la versione HD di TLOU, gioco già giocato/guardato su PS3 e che salto più che volentieri visto che mi ha fatto cagare.
Cosa resta su PS4 a parte una manciata di indie?
Io le compro sempre tutte le console ma solo per abitudine, francamente non si capisce oggi perché vendano, PS4 in particolare vende troppo per quello che offre.
Mah
Cosa ti aspettavi? la ps4 è uscita ad troppo poco per avere dei giochi decenti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".