Frontier annuncia la data di rilascio di Elite Dangerous

Frontier annuncia la data di rilascio di Elite Dangerous

Il team di David Braben ha finalmente annunciato la data di rilascio definitiva del simulatore spaziale su cui sta lavorando ormai da qualche anno.

di pubblicata il , alle 11:53 nel canale Videogames
 
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Thalon10 Novembre 2014, 19:30 #11
Originariamente inviato da: Boro
Scheda accelleratrice sul 1200????? In cosa consisteva ?????

Io avevo un 500 e se non ricordo male giocavo a Frontier senza problemi


Il 1200 "di base" (come uscito dalla fabbrica Commodore) sul retro aveva uno sportello apribile in cui infilare piccole schede di espansione (oltre anche ad un vano interno per montarci un HD da 2.5, ma quella è un'altra storia): all'inizio giravano principalmente schede con espansioni della sola RAM, poi ci han pure aggiunto processori più potenti che bypassavano direttamente il processore originale, poi pure chip video dedicati.
Se all'inizio le schede stavano tranquillamente nello slot di espansione senza creare problemi poi la loro evoluzione ha comportato anche la necessità di tirar fuori la motherboard dell'amiga dal suo involucro originario per metterla dentro ad un case minitower fatto ad hoc visto che le ultime schede erano troppo grosse e sviluppavano troppo calore da non poter essere utilizzate dentro ad un normale 1200 (che aveva spazi ristretti e nemmeno una ventola di raffreddamento).
Non so come s'è evoluta la cosa, ma anni fa (diciamo attorno al cambio di secolo) c'era ancora un fiorente mercato di simili schede di espansione tra gli amighisti rimasti: alcuni a forza di aggiungerci roba per cercare di renderlo più simile ai pc han trasformato il proprio amiga in qualcosa di irriconoscibile.
Quanto a frontier anch'io su un 1200 non moddato ci giocavo benissimo, ma immagino che più ram e un processore più veloce a propria disposizione cambiassero un po' le cose.
Gnaffer10 Novembre 2014, 19:35 #12
Originariamente inviato da: Thalon
Il 1200 "di base" (come uscito dalla fabbrica Commodore) sul retro aveva uno sportello apribile in cui infilare piccole schede di espansione (oltre anche ad un vano interno per montarci un HD da 2.5, ma quella è un'altra storia): all'inizio giravano principalmente schede con espansioni della sola RAM, poi ci han pure aggiunto processori più potenti che bypassavano direttamente il processore originale, poi pure chip video dedicati.
Se all'inizio le schede stavano tranquillamente nello slot di espansione senza creare problemi poi la loro evoluzione ha comportato anche la necessità di tirar fuori la motherboard dell'amiga dal suo involucro originario per metterla dentro ad un case minitower fatto ad hoc visto che le ultime schede erano troppo grosse e sviluppavano troppo calore da non poter essere utilizzate dentro ad un normale 1200 (che aveva spazi ristretti e nemmeno una ventola di raffreddamento).
Non so come s'è evoluta la cosa, ma anni fa (diciamo attorno al cambio di secolo) c'era ancora un fiorente mercato di simili schede di espansione tra gli amighisti rimasti.
Quanto a frontier anch'io su un 1200 non moddato ci giocavo benissimo, ma immagino che più ram e un processore più veloce a propria disposizione cambiassero un po' le cose.
Perchè non sono nato prima?
DarthWiz10 Novembre 2014, 22:07 #13
Originariamente inviato da: Gnaffer
Quindi c'è anche il single e per chi non vuole stare online può godersi appieno il single.. oppure nel multi c'è roba che non ci sarà nel single?


Ch'io sappia, l'unica cosa del multi che non ci sarà nel single sono... gli altri giocatori. Praticamente è un single-online dove le azioni degli altri giocatori influenzano l'economia, ma se non sbaglio è prevista al rilascio (al momento in beta non c'è una modalità completamente offline.
moicano6811 Novembre 2014, 16:05 #14
se non ci sarà modalità offline per giocare in single per me sarà scaffale..però devo ammettere che almeno questi non sono degli affamati di soldi come i cugini che "sviluppano" Citizen e se ne escono col gioco a breve. Ciapet
Gnaffer11 Novembre 2014, 16:35 #15
Originariamente inviato da: DarthWiz
Ch'io sappia, l'unica cosa del multi che non ci sarà nel single sono... gli altri giocatori. Praticamente è un single-online dove le azioni degli altri giocatori influenzano l'economia, ma se non sbaglio è prevista al rilascio (al momento in beta non c'è una modalità completamente offline.


Lo spero proprio. Stì MMO che cominciano ad andare di moda non piacciono proprio a tutti.
ilario311 Novembre 2014, 17:59 #16

Preso

Presa la PRE ORDER oggi
Ai tempi presi X3 Reunion, come grafica non era male, ma come gioco era un mattone, almeno per i miei gusti. Ora ci vorrebbe una bella gtx 970 o 980, ma spero che la mia 280x svolga il suo lavoro.
Boro11 Novembre 2014, 19:09 #17
Grazie delle delucidazioni Krusty e Thalon, io avevo una scheda acceleratrice sul 500 ( non la usavo per i giochi ) ed era rara, non sapevo che esistessero così per il 1200 ... Frontier ci ho passato parecchio tempo su quel gioco .... ora devo solo capire se ho abbastanza tempo per provare ed acquistare questo che mi pare molto succulento

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^