Final Fantasy VII torna su PC

Secondo una pagina di descrizione prodotto rivelata impropriamente, Square Enix sta preprando una versione migliorata di Final Fantasy VII per Steam.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Giugno 2012, alle 14:38 nel canale VideogamesSteamSquare Enix
104 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAvevo un tv SABA da 28" era un cubo enorme
L'ho regalato ad un mio cugino che aveva a sua volta donato il suo crt . . e dopo 1 mese di LCD voleva buttare via la WII.
Non avendo sorgenti SD non sentivo più il bisogno di un tv da 1 metro cubo . . . pazienza.
L'ho regalato ad un mio cugino che aveva a sua volta donato il suo crt . . e dopo 1 mese di LCD voleva buttare via la WII.
Non avendo sorgenti SD non sentivo più il bisogno di un tv da 1 metro cubo . . . pazienza.
Non ti scappa nemmeno una volta il dito su un canale digitale terrestre? Potresti restare shockato!
Se il monitor è abbastanza grande da leggere le scritte potrebbe la soluzione migliore.
Ma credo che la risoluzione originale sia 640x480, e gli sfondi pure meno.
Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini
Ma credo che la risoluzione originale sia 640x480, e gli sfondi pure meno.
Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini
In certe location sembra proprio un ammasso di pixel. . .
o qualcosa si poteva fare?
o qualcosa si poteva fare?
Potevano regalare un monitor CRT a tutti gli acquirenti, era sicuramente meno costoso che ridisegnare i fondali.
Non c'era molto da fare, sono immagini statiche a bassa risoluzione... Se hai una foto 640x480 e la metti come sfondo del desktop su un monitor Full HD che cosa ottieni?
Una domanda correlata alla risoluzione... Ma con l'aspect ratio come si comporta? Deforma tutto? Mette bande laterali?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".