Facebook verso il gaming tradizionale: presto shooter, rpg e strategici

I piani della compagnia prevedono di "cambiare il pensiero della gente a proposito dei giochi su Facebook".
di Rosario Grasso pubblicata il 05 Febbraio 2013, alle 11:01 nel canale Videogames"Nel corso dei prossimi mesi vedrete su Facebook tutta una serie di nuovi giochi che 'cambieranno il modo di vedere il gaming su Facebook'", sono le parole di Sean Ryan, head of game partnerships per Facebook, alla Reuters.
Fino a oggi, su Facebook è stato possibile giocare degli immediati titoli di gestione, di puzzle o d'azione spicciola, che strizzano l'occhio in maniera particolare all'aspetto social. Secondo Ryan, invece, nel corso del 2013 avremo dei nuovi titoli che spingeranno alla competizione giocatore contro giocatore appartenenti a generi classici come sparatutto, gioco di ruolo e strategia in tempo reale.
"Questo non vuol dire che lasceremo perdere gli altri generi di gioco, ma non c'è alcun dubbio che nel 2013 ci concentreremo sul gaming tradizionale, con l'obiettivo di diventare una piattaforma migliore per i core gamer e per gli sviluppatori che vorranno fare questo tipo di giochi", dice ancora Ryan.
Facebook sta così investendo tempo e risorse su diverse collaborazioni con sviluppatori di terze parti, che porteranno ad avere 10 giochi per core gamer su Facebook nel corso del 2013. Tra questi, lo sparatutto in prima persona Offensive Combat di u4iA, lo strategico in tempo reale Stormfall: Age of War di Plaruim e il gioco di ruolo ChronoBlade di nWay.
In particolare, quest'ultimo progetto è diretto da Dave Jones, veterano dell'industria dei videogiochi che sta alla base del successo di titoli del calibro di Lemmings, Grand Theft Auto e Crackdown. "Come nel caso di Super Mario per Nintendo o di Halo per Microsoft, credo che serva un titolo per inaugurare la nuova strada, che faccia da punto di riferimento per legittimare il cambiamento", conclude Ryan.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon mi fa impazzire.. sinceramente mi sta abbastanza sulle p@lle aderire a tutte i giochini di facebook.. sono una porta spalancata per raccattare dati personali..
anche perchè tutti ti fanno firmare una "liberatoria" che dice in sostanza: per giocare dichiari che posso leggere tutti i tuoi dati e usarli come meglio credo...
L'account potrà anche essere utile per tenersi in contatto con persone lontane, ma qui la situazione sta degenerando; sembra quasi che molte persone abbiano una sindrome compulsiva da ''login di facebook''. Esci fuori e senti ''ma hai visto quello, ha taggato le foto su facebook'', '' metti le foto su fb'', etc, etc. Cambiano le società, i modi ed i costumi, ma la sanità mentale ed il resndersi conto delle proprie aberrazioni mentali sono sempre più difficili da ottenere, e mantenere.
Per le liberatorie, dipende dal grado di intelligenza degli utenti FB: nel mio caso non ho nessun dato personale, nessuna foto, tutto bloccato e blindato e lo uso solo per scambiare messaggi privati.
Wargames
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".