Euro Truck Simulator 2: a causa del conflitto, annullato il DLC ambientato in Russia

In considerazione degli eventi che stanno si stanno verificando tra Russia e Ucraina, SCS Soft ha deciso di annullare il rilascio del DLC Heart fo Russia per Euro Truck Simulator 2. L'espansione non è stata cancellata, ma rimandata nella speranza che la guerra termini.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 31 Maggio 2022, alle 16:38 nel canale VideogamesSCS Soft ha comunicato nelle scorse ore che l’atteso DLC, Heart of Russia, non verrà rilasciato a causa del conflitto scoppiato tra Russia e Ucraina. Secondo lo sviluppatore, il gioco rischierebbe di essere giudicato a favore o tollerante verso la sofferenza che sta colpendo migliaia di famiglie.
“Eravamo assolutamente sicuri che la nostra comunità, specialmente quella in Russia, lo avrebbero davvero apprezzato. Poi, all'improvviso, il mondo intero è stato scosso dalla notizia che l'Ucraina era stata invasa dalla Russia. Eravamo sotto shock” ha condiviso lo sviluppatore in un post sul proprio blog.
Come riporta lo stesso sviluppatore, alla luce anche degli avvenimenti sopracitati, in molti si sono chiesti a che punto fossero i lavori sul nuovo DLC e quale sarebbe stato il suo destino. Dopo molti interrogativi sollevatisi tra i diversi membri del team, sembra che la decisione maggiormente condivisa sia stata quella di bloccarne il rilascio, almeno per il momento.
“Quando sviluppiamo i nostri giochi cerchiamo di essere il più apolitici possibile, cercando di fare in modo da proteggere la community dei videogiocatori dalle controversie quotidiane” scrive SCS nel post, sottolineando quale sia lo scopo del titolo: lasciare che i giocatori si connettano e possano virtualmente visitare alcune delle mete più belle dell’intero globo in totale serenità.
SCS ha già dimostrato il proprio sostegno al popolo ucraino attraverso il DLC Ukranian Paint Jobs Set, un contenuto i cui proventi vengono destinati completamente al sostegno umanitario in Ucraina. Lo sviluppatore sottolinea che il pacchetto è già stato acquistato da 85.000 giocatori generando un consistente aiuto alle famiglie su cui si abbattono le maggiori difficoltà causate dal conflitto.
“Crediamo fermamente che ci sia speranza per l’orgoglioso popolo ucraino di prevalere e che la sofferenza finisca per tutti. L’ingiustizia non può e non deve vincere. E, quando arriverà il momento per l’Ucraina di ricostruire e guarire, allora cercheremo di trovare un modo per il nostro DLC Heart of Russia di svolgere qualsiasi ruolo possibile in quel processo di guarigione, per tutti”.
In conclusione, il DLC non è stato cancellato, e stando al contenuto del post sembra che la nuova espansione abbia quasi concluso la fase di sviluppo e con risultati piuttosto convincenti. Ragioni per cui potrebbe arrivare semplicemente in circostanze più opportune.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobene bravi bis, allora togliamo le squadre tedesche dai giochi di calcio per via del nazismo, il principio è lo stesso.
bene bravi bis, allora togliamo le squadre tedesche dai giochi di calcio per via del nazismo, il principio è lo stesso.
No, non c'entra nulla. Il nazismo e' storia del passato. L'invasione dell'ucraina e le minacce al mondo sono attualita'. La russia dovrebbe essere bandita da qualsiasi cosa.
Quindi secondo te togliere un DLC da un gioco di simulazione di guida può avere un qualsiasi effetto sul conflitto?
O bandire la Russia da qualsiasi cosa può avere un qualche effetto se non alimentare i terroristi di domani creando un odio sociale esagerato?
Dopo N conflitti in cui ci abbiamo battuto i denti su queste politiche d'odio ancora non s'è capito che queste cose nel migliore dei casi sono propaganda e perbenismo e nel peggiore alimentano un conflitto eterno che prima o poi fa morti ovunque!?
O bandire la Russia da qualsiasi cosa può avere un qualche effetto se non alimentare i terroristi di domani creando un odio sociale esagerato?
Dopo N conflitti in cui ci abbiamo battuto i denti su queste politiche d'odio ancora non s'è capito che queste cose nel migliore dei casi sono propaganda e perbenismo e nel peggiore alimentano un conflitto eterno che prima o poi fa morti ovunque!?
Intanto che noi cancelliamo i DLC ci sono miliardi di persone che continuano a fare affari con la Russia senza problemi, più o meno metà del mondo. Come osano!?
Poi fra 20-30 anni vedremo chi avrà avuto ragione e chi invece si è tagliato le @@ per fare dispetto alla moglie
Perché "La russia" deve essere bandita?
Un semidittatore con il suo seguito e un manipolo di oligarchi ha mandato a puttane una nazione intera invadendone un'altra, qual'è il senso di prenderla con l'intera popolazione o chi ha fatto qualcosa di buono? (scrittori/scienziati/sportivi/l'inventore del black russian).
Dovremmo spronarci a ragionare con la nostra testa, senza farci fuorviare dalla propaganda nostrana ed estera ripetuta a pappagallo ogni giorno. Il covid da solo non aveva indebolito abbastanza le menti.
Quindi secondo questo ragionamento io dovrei "giudicare" chiunque abbia un gioco o un DLC ambientato in Russia al pari di uno che di punto in bianco dice "ammazziamo i poveri"?!?!?
Il mondo sta diventando veramente assurdo con un perbenismo insensato e totalmente folle. È un gioco per la miseria! Se gioco a "thief simulator" quindi sto dalla parte dei ladri? O quando 20 anni fa giocavo a carmageddon significa che ero d'accordo sull'investire le persone!?
La politica deve stare negli spazi della politica. Non deve essere nel mondo dei videogiochi, non deve essere nel mondo dello sport, non deve essere nelle scuole ecc... ecc...
Francamente mi auguro a prescindere dalla parte da cui uno si schiera che gli torni indietro come un boomerang così come è successo a Wimbledon e che chi decide di fare politica dove la politica non c'entra niente ne paghi le conseguenze.
stai sminuendo il discorso con una similitudine che non c'entra una beata mazza, te ne rendi conto vero?
Il fatto che i media strumentalizzino QUALSIASI cosa è appurato anche dai sassi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".