E' impossibile adattare Unreal Engine 3 a Nintendo Wii

E' impossibile adattare Unreal Engine 3 a Nintendo Wii

E' lo stesso Mark Rein a formulare questa lapidaria conclusione sulla possibilità di vedere in futuro dei giochi con Unreal Engine 3 sulla piattaforma Nintendo.

di pubblicata il , alle 15:51 nel canale Videogames
Nintendo
 
129 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Asterion07 Febbraio 2007, 11:01 #101
Originariamente inviato da: astrea
ragazzi, ma perche nintendo non si limita a fare i controller e produrre giochi? Farebbe piu bella figura.


Stando al successo che ha avuto, perché dovrebbe smettere di fare quello che sta facendo?
diabolik198107 Febbraio 2007, 11:08 #102
Originariamente inviato da: arturobelo
Questo è un punto che a me darebbe fastidio!Io non voglio essere la cavia di un esperimento tipo:vediamo,se va bene tra un paio d'anni ne tiriamo fuori un'altra.
Io quando compro una console voglio che a questa ci si dedichi almeno 5 anni prima di passare oltre.Non come, ad esempio, Microsoft che ha abbandonato prematuramente XBOX.


Allora mi sa che non comprerai molte console in futuro. Aumentando la concorrenza è ovvio che il ciclo di vita di un prodotto si abbrevia notevolmente. Se ne è accorta a caro prezzo la Fiat che negli ultimi anni per produrre nuovi modelli ci ha messo una vita. Col nuovo management la situazione si è capovolta ed adesso innoveranno sempre più. In ambito console succederà la stessa cosa per il semplice motivo che il dominio Sony come con PS2 non si ripeterà perchè questa volta la concorrenza c'è e si sta facendo sentire, e con buona probabilità la stessa concorrenza metterà in commercio la console della prossima generazione in anticipo rispetto a Sony come accaduto cone questa e la storia si ripeterà. Ormai anche il ciclo di vita delle console è destinato a calare dai 6 anni attuali di PS2 ai 3 massimo 4 anni.
diabolik198107 Febbraio 2007, 11:10 #103
Originariamente inviato da: Asterion
Stando al successo che ha avuto, perché dovrebbe smettere di fare quello che sta facendo?


Qui molti continuano a non capire che i risultati per una azienda non si misurano con le console vendute e sulla loro qualità, ma sugli utili, e Nintendo sta facendo benissimo il suo lavoro, meglio di MS e ancora meglio si Sony.
CubeDs07 Febbraio 2007, 11:12 #104
Originariamente inviato da: arturobelo
Partendo dal fatto che ho sempre amato i giochi nintendo io dico solo una cosa:
Nintendo è riuscita con un'abile pubblicità a venderci un hardware a più del suo costo.E questo dovrebbe far riflettere.
Per questo preferisco le altre perchè io sto comprando un hardware e voglio pagare quello.Se vogliono guadagnare lo devono fare sui giochi.
Poi qui si stanno paragonando auto di lusso con utilitarie.E' normale che le seconde si vendano molto più delle prime.Un'ultima cosa:fra qualche anno il wii mostrerà le sue debolezze,quando le persone si accorgeranno che i grandi giochi del wii useranno il wiimote come una cosa in più e non perchè serve effettivamente(Zelda Twilight Princess anche su GC).
P.S. Ieri io e 3 amici siamo stati delle ore avanti alla tv muovendoci come matti.
Giocavamo con Eye Toy però,un'idea vecchia di qualche anno su PS2.

Il power Glove di Nintendo era un idea di qualche decennio fa, così come la gameboy camera e c'era anke una camera su Dreamcast che aveva già funzioni tipiche dell'eye toy se non erro. Prova il Wii e vedrai che c'è una bella differenza con l'eye toy, il fatto che Nintendo venda l'hw ad un prezzo + alto mi sembra normale per un prodotto che ha come suo scopo quello di guadagnare, per tanti anni abbiamo pagato PS2 e Xbox allo stesso prezzo, e la prima non valeva nemmeno la metà dal prezzo come hw e non mi pare si siano lamentati i milioni di persone che l'hanno comprata. Anke perchè a quanto pare gente poco pratica del settore mette in conto di acquistare solo l'hw, ma in realtà dietro al pad ci sono lavori di progettazione e sviluppo che mai nessuno mette in conto a differenza delle altre console che hanno puntato su politiche differenti. Inoltre un marchio che vende bene non ha bisogno di cali di prezzi, perchè quando si acquista una console si paga anke il marchio, come per tanti anni abbiamo pagato il marchio playstatio centinaia di euro quando l'hw ne valeva 20. A livello progettuale è + esoso sviluppare un nuovo metodo di controllo che decidere quali pezzi assemblare in un box. Ma questo si chiama marketing parola scono sciuta ai + e che continuano a vedere solo quello che fa comodo. Infine chi paragona ancora Eyetoy(concetto che non parte da sony ma molto + indietro) al pad del Wii dopo tanti discorsi sulla lontanza dei 2 controlli, imho parla a vanvera onestamente.
LuPellox8507 Febbraio 2007, 11:16 #105
Originariamente inviato da: diabolik1981
Qui molti continuano a non capire che i risultati per una azienda non si misurano con le console vendute e sulla loro qualità, ma sugli utili, e Nintendo sta facendo benissimo il suo lavoro, meglio di MS e ancora meglio si Sony.

e la bontà di una console non si misura dai poligoni, ma dal divertimento!
Asterion07 Febbraio 2007, 11:16 #106
Originariamente inviato da: diabolik1981
Qui molti continuano a non capire che i risultati per una azienda non si misurano con le console vendute e sulla loro qualità, ma sugli utili, e Nintendo sta facendo benissimo il suo lavoro, meglio di MS e ancora meglio si Sony.


Si, sono d'accordissimo, quando parlo di successo non parlo solo di volumi di vendita ma anche e soprattutto di utili
CubeDs07 Febbraio 2007, 11:20 #107
Originariamente inviato da: LuPellox85
e la bontà di una console non si misura dai poligoni, ma dal divertimento!

Qui si è invasi dalla mentalità occidentale, non hanno capito che è stata Nintendo "attualmente" a non voler seguire gli altri su questa politica della "potenza"(cosa che Nintendo ha sempre fatto in passato cacciando quasi sempre console + performanti rispetto alla concorrenza) e che ha preferito differenziarsi offrendo qualcosa di molto + utile per i videogiochi, cioè un pad che amplifica il divertimento e il coinvolgimento, cioè i fattori primari per un videogioco.
LuPellox8507 Febbraio 2007, 11:31 #108
Originariamente inviato da: CubeDs
Qui si è invasi dalla mentalità occidentale, non hanno capito che è stata Nintendo "attualmente" a non voler seguire gli altri su questa politica della "potenza"(cosa che Nintendo ha sempre fatto in passato cacciando quasi sempre console + performanti rispetto alla concorrenza) e che ha preferito differenziarsi offrendo qualcosa di molto + utile per i videogiochi, cioè un pad che amplifica il divertimento e il coinvolgimento, cioè i fattori primari per un videogioco.


tra l'altro, quando ha puntato sulla potenza pura (n64 era più potente di psx) ha fatto flop
arturobelo07 Febbraio 2007, 11:34 #109
Originariamente inviato da: CubeDs
Il power Glove di Nintendo era un idea di qualche decennio fa, così come la gameboy camera e c'era anke una camera su Dreamcast che aveva già funzioni tipiche dell'eye toy se non erro. Prova il Wii e vedrai che c'è una bella differenza con l'eye toy, il fatto che Nintendo venda l'hw ad un prezzo + alto mi sembra normale per un prodotto che ha come suo scopo quello di guadagnare, per tanti anni abbiamo pagato PS2 e Xbox allo stesso prezzo, e la prima non valeva nemmeno la metà dal prezzo come hw e non mi pare si siano lamentati i milioni di persone che l'hanno comprata. Anke perchè a quanto pare gente poco pratica del settore mette in conto di acquistare solo l'hw, ma in realtà dietro al pad ci sono lavori di progettazione e sviluppo che mai nessuno mette in conto a differenza delle altre console che hanno puntato su politiche differenti. Inoltre un marchio che vende bene non ha bisogno di cali di prezzi, perchè quando si acquista una console si paga anke il marchio, come per tanti anni abbiamo pagato il marchio playstatio centinaia di euro quando l'hw ne valeva 20. A livello progettuale è + esoso sviluppare un nuovo metodo di controllo che decidere quali pezzi assemblare in un box. Ma questo si chiama marketing parola scono sciuta ai + e che continuano a vedere solo quello che fa comodo. Infine chi paragona ancora Eyetoy(concetto che non parte da sony ma molto + indietro) al pad del Wii dopo tanti discorsi sulla lontanza dei 2 controlli, imho parla a vanvera onestamente.


Quello che non capisco è perchè vi accontentate.Io sono molto esigente e dico che Nintendo poteva offrire molto di più.
LuPellox8507 Febbraio 2007, 11:40 #110
Originariamente inviato da: arturobelo
Quello che non capisco è perchè vi accontentate.Io sono molto esigente e dico che Nintendo poteva offrire molto di più.



allo stesso prezzo? 259€? (con gioco incluso)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^