Data di rilascio definitiva di BioShock 2

2K Games annuncia che il rilascio di BioShock 2 è adesso previsto in contemporanea internazionale il prossimo 9 febbraio.
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Settembre 2009, alle 16:49 nel canale Videogames2K Games
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoI primi sono stati le più cocenti delusioni delle passate stagioni (IMHO ovviamente).
Devo ammettere che tecnicamente Biosciocco sia pregevole e la trama interessante (ed infatti l'ho giocato e finito solo per la trama) ma costringere il giocatore a reiterare le proprie azioni per dieci ore è troppo.
Assassino Cretino invece è veramente troppo cretino, anche come trama (non comment sulla ripetitività
che ridere i nomignoli.
se per te bioshock è un banale fps non ho niente da dirti.
Che dire......quoto in toto !
forse stavi facendo un po di confusione...
E' possibile che debbano accontentare sempre e solo la generazione in cui se in un gioco non uccidi qualcuno a fucilate non è un capolavoro? Possibile che siamo così privi di gente fantasiosa? Possibile che siamo così pochi a ritenere noiosi i giochi di questo genere? Possibile che sia sufficiente una trama non brutta per farvi continuare come automi a sparare qualsiasi pixel che si muova con soddisfazione? Beati voi che riuscite a divertirvi anche ora che la fantasia e la genialità sono state retrocesse a caratteristiche di serie B...
Vedere tutte le risorse buttate in questo settore mentre altri generi vengono completamente tralasciati, mi fa una rabbia... ma questa è l'epoca delle guerre, l'epoca in cui i bimbi di 3 anni giocano con fucili di plastica. Scusate lo sfogo, ma credo che sia tutto molto squallido.
In una pagina sono venuti fuori i titoli dei giochi piu belli nella storia videoludica ed escono tutti l'anno prossimo.....
ahahaha ho pensato esattamente la stessa cosa.....
bioshock mi ha fatto tornare a giocare col pc quasi per caso.... un amico me l aveva installato l' anno scorso e un paio di mesi fa quando stavo per disinstallarlo mi sono detto: "be... vediamo almeno di cosa si tratta prima di eliminarlo...." BUM ! non ho più smesso....
se poi ci aggiungiamo mafia2 e diablo3.... sono davvero 3 dei giochi che mi sono più gustato nella mia vita da giocatore....
Io mi sono divertito moltissimo a FEAR e Crysis (il primo, il secondo già meno).
FarCry per esempio era di una noia...
Ma l'assassino è proprio un gioco beota. Cavolo non solo è ripetitivo ed insulso (e già per quello rimane dov'è
Basta cliccare più o meno a ripetizione e si va avanti...
Biosciocco già ho detto, è inutilmente ripetitivo e amorfo. Tanto valeva fare la trama in CGI e venderla come film. mi risparmiavo un sacco di stress.
Se piace sta roba non mi meraviglia che il mercato sia quel che è, è come la musica: vende la fuffa. E chi cerca un po' di qualità s'arrangia e finisce a fare il retro-listener o retro-gamer. Altro che MonkeyIsland, qua oggi si vendono versioni 3d dei giochetti java per cellulare
forse stavi facendo un po di confusione...
Ecco è proprio qua la questio.
a) bioshock è stato sviluppato dagli stessi di system shock (o almeno dalla stessa software house)
b) bioshock ha lo stesso impianto di system shock solo che ne fa un uso banale
è come usare l'unreal engine ma dire che i giochi hanno trame diverse, sì vabbè ma il concetto è lo stesso.
E proprio perchè il concetto è lo stesso se uno è divertente e l'altro no vuol dire che uno è fatto bene e l'altro no.
ecco, appunto
Colpito e affondato.....mea culpa
Gli altri generi sono tralasciati dalle riviste (nostre) del settore o dai soliti siti (nostri) "istituzionali".
Prendiamo ad esempio le "avventure grafiche" (ti consiglio i due speciali di TGM), sono vivissime, mai sentito parlare di Steam et simila ?
I generi di nicchia ci sono ma bisogna andarseli a scovare essendo appunto di nicchia, dato che non vendono e quindi non sono pubblicizzati come un tempo (primi anni 90....bei tempi andati)
Beh dai......l'uomo è sempre stato in guerra e ha sempre giocato con le armi (non dirmi che tu non ci giocavi perchè non ci credo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".