Da hacker workaround per lanciare Battlefield 3 senza Origin

Secondo alcuni giocatori tedeschi il servizio online di Electronic Arts installerebbe degli spyware.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Novembre 2011, alle 09:14 nel canale VideogamesElectronic ArtsBattlefield
77 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil quickmatch trova la partita in poco, qualche secondo, poi la cosa lunga è il caricamento della mappa, in basso a sinistra nella finestr, quando dà come messaggio loading level, lì dipende, se carichi un tdm da 12 persone ci mette poco, quando voglio giocare su un serverone da 64 la cosa è giustamente più lunga
Che strano ogni tre per due sbandierano il fatto che le console sono il mercato di riferimento, ma poi sono sempre in cerca di arraffare dati dai giocatori pc per lucrare.
Premesso che non mi passa neanche per l'anticamera del cervello difendere una simile politica ma, come già osservato da alcuni, "nulla di nuovo sul fronte occidentale". Forse dovremmo tutti limitare il cliccocliccofammegiocà e prestare più attenzione alle varie EULA. Almeno per cominciare a protestare contro questi contratti.
Tanto per intenderci, qualcuno si è mai letto integralmente quella di I-tunes? No perchè rischiate di passare per dei pericolosi individui.
Vabbè che Apple punta tanto sul marketing ma qua esagerano proprio:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
- Consuma troppo memoria? Beh sicuramente di più di Steam, ma si parla di 30-40MB, quindi non ci dovrebbe essere problemi per uno che gioca, visto che ormai abbiamo tutti almeno 3-4GB
- Ci mette tanto a partire? Beh no, visto che ci mette lo stesso tempo che ci mette Steam, secondo più secondo meno. Se avete una connessione che è peggio di una 3 Mega(che pago come 7 Mega) allora anche Steam va uguale.
- È uno spyware? Allora non andate più su internet e fate prima.
- È inutile per giocare? Beh è la solita protezione per non far crackare il gioco, come lo è Steam e tutti i mille mila DRM odierni (purtroppo).
E poi pure il Battlelog è una grande trovata, fai tutto tramite browser, che è molto più leggero di caricare l'intero gioco ogni volta. È rapido per trovare le partite ed è aggiornabile senza che noi scarichiamo niente, gli basta qualche minuto/ora di manutenzione e risolvono tutti i problemi. Poi boh, se siete "all'antica" allora vuol dire che non avete nessun gioco su Steam, o direttamente non avete nemmeno un account Steam e vi siete persi ottimi titoli.
probabilmente hai già la piattaforma origin avviata, altrimenti ti accorgeresti della differenza
gli aggiornamenti del gioco te li devi scaricare lo stesso: eventuali modifiche al sistema di joining di partite multiplayer non richiederebbero certo patch da decine di mega comunque.
news e cose varie potrebbero inserirle in ogni caso in una interfaccia interna al gioco senza creare problemi.
il fatto di scegliere la partita da browser secondo me poi non ha tutta questa utilità in termini di risorse. il gioco devi comunque lanciarlo: prima o dopo è lo stesso.
il quickmatch è uno standard. persino gli fps gratuiti coreani ce l'hanno da un pezzo
di fatto si è trattato di una manovra commerciale per incentivare la diffusione di una loro piattaforma di vendita rivale di steam
Ben venga il Battlelog online e la possibilità di gestire i server/fav/stats via Browser, personalmente mi stà regalando un esperienza per me nuova ma, inaspettatamente, particolarmente comoda/pratica/funzionale. Siamo nel 2011 e se c'è ancora gente che spera di giocare BF3 con una HD3450, 2Gb di ddr2 ed un core qualcosa, allora scusate ma a questo punto stà gente dovrebbe acquistare una consolle, accontentarsi dei limiti e non whinare per threads vari ed eventuali giusto per sfogare il proprio rammarico.
Origin funziona e funziona bene, sono un utente di BF3 acquistato regolarmente e non potrei essere più felice della scelta fatta. Gioco su uno SLI di GTX580, 2600K@4,5Ghz e 8Gb di RAM, se passa il consolle gamer da casa mia ci lascia qualche lacrimuccia e io? Sono contento e soddisfatto. Ah.. e tranquilli.. non stò certo a preoccuparmi se mentre gioco a BF3 ultra high msaa maxato c'ho anche chrome aperto, jdownloader, aimp, itunes, skype, ventrilo, world of warcraft tutto assieme. Ci entra anche altra roba ma forse rischierei di gingillare troppo il mio e.penis.
Ben venga l'hack per "sorpassare" origin, probabilmente lo utilizzerò pure eh, però di qui a parlare d'aria fritta ce ne passa.
Saluti
Ben venga il Battlelog online e la possibilità di gestire i server/fav/stats via Browser, personalmente mi stà regalando un esperienza per me nuova ma, inaspettatamente, particolarmente comoda/pratica/funzionale. Siamo nel 2011 e se c'è ancora gente che spera di giocare BF3 con una HD3450, 2Gb di ddr2 ed un core qualcosa, allora scusate ma a questo punto stà gente dovrebbe acquistare una consolle, accontentarsi dei limiti e non whinare per threads vari ed eventuali giusto per sfogare il proprio rammarico.
Origin funziona e funziona bene, sono un utente di BF3 acquistato regolarmente e non potrei essere più felice della scelta fatta. Gioco su uno SLI di GTX580, 2600K@4,5Ghz e 8Gb di RAM, se passa il consolle gamer da casa mia ci lascia qualche lacrimuccia e io? Sono contento e soddisfatto. Ah.. e tranquilli.. non stò certo a preoccuparmi se mentre gioco a BF3 ultra high msaa maxato c'ho anche chrome aperto, jdownloader, aimp, itunes, skype, ventrilo, world of warcraft tutto assieme. Ci entra anche altra roba ma forse rischierei di gingillare troppo il mio e.penis.
Ben venga l'hack per "sorpassare" origin, probabilmente lo utilizzerò pure eh, però di qui a parlare d'aria fritta ce ne passa.
Saluti
Con 8 gb di ram e un sistema del genere, è ovvio che non stai a preoccuparti di nulla...
A parte gli scherzi, io più che essere interessanto a qunto tempo impiega per avviarsi, o quanta ram consuma Origin + browser e robe del genere sarei interessanto a sapere quali opzioni offre Origin e il battlelog. L'ho chiesto qualche post fa ma nessuno mi ha risposto...
non è normale che per un gioco devi aprire 2 programmi + client per farlo andare, quando sappiamo che il tutto è stato aggirato praticamente subito. Sarei più contento che fossero programmi anticheat per come la vedo io. Il browser ci può stare ma origin NO.
è assodato il browser+origin danno fastidio e rallentano anche configurazioni raccomandate da dice, roba da 600 euro in su e questo non è normale
o uno per giocare decentemente deve spendere millemila euro di ssd e ram?
la pirateria con questa politica se la tirano addosso
Speriamo solo che con patch successive almeno il controllo di origin venga rimosso e si rimanga solo browser +client
Qui viene il bello. Tutte quelle statistiche che per il nolifer gamer sono fondamentali, precisione, headshots, stats sulle armi, mappe e tanto (ma tanto) altro ancora saranno adesso visualizzabili/sfogliabili comodamente, direi, via browser. Inoltre hai la possibilità di gestire i friends direttamente dal Battlelog (anche se riguardo a quest'ultima opzione io, personalmente, avrei preferito una miglior integrazione tra battlelog->origin, mi spiego: un amico che addi in Origin non si adda al battlelog per BF3. Un amico che addi dal battlelog di BF3 non te lo adda su Origin).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".