Crytek registra tre nuovi marchi

Un videogioco ad ambientazione medievale con CryEngine 3?
di Rosario Grasso pubblicata il 06 Aprile 2009, alle 14:57 nel canale VideogamesUn videogioco ad ambientazione medievale con CryEngine 3?
di Rosario Grasso pubblicata il 06 Aprile 2009, alle 14:57 nel canale Videogames
57 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoappunto, che facciano in modo che chi ha polvere possa sparare: 4 step di dettaglio come col CE2, come furono i grandi capolavori di ID software, Doom3 in primis.
Volete adattarlo alle console? Bene, tagliate metà degli effetti e via... che corrano in salotto a vedere quadrettoni su una TV lcd...
come dire che su pc sarà ancora un engine sostanzialmente dx9 e su console nulla di particolare ?
su console...credo che non si vedrà mai qualcosa di particolare...in quanto il pc sarà sempre un passo avanti in quanto a capacità hardware (ovviamente a fronte di spese a volte fin troppo ingenti per l'utente medio).
Il cryengine 3 mi pare castrato è ovvio, il buono è che le software house non stanno spingendo verso motori più esigenti perchè hanno capito che dopo Crysis e con la "vera" crisi attuale uno non potrà cambiare scheda alla prossima stagione quando magari crytek tirerà fuori un nuovo fps.
detto questo, sempre massima stima per il gran lavoro fatto da crytek prima con far cry e poi con crysis
gioco - high quality graphic - directX 11
il fatto che la crytek ha sparato il cry engine 3 x console adesso fra capire che appena usciranno le dx11 la crytek si dedicherà allo sviluppo di giochi che supporteranno quelle librerie
Le premesse non sono buone ...
Chi mi spiega come cade la luce sulla scena? Perchè vedo fonti di riflessione strane e impossibili, vedi il ponte e il torrione di sinistra
se la luna illumina il torrione dall'altra parte diciamo, come fanno le arcate sottostanti al ponte ad essere così luminose? Non di certo per quella fiammella rossa la sotto, che è pietra piena di muffe e licheni o marmo tirato a lucido con catarifrangenti sopra?
e anche la facciata dello stesso ponte, sempre per via della luna non dovrebbe essere in ombra?
o il torrione di sinistra con le mura di destra entrambe in piena luce, ma quindi la luna dov'è rispetto alla scena a destra o a sinistra?
perplesso su questo filmato, credo sia li solo per mostrare la qualità grafica, sennò altro che fisica "reale"
Chi mi spiega come cade la luce sulla scena? Perchè vedo fonti di riflessione strane e impossibili, vedi il ponte e il torrione di sinistra
se la luna illumina il torrione dall'altra parte diciamo, come fanno le arcate sottostanti al ponte ad essere così luminose? Non di certo per quella fiammella rossa la sotto, che è pietra piena di muffe e licheni o marmo tirato a lucido con catarifrangenti sopra?
e anche la facciata dello stesso ponte, sempre per via della luna non dovrebbe essere in ombra?
o il torrione di sinistra con le mura di destra entrambe in piena luce, ma quindi la luna dov'è rispetto alla scena a destra o a sinistra?
perplesso su questo filmato, credo sia li solo per mostrare la qualità grafica, sennò altro che fisica "reale"
vabbè, è impossibile congetturare con largo anticipo cosa ne sarà alla fine, figuriamoci considerare attendibile un filmato che è lì + per bella mostra, piuttosto che per provare il reale potenziale del motore...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".