Conferenza Sony: il nome di NGP è PlayStation Vita [VIDEO]
![Conferenza Sony: il nome di NGP è PlayStation Vita [VIDEO]](/i/n/ngp160.jpg)
Non solo la console portatile di nuova generazione nell'evento Sony pre-E3. Si parla, tra gli altri, di Uncharted 3, Resistance 3, BioShock Infinite, Street Fighter X Tekken.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Giugno 2011, alle 09:40 nel canale VideogamesSonyPlaystation
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe chiaro, chi non ha accessi wi fi vicini necessita di una connessione 3G, chi come me non ha il wi-fi sempre disponibile utilizza lo smartphone come hotspot in modo da condividere la connessione, quindi la sola versione wi-fi mi basta e avanza
Supporto giochi?
Ma nessuno si è chiesto che supporto verrà usato per i giochi?Non credo che sarà l'umd.
O forse mi sbaglio???
Da che mondo è mondo tutti i prezzi di lancio non sono mai convertiti nelle valute dei vari mercati, bensi semplicemente riportati : 249 dollari?Venduto a 249 euro in europa!
La cosa è anche corretta se dobbiamo dirla tutta, spendere 249 euro è un "sacrificio" equivalente all'Americano che spende 249 dollari...
Quelli che vedi sono semplicemente i prezzi di vendita della console nelle varie valute, per i vari mercati mondiali : America = 249$, Europa = 249€, Japan = 24980 yen...
E poi, perchè converti automaticamente i dollaroni?Sony è giapponese, al massimo converti in euro li Yen!
Un programmatore in America arriva a incassare anche 100.000 dollari l'anno di stipendio.. in Italia stiamo sui 25.000 euro se sei bravo.. Ok le varie assicurazioni e tasse varie, però non dirmi che per un americano 250 dollari equivalgono a 250 euro...
Sul sito della sony ci sono tutte le caratteristiche tecniche tranne appunto accenni alla memoria di sistema.... Brutto segno.
@Eraser|85
Si, ma al mondo mica tutti fanno i programmatori o gli informatici che in genere in Italia sono sottopagati....
Fai anche il rapporto di quello che prende un operaio della Crisler o della FIAT e i diritti/doveri che hanno.
O dei medici in ospedale...
Il rapporto va fatto sul reddito procapite, che comunque è un valore indicativo ma non ti da' la dimensione corretta perchè va rapportata al costo della vita.
L'idea di NON sostituire i comandi analogici con il touch screen ma implementare entrambi secondo me è vincente:
1) ci possono giocare sia gli amanti della prima tecnologia sia gli amanti della seconda;
2) i più smanettoni switceranno dall'una all'altra a seconda dell'azione che devono fare!
Bella idea!
Schermo condiviso
Dite che oltre a vendere uno schermo che permette il "doppio schermo" la Sony lo implementerà anche sui TV 3D tramite PS3?le premesse sono buone e il prezzo, in relazione all'hardware, è onesto. Considerando anche il lancio sul ercato del primoschermo oled.
Vedremo per i giochi, magari con nuovi IP interessanti
non preoccuparti...qui su HWU sono tutti bravi a sparare sentenze prima del tempo, lascia perdere....
Supporto giochi?
Ma nessuno si è chiesto che supporto verrà usato per i giochi?Non credo che sarà l'umd.
O forse mi sbaglio???
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".