Combattimenti spaziali in Star Wars The Old Republic

Combattimenti spaziali in Star Wars The Old Republic

BioWare annuncia la nuova feature, che dovrebbe essere alquanto consistente, al Comic-Con di San Diego.

di pubblicata il , alle 17:32 nel canale Videogames
Star Wars
 
95 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Obi 2 Kenobi31 Luglio 2010, 15:09 #91
bene, allora speriamo lo facciano anche in ita.
erCicci31 Luglio 2010, 15:13 #92
Originariamente inviato da: Obi 2 Kenobi
mai parlato di doppiaggio. Intendevo solo i sottotitoli. Inoltre fare questo tipo di traduzione ha dei costi irrisori.


Costi irrisori?
Ma secondo te come mai fino ad oggi solamente due MMORPG sono stati tradotti in italiano? (WAR e DAOC)

Mi sa che di MMORPG ([u]veri[/u]) non hai molta esperienza se sostieni queste cose

Tradurre un MMORPG non è la stessa cosa che tradurre un gioco single player, o multiplayer "a partite", se poi si parla di un MMORPG theme park (stile WOW, AOC, LOTRO e SW:TOR) la cosa peggiora ancora... ci sono da tradurre migliaia di quest, di descrizioni di oggetti, di skill,... il tutto in un mondo in continua evoluzione, in quanto il fatto che sia giocato online [u]in contemporanea[/u] da qualche migliaio di player (per server) fa si che vi siano continuamente nuovi bug da risolvere, bilanciamenti da rifare, ecc ecc, che inevitabilmente portano al rilascio di nuove patch con ulteriore testo da ritradurre in tutte le lingue in cui è stato rilasciato il client, con conseguenti verifiche.
Tutto questo ha un costo che è tutt'altro che irrisorio, e che merita di essere affrontato solamente se i ritorni dati dall'investimento lo giustificano; in questo caso la domanda che la software house si deve fare è: quanti giocatori in più potrei attirare traducendo il gioco in italiano/greco/portoghese/croato/ecc? Se la cifra che viene fuori non è più che sufficiente per giustificare l'investimento (che come ho detto, non è solamente un investimento iniziale), allora la traduzione non si fa.

...considerato come sono finiti i client in italiano di DAOC e WAR, dubito seriamente che qualcun altro si metterà a tradurre un MMORPG tripla A nel breve periodo

Ritornando poi al discorso "canone", il fatto che un MMORPG ([u]vero, quindi con mondo persistente[/u]) abbia bisogno o di un canone o (almeno) di un item shop è dato da diversi fattori che lo distinguono fortemente da giochi online quali Starcraft II, Battlefield, ecc ecc:

- i MMORPG hanno un mondo persistente, quindi non servono solo i server che fanno "girare" il mondo, ma sono necessari dei database per contenere i dati di tutti i personaggi creati su ogni server... tali DB devono avere poi delle caratteristiche prestazionali di tutto rispetto, sia per la mole di dati che devono contenere, sia per la velocità con cui devono fornire di volta in volta i dati (giusti) a tutti i client interessati;
- i MMORPG hanno un mondo persistente, quindi è facile che si creino situazioni in cui è necessario che l'assistenza intervenga in tempo reale, in quanto non si può semplicemente "riavviare la partita";
- i MMORPG sono giocati contemporaneamente da migliaia di player (per server), è pertanto normale che nuovi bug vengano scoperti e che questi portino dei player ad avvantaggiarsi rispetto altri o, al contrario, ne svantaggino alcuni, considerato che in un MMORPG il fine ultimo alla fine è quello di far vivere il proprio PG (al contrario di giochi stile Battlefield, dove a parte il kill count vi sono poche cose che contano), è fondamentale garantire un continuo lavoro di bilanciamento e affinamento che cerchi di bilanciare le esigenze di tutti

tutto questo ha dei (forti) costi di esercizio che, in qualche modo devono essere giustificati da un guadagno, in quanto non mi risulta che la Compagnia del Buon Samaritano abbia ancora sfornato un MMORPG

Da ultimo canone (pay to play) o item shop (free to play)?
Ho giocato a numerosissimi MMORPG con canone (DAOC, SW:G, EVE, WOW, AOC, DF, CO, STO) e, per curiosità, ho giocato a quello che passava come uno dei giochi f2p più vicini a WOW: Runes of Magic... bhe, di sicuro era valido, ma era vicino a WOW come Mercurio lo è a Giove (i pianeti intendo )
Obi 2 Kenobi31 Luglio 2010, 15:26 #93
evidentemente non ne ho giocati molti di MMORPG. Io comunque intendevo dire che i costi sono minori se fai un mmorpg coi sottotitoli rispetto ad un mmorpg doppiato in tutto e per tutto.
erCicci31 Luglio 2010, 15:27 #94
Originariamente inviato da: Obi 2 Kenobi
evidentemente non ne ho giocati molti di MMORPG. Io comunque intendevo dire che i costi sono minori se fai un mmorpg coi sottotitoli rispetto ad un mmorpg doppiato in tutto e per tutto.


Il mio discorso non prendeva minimamente in considerazione l'ipotesi di un doppiaggio in italiano, ovviamente
indio6801 Agosto 2010, 15:28 #95
Originariamente inviato da: Dashie84
Ci sono diversi server fermi a T2A quando ancora non esisteva trammel e fellucca e il gioco era skill based e non item based...
Fanno "solo" 1000 player circa, vale la pena provarli sono UGUALI a OSI quando giocavo io! Ogni tanto il mio giretto a rubare i reagenti ai maghi in stealth me lo faccio ancora!


Quoto Dark Age of Camelot, ancora ricordo l'RvR con la squadra di ombre e ranger hiberniani di gilda, in giro a cercare pvp per queste mappe sconfinate! Ho messo dopo l'espansione di Trial of Atlantis, troppo sbatti livellare gli item!
Ma cmq se ti stufi per lunghi periodi basta annullare il renew dell'account non e' che una volta attivato sei condannato a pagarlo per il resto della tua vita!
Io magari un mese che non ho esami mi riattivo Warhammer, poi smetto per gli esami e poi magari riattiviamo l'account io e la mia morosa e andiamo un po' in frontiera!
Se non ricordo male in GW devi pagare le espansioni ogni tot per poter usufruire del gioco sempre al 100%.



bè ovvio che paghi le espansiuoni...e che espansioni...come in tutti gli altri MMORPG in cui perlò paghi ogni dannato emse...si puoi stoppare ilr enew , ma allora sei costretto a farlo mese epr mese e quindi spendi di +....quello che non mi è chiaro è che pare essere un gioco quasi single palyer...quindi mi chiedevo come mai fanno pagare il canone..e chiedevo notizie sul PvP..perchè se si tratta delle caxxate alla WoW (ma anche il PvP di GW)...bè allora non ha senso..DAOC è stato il miglior gioco a cui ho giocato on line...momenti indimenticabili...mi chiedo cosa diavolo aspettano a mollare Worhammer e fare Daoc 2...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^