CCP spiega perchè Dust 514 è esclusiva PS3

Il Chief Technology Officer, Halldor Fannar, ha sottolineato che Sony è stata più flessibile rispetto alla concorrenza in merito allo sviluppo di questo progetto, lasciando ampia libertà di sperimentazione al team.
di Davide Spotti pubblicata il 10 Giugno 2011, alle 11:00 nel canale VideogamesSony
Halldor Fannar, chief technology officer di CCP, ha rivelato il motivo per cui DUST 514 è sviluppato in esclusiva per PlayStation 3. La ragione principale risiederebbe nella maggior flessibilità offerta da Sony rispetto alla concorrenza, che ha così consentito al team di comprendere al meglio come lavorare su un progetto così particolare e innovativo.
"Diciamo solo che Sony applica politiche che ci consentono di costuire il gioco nel modo in cui vogliamo", ha commentato Fannar durante la presentazione che si è recentemente svolta all'E3 di Los Angeles. "Questo è il motivo per cui abbiamo scelto il PSN".
Va comunque sottolineato come lo stesso Fannar si sia limitato a non commentare l'eventualità che in futuro il titolo possa essere pubblicato anche su Xbox 360.
Dust 514 è uno sparatutto in prima persona su vasta scala, che ripropone caratteristiche di gameplay già apprezzate nella serie Battlefield. La peculiarità di questo gioco è che si potrà interagire con i giocatori del MMOG spaziale Eve Online. Gli utenti di Eve potranno infatti ingaggiare i giocatori di Dust 514 per eseguire gli attacchi a terra.
L'interazione tra le due compagini inizialmente avverrà tramite il social network New Eden. Mentre i primi combatteranno nello spazio, i secondi saranno occupati nelle campagne di terra. In un secondo momento CCP Games prevede di inserire aree sociali nelle quali i giocatori di Eve e quelli di Dust 514 possano comunicare dinamicamente.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infola motivazione non l'ho capita...
la motivazione non l'ho capita...
la motivazione è che microsoft col live se la tira troppo per i loro gusti, loro vogliono un gioco in cui si possa interagire apertamente tra le piattaforme. stesse motivazioni di s-e con ff14.
buona fortuna ai giocatori ps3 che giocheranno contro quelli pc
non c'è pvp in eve online?
Cio' che rende innovativo il tutto e' che le azioni che i giocatori fanno su dust hanno ripercussioni per chi gioca a eve online ovvero e' possibile pagare mercenari su dust per conquistare un pianeta che poi puoi sfruttare su eve.
Semplicemente assolutamente eccezionale, come e' EvE daltronde, un gioco dove si ha un unico server con 50mila persone collegate, dove puoi controllare intere galassie a suoni di laser e missili, dove una persona puo' decidere le sorti di interi settori, dove c'e' l'economia piu' sviluppata e realistica che ci sia in qualsiasi mmorpg, in piu' ora con Dust puoi fare anche il mercenario a terra e chissa' che si inventeranno di altro qui pazzi visionari della CCP
La piattaforma PC non era abbastanza flessibile?
Giuro, 'sta cosa non mi è proprio andata giù.
commercialmente mi sembra una mossa ridicola, su pc potrebbero contare su praticamente tutta la fanbase di eve online e non avrebbero problemi di pirateria, essendo un gioco basato quasi interamente (se non solo) sull'esperienza multiplayer. nice job.
La piattaforma PC non era abbastanza flessibile?
Giuro, 'sta cosa non mi è proprio andata giù.
secondo me, nella frase: flessibilità = SOLDI
in quel senso la sony è stata più flessibile...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".