Capcom annuncia crossover tra Street Fighter e Tekken

Capcom annuncia crossover tra Street Fighter e Tekken

Serviranno due anni per portare a termine i lavori. Ci sarà un gioco crossover anche da Namco.

di pubblicata il , alle 15:05 nel canale Videogames
Capcom
 
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Romaxxxxx30 Luglio 2010, 14:07 #51
Scusate l'OT. Volevo segnalarvi questo libro che tratta di Tekken:

Il mio nome è Bode. Viaggio nel mondo dei videogiochi tra competizione e dipendenza
di: Fabrizio Tavassi.

Intervista all'autore:

http://www.everyeye.it/multi/artico...ntervista_10177

<<D: Come è nata la tua passione per i picchiaduro?

R: La mia storia con i videogiochi incomincia con i grandi classici di quando ero ragazzino, ovvero Super Mario Bros o Zelda. Poi esplose il fenomeno della sala giochi e mi appassionai a numerosi arcade come Dragon's Lair, Rastan Saga e Tetris. Quando uscì per sala giochi "Street Fighter" di Capcom la mia attenzione si focalizzò su quel genere, soprattutto per il fatto che il titolo offriva una vera e propria competizione non solo contro il computer ma anche con altri essere umani. Ho sempre adorato il rapporto competitivo che si instaura mentre si gioca con la macchina, ma il poter sfidare un altro essere umano era decisamente uno step superiore, poiché il giocatore in carne ed ossa non è limitato dagli schemi preimposti di una I.A. facilmente decifrabili con un po' di pratica. Il vero problema è che divenni ad un certo punto troppo bravo e molti degli altri giocatori presenti nelle sale giochi preferivano risparimare la 200 lire per giocare, invece di sfidarmi. Ma il mio vero inizio fu con Tekken, che introduceva una ambientazione in 3 dimensioni che comportava una difficoltà maggiore.

D: Ti sei appassionato così tanto da decidere di entrare nel mondo dei tornei professionali. Come si fa a diventare un campione di Tekken?

R: Per prima cosa bisogna imparare a memoria tutte le mosse di ogni personaggio. Ma questo ovviamente non basta. Tekken, come altri giochi, si basa sul numero dei fotogrammi che compongono una mossa di un personaggio. Quello che sto per dire magari potrà sembrare assurdo o spaventare chi voglia cimentarsi in questo campo, ma per avere successo durante le sfide bisogna imparare il numero dei singoli fotogrammi per ogni mossa, sia quelli per eseguirla che i fotogrammi che servono per far tornare il personaggio in posizione neutra. Questo lavoro mnemonico serve al giocatore per decidere quale mossa eseguire per colpire un avversario. Lo studio di numerose tabelle numeriche per ogni colpo poi deve essere messo in pratica con un lungo lavoro sul campo, fatto di numerosi scontri con altri giocatori. Non è affatto semplice, anzi è un duro lavoro, ma una volta acquisita la giusta esperienza, i risultati si fanno vedere.

D: Ma quali sono le caratteristiche che fanno un vero campione?

R: Ci sono diversi elementi che contribuiscono al successo di un giocatore durante i tornei. Tra i fondamentali, quali la manualità, la capacità di adattamento e l'esperienza, forse quella più importante è il controllo dell'emotività. Anche farsi assalire dalle emozioni per un momento mentre si sta sfidando un avversario può essere fatale. Proprio i più grandi giocatori, non solo di picchiaduro, sono quelli che durante il gioco sono impassibili, si focalizzano solo sull'azione sullo schermo, e azzerano il loro status emotivo. E la cosa non è sempre facile. Giocare delle partite fondamentali con altri grandi giocatori, in sale gremite di appassionati, fa brutti scherzi all'emozione.
Poi ovviamente c'è sempre quel pizzico di fortuna che si confonde con l'abilità del giocatore che non guasta mai.>>
JackZR30 Luglio 2010, 15:24 #52
Anch'io preferisco la tecnica di Tekken più realistica, quella di Street Fighter con le onde energetiche, i calci e i pugni infuocati (Hadouken, Shoryuken, Shinryuken, Koryuken Shououken, Kikoken, StiKazziKen, etc...) rende il gioco scenicamente più bello ma meno coinvolgente.

Cmq se erano davvero furbi prima facevano un DLC per SSF4 e poi un gioco del tutto nuovo, così si fan più soldi!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^