Cambio di nome per Shield Console: adesso è Shield Android TV

NVIDIA ha aggiornato il sito di Shield con diversi nuovi dettagli su quella che fino a oggi abbiamo indicato come Shield Console.
di Rosario Grasso pubblicata il 24 Aprile 2015, alle 10:21 nel canale VideogamesNVIDIAShield
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPoi dipende pure dalle esigenze..
Con 200 euro fai in tempo a prenderti un mini pc su base x86, certamente meno potente di grafica ma molto più versatile rispetto ad un android.
Oppure per 110 euro un minix neo X7 che è forse limitato sulla grafica (ma che comunque fa girare un bel po' di giochi)..
Il 4K sinceramente non lo calcolo per le tv e men che meno per i mini pc.
Ora che servirà davvero ne avrai cambiati tre di mini pc. E anche di tv.
Si avrebbe tutte le carte in regola, anche se non vi seguo quando parlate di giochi, sarò antiquato ma per me i giochi sono su console o PC. Imho non conosco titoli di spessore per le piattaforme SoC
Con 200 farti un mini x86 la vedo dura, cmq se metti in parte le due piattaforme vince sempre ARM, consuma 1/10 e per riprodurre/navigazione/chat etc va da dio. Poi se lo vuoi anche per fare altro è un altro discorso ma un HTPC per lavorare non lo userei, almeno non attaccato al TV.
Si cominciano a vedere i primi video/codifiche in h265 dove i vantaggi sono evidenti in termini di spazio/banda. anche per i semplici 2k, e un domani anche per i 4k. Non ne faccio una questione di solo 4k
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".