Blizzard: vogliamo che si torni a giocare al vero Diablo, piuttosto che alla Casa d'Aste

Abbiamo intervistato Christian Lichtner, Art Director dell'espansione di Diablo III.
di Rosario Grasso pubblicata il 24 Marzo 2014, alle 10:01 nel canale VideogamesBlizzardDiablo
64 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodichiarare che "Siamo soddisfatti del loot 2.0 in base al feedback dei giocatori" penso sia una di quelle in quanto i beta tester sia italiani che USA hanno espresso più che delle perplessistà sulla nuova itemizzazione e sul loot, di fatto dichiarando che la divisione in stat primarie e secondarie castra inevitabilmente la qualità degli oggetti e che il loot così concepito non fa migliorare il personaggio come ci si aspetterebbe.
ah già!... i diritti d'autore!...
dichiarare che "Siamo soddisfatti del loot 2.0 in base al feedback dei giocatori" penso sia una di quelle in quanto i beta tester sia italiani che USA hanno espresso più che delle perplessistà sulla nuova itemizzazione e sul loot, di fatto dichiarando che la divisione in stat primarie e secondarie castra inevitabilmente la qualità degli oggetti e che il loot così concepito non fa migliorare il personaggio come ci si aspetterebbe.
Castra la qualità rispetto a che?
La nuova itemizzazione ha dei difetti ma certo non per questo motivo, anzi finalmente impone delle scelte invece di avere tutto ovunque come prima. A parte dex/int/str che tutti vogliamo (e che infatti sono quasi garantite), tutti gli altri affissi primari sono in competizione tra loro, ed è un'ottima notizia. Semmai di negativo c'è l'assoluta inutilità di alcuni secondari (tipo +xp per kill che dovrebbe esser cambiato dalla beta di 3 anni fa...).
Se poi i beta tester si sono lamentati che gli oggetti diventano peggiori rispetto al top 0.00001% di quelli precedenti, allora il problema è nella testa dei beta tester.
Ho sentito tanti utenti fare un discorso simile al tuo, che però trovo completamente privo di senso, D3 non è un gioco competitivo, come ti danneggia il fatto che si possa comprare l'equipaggiamento? E' solo una possibilità che viene (veniva) offerta... certo è anche vero che in favore dell'asta prima della patch 2.0 era pressoché impossibile droppare qualcosa di decente, ma adesso che hanno risolto questo problema la casa d'aste finalmente sarebbe diventata qualcosa di marginale, utile solo per trovare alla svelta un oggetto necessario per una build che non si riesce a droppare o per disfarsi di doppioni o roba che non si usa.
Ho sempre trovato che commerciare/scambiarsi gli oggetti fosse una parte importante di diablo e giochi simili, limitarla pesantemente come hanno fatto non mi piace molto...
Secondo me dovevano trovare una via di mezzo, siamo passati da un estremo all'altro...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".