Black Ops III: 12 GB di RAM e GTX 980 Ti non bastano per farlo girare al massimo dettaglio

Secondo le prime recensioni del gioco, la versione PC richiederebbe una configurazione di altissimo livello con dettaglio grafico impostato alla massima qualità.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Novembre 2015, alle 08:01 nel canale VideogamesActivisionCall of Duty
Call of Duty Black Ops III è uscito da poco, ma molti utenti PC si lamentano già di problemi prestazionali, come purtroppo spesso accade al day one con le versioni PC dei giochi. Nel caso dell'ultimo titolo Treyarch, anche con configurazioni con 12 GB di memoria di sistema, si assisterebbe a problemi di stuttering, secondo quanto riferiscono diversi utenti già in possesso di una copia del gioco, perlomeno stando a quanto si apprende leggendo le recensioni su Steam.
Tech Power Up riferisce che Black Ops III riesce a saturare interamente la memoria a disposizione anche se eseguito su una configurazione dotata di Intel Core i7 "Haswell" quad-core, di 12 GB di RAM e di GeForce GTX 980 Ti. Il PC del sito in questione era equipaggiato con Windows 7 64-bit e driver NVIDIA Game Ready 385.87. Il gioco girava al dettaglio grafico massimo, "Ultra", alla risoluzione di 2560 x 1600.
"Con questo settaggio il gioco va a saturare tutti e 12 i GB di memoria di sistema", si legge su Tech Power Up. Black Ops III è stato provato anche su macchine con "soli" 8 GB di memoria e in queste condizioni tendeva a crashare dopo pochi secondi di gioco. Ma è più interessante il confronto tra GTX 980 Ti e Titan X, perché in questo secondo caso lo stuttering scompare completamente. La Titan X è dotata di 12 GB di memoria on board, contro i 6 GB presenti sulla 980 Ti.
Non è la prima volta che un gioco PC fresco di rilascio va a occupare più memoria di quello che sarebbe considerato lecito. Purtroppo molte conversioni non godono delle necessarie ottimizzazioni rispetto alla versione originale per console, la quale ha come riferimento un settaggio più basso in termini di risoluzione e, alle volte, di dettaglio grafico, e che può godere degli 8 GB di memoria condivisa tra sistema principale e sistema video che si hanno sia su PS4 che su Xbox One.
82 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info* prezzi indicativi inventati sul momento
Cmq sarebbe stato curioso, vedere se c'è differenza, a parità di sistame HW, con differenti sistemi operativi, magari potrebbe provare la redazione
x TUTTI
Io invece penso ...Ma perché non li provano prima i giochi
su macchine normali ?
Il gioco, su quale pc l'hai creato, su quello della NASA ?
Ma perché non li provano prima i giochi
su macchine normali ?
Il gioco, su quale pc l'hai creato, su quello della NASA ?
Se ne sono fregati e/o non hanno fatto in tempo a correggerlo per non spostare la data di lancio, secondo me.
* prezzi indicativi inventati sul momento
A me 12 gb di ram sembra comunque un quantitativo enorme per un pc da gaming...
MSI 980Ti - win 10 pro 64bit - driver 358.87 - 2560x1440 - 8GB DDR3 (che bastano e avanzano per i giochi)
in split screen la risoluzione scende a 720p con bande laterali nere, si abbassano i dettagli ed aumenta l'aliasing
se han usato tagli da 4gb, avrebbero 8 o 16 gb di ram
con tagli da 8gb, 16 o 32gb
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".