Bill Gates sul confronto tra XBox 360 e PlayStation 3

Bill Gates sul confronto tra XBox 360 e PlayStation 3

Bill Gates ha rilasciato delle interessanti dichiarazioni riguardo alla sfida tra le due console di nuova generazione.

di pubblicata il , alle 17:10 nel canale Videogames
XboxPlaystationMicrosoftSony
 
136 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
riuzasan23 Novembre 2006, 01:26 #91
"Sony potrebbe aver costruito 80.000 mattoni e la gente li avrebbe comprati ugualmente"


Modesto ed imparziale come sempre.
A distanza di un anno le Xbox 360 vanno ancora una merda (per non ricordare di tutto quello che ha fatto passare in un anno agli utenti) ... e poi sputa in faccia su chi si porta a casa una macchina con un processore Cell, il doppio della ram, un bus molto più raffinato e performante ... senza parlare di un lettore Blueray di serie (non posticcio) e di supporto ai giochi in HD REale (non posticcio).
Spero che quei mattoni siano tanti cosi come le risate che si stanno racendo ancora tutti dopo le dichiarazioni di due giorni fa dello stesso Bill "Non ci saranno copie pirata di Vista in breve tempo ..."
Infatti ... non ci sono copie di Vista funzionanti in giro
Labico23 Novembre 2006, 01:30 #92
Originariamente inviato da: MiKeLezZ]Collasso? Ha solo detto che attualmente è

Si collasso, e il ribasso delle XBOX360 a natale (159€ e 259€ per la pro se non erro) non porterà Microsoft di certo in perdita rispetto a Sony, ma l'abbassamento del prezzo chissà come mai, mi sa tanto di "timore" da parte di casa Microsoft, come mai nessun commento a proposito?

Originariamente inviato da: MiKeLezZ] Eh?

Si, alla PS2 ci si sputa sopra dopo essere stata esaurita nei primi 2 gg di lancio.

Originariamente inviato da: MiKeLezZ]
Cos'è

Nessuna battuta, non confondere l'ennesimo errore da parte di casa NINTENDO per le scelte strategiche con le potenzialità
Sai come si chiamava il DOS? MS-DOS.
Sai che significa MS?
Vabbè te lo lascio immaginare.


Per favore, almeno non bestemmiare...

PC-DOS 1.0 - Agosto 1981 per il primo PC IBM
PC-DOS 1.05 versione interna alla IBM - mai rilasciata
PC-DOS 1.10 - Giugno 1982 corretti alcuni bug, supporto per floppy a doppia faccia
MS-DOS 1.24 - Giugno 1982
come il PC-DOS 1.10
MS-DOS 1.25 - Luglio 1982 prima release non IBM: la storia dell'MS-DOS propriamente detto inizia da qui
PC-DOS 2.0 - Marzo 1983
per il primo PC XT: introdotte le subdirectory, il supporto agli hard disk, ai device driver installabili di terze parti, redirezione dell'I/O, la gestione dei file tramite handle
PC-DOS 1.85 - Aprile 1983
versione interna alla IBM, una diversa evoluzione della 1.1
MS-DOS 2.01 - Maggio 1983
Supporto iniziale per l'internazionalizzazione (comando COUNTRY)
PC-DOS 2.10 - Ottobre 1983
versione per PCjr, corretti alcuni bug. Nessun supporto all'internazionalizzazione
MS-DOS 2.11 - Dicembre 1983
una via di mezzo tra il 2.01 e il 2.10
MS-DOS 2.12 - 1983
versione speciale per TI pro
PC-DOS 3.0 - Agosto 1984
per l'uscita del PC AT: nuove chiamate di sistema, nuovi programmi utility, supporto per la FAT a 16 bit, i floppy da 1,2 MB e per le reti locali IBM
MS-DOS 3.05 - Novembre 1984
Primo rilascio non IBM della versione 3
PC-DOS 3.10 - Novembre 1984
corretti alcuni bug e migliorato il supporto alle reti locali
MS-DOS 3.25 - Ottobre 1985
esteso il supporto alle lingue straniere
PC-DOS 3.20 - Gennaio 1986
supporto per i floppy da 720KB e per i laptop (IBM PC Convertible), XCOPY. Rilasciate varie versioni nazionalizzate
MS-DOS 4.0 - Aprile 1986
lanciato solo in Europa: introdotto il multitasking. Molto instabile e pieno di bug, viene ritirato dal mercato poco tempo dopo
PC-DOS 3.3 - Aprile 1987
per la serie PS/2: altre nuove chiamate di sistema, supporto per floppy da 1.44, per le partizioni DOS multiple, per l'orologio CMOS degli AT, per la commutazione della pagina codici. Migliorato il supporto alle lingue internazionali
MS-DOS 3.31 - Novembre 1987
supporto per partizioni maggiori di 32MB. Versioni diverse da parte di vari OEM
PC-DOS 3.40 - 1988
versione interna alla IBM, non rilasciata
MS-DOS 2.11R - 1988
versione bootabile da ROM per i PC Tandy
PC-DOS 4.0 - Agosto 1988
Limite di dimensione di 32MB per le partizioni degli hard disk ufficialmente superato: aggiunte altre chiamate di sistema, limitato supporto alla memoria EMS, supporto di rete migliorato per alcuni comandi esterni. Abbandonato il PCjr
MS-DOS 4.01 - Dicembre 1988
corregge molti bug della catastrofica 4.0 Microsoft ma è ancora instabile.
MS-DOS 3.21R.85 - Settembre 1989
ROM DOS, supporta il Flash file system per i portatili
MS-DOS 3.3R - 1990
ROM DOS, versione per i portatili TI
MS-DOS 5.0 - Giugno 1991
Introdotto l'uso della memoria alta, possibilità di usare fino a 8 hard disk, supporto ai floppy da 2,88MB. Versione decisamente più stabile e robusta delle precedenti
PC-DOS 5.02 - Agosto 1990 ?
per alcune macchine particolari IBM
MS-DOS V - Febbraio 1993
versione per il mercato giapponese, con supporto per i caratteri Kanji a 16 bit
MS-DOS 6.0 - Marzo 1993
Compressione del disco on the fly (Doublespace), configurazioni multiple in AUTOEXEC.BAT e CONFIG.SYS
PC-DOS 6.0 - Agosto 1993
MS-DOS 6.20 - Settembre 1993
Doublespace riscritto, per perdite di dati che occasionalmente causava
MS-DOS 6.21 - Febbraio 1994
Doublespace rimosso, dopo che la Stac Electronics aveva vinto la causa per violazione di copyright
MS-DOS 6.22 - Maggio 1994
Nuovo software di compressione del disco (Drivespace). Ultima versione di DOS standalone
PC-DOS 6.30 - 1994
MS-DOS 7.0 - Agosto 1995
incorporata in Windows 95
MS-DOS 7.10 - Agosto 1996
incorporata in Windows 95b OSR2



Originariamente inviato da: MiKeLezZ]
OS/2, 'na mezza schifezza
[/QUOTE]

Altra bestemmia, fallito tentativo per il mercato home consumers, resta di fatto molto utilizzato al livello server di nicchia per applicativi specifici (vabbè
A me sembra che queste persone siano ancora in attività


Con una manciata in meno di 0 (zeri) nel capitale sociale (ma qualche bel gruzzolo vinto per le cause, diamogliene almeno atto^^)


Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Mozilla/Firefox?


Citato solo il diretto concorrente della boiata acchiappaspyware chiamata Internet Explorer

Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Immagino te.


15 anni a diretto contatto con Microsoft/IBM certe cose posso permettermi di saperle.

Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Basta non moddarla. Se vai a rubare nei negozi vedrai che la polizia ti viene a cercare allo stesso modo, queste cose si chiamano "Stato Civile dotato di Leggi"


Chissà perchè stanno fischiando le orecchie ad una buona parte di utenti di consolle in questo momento.....dai su
riuzasan23 Novembre 2006, 01:32 #93
Originariamente inviato da: Mar1o
se è riuscito a fare tutto questo da solo di certo nn è un fesso(a parte il fatto ke nn ha distrutto niente alla fine è sempre l'utente a scegliere)...nn per niente è l'uomo + ricco della terra...nn è il tuo caso ma a volte è l'invidia a parlare x le persone...


Invidia per un tizio che ha cacciato un OS MULTITASKING con uno skeduler decente e una Gui usabile nel 2000 ??? (infilando le routine grafiche nel kernel sennò andava lento pure sui computer che all'epoca costavano 5 milioni ...)

Piuttosto ridiamo degli idioti (e sono tanti) che hanno scelto MS "perchè stava sul computer", senza sapere minimamente che esisteva altro.
riuzasan23 Novembre 2006, 01:35 #94
Originariamente inviato da: JohnPetrucci
Non per difendere MS, ma su quali basi scientifiche tiri fuori simili percentuali di prodotti difettosi?


CI sono MIGLIAIA di forum a riguardo
Ma informarsi prima di postare fa tanto male?
Labico23 Novembre 2006, 01:38 #95
Originariamente inviato da: JohnPetrucci]I DRM li associerei più

Infatti gli aggiornamenti sulla protezione li sto prendendo da update.sony.com e non da update.microsoft.com, è colpa di Sony se non riesco a convertirmi in MP3 un CD audio con Nero, non di microsoft che mi installa ste porcheria, c'hai ragione, ma risolvo tutto andanto su Astalavista.SONY.sk ^^

[QUOTE=JohnPetrucci]
Come fattoti notare prima il dos era di Ms, quindi più che di distruzione parlerei di "evoluzione".


Come fatto notare nella risposta successiva, non bestemmiare pure tu!
Labico23 Novembre 2006, 01:52 #96
Originariamente inviato da: Mar1o
se è riuscito a fare tutto questo da solo di certo nn è un fesso(a parte il fatto ke nn ha distrutto niente alla fine è sempre l'utente a scegliere)...nn per niente è l'uomo + ricco della terra...nn è il tuo caso ma a volte è l'invidia a parlare x le persone...


Più che invidia, io proverei a pensarla come facevano all'epoca i pionieri dell'informatica che si sono trovati ad un certo punto, davanti ad un soggetto che, come spiega l'articolo che vi invito a leggere attentamente, è tutt'altro che da invidiare.

Il costo del monopolio Microsoft
Dan Gillmor, uno dei più autorevoli giornalisti statunitensi nel mondo delle tecnologie avanzate, fa i conti in tasca a Microsoft per quanto riguarda le cause perse dall'azienda di Redmond a causa del suo comportamento scorretto nei confronti dei concorrenti.

1,95 miliardi di dollari a Sun Microsystems
850 milioni di dollari a IBM
750 milion di dollari ad AOL Time Warner
536 milioni di dollari a Novell
460 milioni di dollari a RealNetworks
440 milioni di dollari a InterTrust Technologies
150 milioni di dollari a Gateway
23 milioni di dollari a Be

Il tutto fa oltre 5 miliardi di dollari, una cifra ridicola per un'azienda che genera un flusso di cassa di un miliardo di dollari al mese. Una cifra - tra l'altro - che continua a crescere.

Secondo Dan, Microsoft è riuscita a sfruttare la propria posizione di monopolio nel migliore dei modi, soprattutto adesso che il Governo degli Stati Uniti ha abbandonato le iniziative antitrust, per cui è rimasta solo l'Europa - con i suoi timidi tentativi - a ostacolare il comportamento predatorio dell'azienda di Bill Gates e Steve Ballmer, l'uomo che ha fatto del lancio della sedia uno stile di management.
Dan conclude con una previsione: Microsoft sta cercando di mantenere il proprio controllo, o perlomeno di "ammanettare" gli utenti nelle due aree dell'intrattenimento e dei computer/telefoni palmari. Fra qualche anno, qualcuno potrebbe chiedersi perché non è stato abbastanza attento.


Io concluderei con un invito a rifletterci un po, impariamo a conoscere da vicino a chi stiamo riempiendo le tasche, un giorno potremmo svegliarci e accorgerci che cio che per anni abbiamo versato, non basta più.
Shinnok Drako23 Novembre 2006, 02:02 #97
Wow, mentre la gente qui litiga e si diverte... la mia Xbox360 mi ha abbandonato =((

[OT]Uhm... che vogliono dire i led inferiori rossi lampeggianti appena accesa la console (chiedo qui, già che ci sono =P)? Errore 64/65, dopo essere stato buttato fuori da una super laggosa sfida a DoA4 e aver riavviato la console (originale, non moddata nè nulla)... spero che lo sfidante non pensi che abbia pensato che me ne sia andato, vista la mia scarsità =P...[/OT]

Fortuna che il vecchio Bill si sente "a suo agio nella posizione in cui si trova", perchè io, nella mia, no di certo... che dite, chiamo lui per farmela aggiustare? Dite che è in grado?


Scherzi a parte (e giramento di marroni, visto che ho finito la modalità Battaglia a GoW e volevo provare il multiplayer), è vera la storia che molta gente si comprerà una PS3 solo perchè ha impresso il marchio Sony, ma è altrettanto vero che se la gente ama GT, Tekken, FF (non l'osceno XI...) non starà a guardare su che console escono... che abbiano una bella grafica o no.

Sono sempre dell'idea che ognuno gioca a quello/con quello che preferisce. Io continuerò con la mia Xbox360 (sperando torni in fretta e con buone notizie), mentre attendo e osservo come si evolve la dura lotta della PS3 per emergere.
Labico23 Novembre 2006, 02:22 #98
Originariamente inviato da: Shinnok Drako]Wow, mentre la gente qui litiga e si diverte... la mia Xbox360 mi ha abbandonato =((

[OT]Uhm... che vogliono dire i led inferiori rossi lampeggianti appena accesa la console (chiedo qui, già

Fortuna che il vecchio Bill si sente "a suo agio nella posizione in cui si trova", perchè io, nella mia, no di certo... che dite, chiamo lui per farmela aggiustare? Dite che è in grado?


Scherzi a parte (e giramento di marroni, visto che ho finito la modalità Battaglia a GoW e volevo provare il multiplayer), è vera la storia che molta gente si comprerà una PS3 solo perchè ha impresso il marchio Sony, ma è altrettanto vero che se la gente ama GT, Tekken, FF (non l'osceno XI...) non starà a guardare su che console escono... che abbiano una bella grafica o no.

Sono sempre dell'idea che ognuno gioca a quello/con quello che preferisce. Io continuerò con la mia Xbox360 (sperando torni in fretta e con buone notizie), mentre attendo e osservo come si evolve la dura lotta della PS3 per emergere.


Auguri per la tua xBox, speriamo che torni in vita^^.
Per quanto riguarda un piccolo appunto, non mi sembra che in questi gioni dal'uscita JAP/USA, PS3 abbia avuto fatica ad emergere^^, tolti i soldi persi da Sony per la vendita sottocosto (peraltro prevista) ora come ora la PS3 se la vuoi o la prendi su eBay a tre volte il prezzo o aspetti la nuova tiratura prevista per natale, tutto esaurito per sete di mattoni, come direbbe qualcuno^^
coschizza23 Novembre 2006, 02:57 #99
Originariamente inviato da: riuzasan
Modesto ed imparziale come sempre.
A distanza di un anno le Xbox 360 vanno ancora una merda (per non ricordare di tutto quello che ha fatto passare in un anno agli utenti) ... e poi sputa in faccia su chi si porta a casa una macchina con un processore Cell, il doppio della ram, un bus molto più raffinato e performante ... senza parlare di un lettore Blueray di serie (non posticcio) e di supporto ai giochi in HD REale (non posticcio).
Spero che quei mattoni siano tanti cosi come le risate che si stanno racendo ancora tutti dopo le dichiarazioni di due giorni fa dello stesso Bill "Non ci saranno copie pirata di Vista in breve tempo ..."
Infatti ... non ci sono copie di Vista funzionanti in giro



" A distanza di un anno le Xbox 360 vanno ancora una merda " la mia presa il giorno del lancio funziona come dovrebbe, e non ti puoi immaginare tutte le soddisfazioni che mi ha fatto passare in un anno


" il doppio della ram " chi è che avrebbe il doppio della ram ?

" un bus molto più raffinato e performante " da un punto di vista tecnico cosa significa " piu raffinato " ?

" supporto ai giochi in HD REale ", ma se supporta i giochi in HD reale perche la gran parte dei giochi venuti fuori ad oggi sono inferuori o uguali da un punto di vista grafico alla xbox 360 che non la supporta la HD reale, forse era meglio impegnarsi di piu a gestire la HD normale invece di cercare di fare lo "sborone" a supportare qualcosa che non è in grado di utilizzare come promesso....dove sono finite le 2 uscite HDMI a 1080P mostrate al pubblico mondiale e promesse 1 anno fa ?, molti hanno un po la memoria corta
Denun23 Novembre 2006, 03:39 #100
@Labico
vedi che parli come google senza polemica ma le sai le cose o fai ricerche e copia e incolla? leggiti qualche libro dai, c'e' tanto da leggere sullo sviluppo dos fatto da ibm e ms (ancora inesistente) insieme.
Cmq sia e' concorrenza, la ibm ha gettato al secchio molte occasioni e lo stesso hanno fatto altre case e l'occhialuto gates ci ha saputo fare.
PS
se hai meno di 17 anni e ti spacci per 40 enne, sorry come non detto scherzavo non volevo iniziare un flame

@loto27
mi sembra veramente esagerato come numero il 50%, vorrebbe dire che su sto forum ci saranno 1000 possessori, 500 sono in riparazione? insomma basta chiedere ad amici e parenti....
forse intendevi il 3-5% che e' un numero solitamente piu' vicino a tutti i prodotti hardware.

@TuX2K6
concordo a conti fatti la xbox costa di piu' della ps3.


Io vedo la ps3 molto piu avanzata della xbox anche senza esserne un esperto e sicuramente sara' la piattaforma del futuro.
E' vero che a paragone di bundle completo e' anche piu' economica della xbox, ma il padre di famiglia puo' spendere 6-700 Euro per un gioco per il figlio? andiamo e' mezzo stipendio ragazzi!!!
Se proprio sta consolle si deve fare allora e' preferibile fargli a natale la console da 350E alla befana gli fanno il wifi da 80E, al compleanno l'Hard Disk, e il padre si comprera quando avanza qualche lira che non spende il figliolo il lettore hd-dvd per vedersi i vecchi film ridigitalizzati.
sono sempre 700Euro che se ne vanno, ma almeno spendi un poco alla volta ......Non a tutti piacciono le rate

In conclusione direi, la ps3 e' migliore, ma la xbox ha una strategia commerciale azzeccata (inoltre molti utenti gia la hanno ed ora acquistano solo le espansioni).

Domanda genuina:
ma veramente c'e' bisogno di tutta sta grafica nei giochi per bambini/ragazzi?
ma il tennis atari con le manopolone andava tanto bene..... ci si passavano i pomeriggi interi




Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^