Bill Gates: Natal non solo per giocare e anche su PC

Bill Gates: Natal non solo per giocare e anche su PC

Bill Gates rivela che Microsoft sta pensando ad altre applicazioni oltre quella videoludica per Project Natal, il sistema di interfacciamento per XBox 360 presentato all'E3.

di pubblicata il , alle 12:24 nel canale Videogames
MicrosoftXbox
 
69 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gaxel16 Luglio 2009, 18:23 #51
Originariamente inviato da: Fabio77AmdThunder
Scusate, ma il vecchio e caro ctrl+alt+canc con Natan come lo si farà?


A voce
FeydRauthaHarkonnen16 Luglio 2009, 18:28 #52
mah io non capisco tutto l'hype che zio bill e soci stanno facendo su quello che al momento non è altro che un CONCEPT.
E' tutto da dimostrare che questa tecnologia funzioni decentemente in tempi brevi e contenendo i costi. Attualmente un riconoscimento dei gesti così preciso e veloce come visto nei vari video può avvenire solo in condizioni di illuminazione perfette, davanti a uno sfondo uniforme, e comunque con un signor sistema hw/sw che gira sotto.
Non dico che un attrezzo del genere non lo avremo mai, ma penso che parlarne e illudere i clienti come se fosse in arrivo domani sugli scaffali sia poco corretto.
gaxel16 Luglio 2009, 18:30 #53
Originariamente inviato da: FeydRauthaHarkonnen
mah io non capisco tutto l'hype che zio bill e soci stanno facendo su quello che al momento non è altro che un CONCEPT.
E' tutto da dimostrare che questa tecnologia funzioni decentemente in tempi brevi e contenendo i costi. Attualmente un riconoscimento dei gesti così preciso e veloce come visto nei vari video può avvenire solo in condizioni di illuminazione perfette, davanti a uno sfondo uniforme, e comunque con un signor sistema hw/sw che gira sotto.
Non dico che un attrezzo del genere non lo avremo mai, ma penso che parlarne e illudere i clienti come se fosse in arrivo domani sugli scaffali sia poco corretto.


A parte che c'è, è stato provato e funziona, ma al di là del riconoscimento facciale ed espressivo, non usa nulla di "visivo" (per lo meno per come lo intendiamo noi) per riconoscere i movimenti del corpo. Può farlo anche al buio...
mau.c16 Luglio 2009, 18:56 #54
Originariamente inviato da: gaxel
C'è molta più gente di quanto tu possa immaginare che prima giocava col PC e adesso gioca (anche) con la console.

Comunque qui trovi tutti i dati che vuoti:
http://www.vgchartz.com/chartsindex.php

Gli sviluppatori stanno pian piano "abbandonando" il PC come piattaforma principale perché è troppo oneroso svilupparci, come già detto...


questo è quello che raccontano, ma è solo la metà della storia, la realtà è che è diventato più oneroso sviluppare anche sulle console, infatti molti evitano la ps3 per andare su una 360 molto più simile ad un pc, il che sarebbe un controsenso se fosse vero che sviluppare per pc fosse "troppo oneroso" la realtà è che in virtù dell'espansione pilotata del mercato console, 1 dollaro investito su console frutta di più che su PC probabilmente, ma questo dato è solo una statistica, se ti chiami blizzard e sviluppi WOW la questione è ben diversa per esempio. in più il mercato PC non è regolamentato come quello delle console, ma è molto lasciato a cavolo di cane. d'altronde sono gli sviluppatori che abbandonano il PC non gli utenti a quanto pare, il che è quasi un controsenso se non fosse visto in ottica console war. la realtà è che realizzare i giochi costa sempre di più in ogni caso, quindi hanno deciso di tagliare, e certamente tra i tre conviene tagliare la versione PC per prima perchè in effetti è quella che in linea di massima da meno garanzie di fare incassi e perchè nessuno si muove a difenderla, invece per la versione GTA4 di xbox360 se li sono coccolati per bene (tanto per fare un esempio).
d'altronde non puoi realizzare un gioco come crysis e lamentarti che non vende, non avrebbe venduto nemmeno per console se solo il 5% delle console sarebbe riuscita a farlo girare.

come puoi notare, e ti prego di correggermi se sbaglio, su vgchartz mancano i dati di vendita dei giochi in versione PC. e a differenza di come dicevi prima il wii vende molto di più della 360, non so perchè hai detto che in UK vende di più, anche se fosse vero (e non ho motivo per dubitarne) il dato totale dice tutt'altra cosa perciò il dato UK sarebbe molto parziale. il wii vende significativamente di più, quasi il doppio.
gaxel16 Luglio 2009, 19:08 #55
Originariamente inviato da: mau.c
questo è quello che raccontano, ma è solo la metà della storia, la realtà è che è diventato più oneroso sviluppare anche sulle console, infatti molti evitano la ps3 per andare su una 360 molto più simile ad un pc, il che sarebbe un controsenso se fosse vero che sviluppare per pc fosse "troppo oneroso" la realtà è che in virtù dell'espansione pilotata del mercato console, 1 dollaro investito su console frutta di più che su PC probabilmente, ma questo dato è solo una statistica, se ti chiami blizzard e sviluppi WOW la questione è ben diversa per esempio. in più il mercato PC non è regolamentato come quello delle console, ma è molto lasciato a cavolo di cane. d'altronde sono gli sviluppatori che abbandonano il PC non gli utenti a quanto pare, il che è quasi un controsenso se non fosse visto in ottica console war. la realtà è che realizzare i giochi costa sempre di più in ogni caso, quindi hanno deciso di tagliare, e certamente tra i tre conviene tagliare la versione PC per prima perchè in effetti è quella che in linea di massima da meno garanzie di fare incassi e perchè nessuno si muove a difenderla, invece per la versione GTA4 di xbox360 se li sono coccolati per bene (tanto per fare un esempio).
d'altronde non puoi realizzare un gioco come crysis e lamentarti che non vende, non avrebbe venduto nemmeno per console se solo il 5% delle console sarebbe riuscita a farlo girare.

come puoi notare, e ti prego di correggermi se sbaglio, su vgchartz mancano i dati di vendita dei giochi in versione PC. e a differenza di come dicevi prima il wii vende molto di più della 360, non so perchè hai detto che in UK vende di più, anche se fosse vero (e non ho motivo per dubitarne) il dato totale dice tutt'altra cosa perciò il dato UK sarebbe molto parziale. il wii vende significativamente di più, quasi il doppio.


No, sviluppare su console ha un costo, sviluppare su due console ha un costo maggiore, sviluppare anche su PC ha un costo ancora maggiore. Per ovvi motivi.

Sviluppare invece solo su una console (una qualunque) ha un costo inferiore che sviluppare solo su PC (per motivi di architettura, ottimizzazione e testing). Senza contare che, dato il ciclo di vita particolarmente lungo (si parla di 2015) di questa generazione, un gioco sviluppato nel 2006 girerà sull'Xbox360 quanto uno sviluppato nel 2015, cosa che non si può dire dei giochi PC, aumentando non poco gli introiti.

Su PS3 non ci sviluppa (al di là delle esclusive, che per quello che mi riguarda, vede in vantaggio leggermente Sony come qualità dei giochi stessi) solo chi ha come target il PC, vedi Valve, perché il porting su Xbox360 è relativamente semplice, rispetto a quello su PS3... e in Valve non si possono permettere un team solo per le versioni PS3 (infatti le sviluppa direttamente EA). Chi invece ha un engine sviluppato già in partenza per qualunque piattaforma (Epic o ID, ad esempio) o grosse possibità di investimento (EA o Activision), porterà i propri giochi ovunque.

Sui dati di vendita, ci sono anche quelli PC, ma non tutti... sul discorso UK, ho scritto che il mese scorso (e il dato era relativo a una settimana) Xbox360 aveva sorpassato Wii nelle vendite, com'è successo una settimana pure in Giappone. Sta di fatto che nel mercato principale per Microsoft, quello americano, Xbox360 vende il doppio di PS3 e non è tanto sotto al Wii, ma ripeto ha un altro target e non si possono paragonare.
mau.c16 Luglio 2009, 19:21 #56
Originariamente inviato da: gaxel

[cut]
Sui dati di vendita, ci sono anche quelli PC, ma non tutti... sul discorso UK, ho scritto che il mese scorso (e il dato era relativo a una settimana) Xbox360 aveva sorpassato Wii nelle vendite, com'è successo una settimana pure in Giappone. Sta di fatto che nel mercato principale per Microsoft, quello americano, Xbox360 vende il doppio di PS3 e non è tanto sotto al Wii, ma ripeto ha un altro target e non si possono paragonare.


scusami eh, non è che ti voglio proprio rompere le balle, ma da quello che leggo io in proporzione la 360 sta messa meglio in Europa rispetto alla wii... in USA risulta che ne vende 33.000 in meno, in EU 27.000 in meno. non che questo dato porti a nulla, solo non capisco come lo interpreti.
gaxel16 Luglio 2009, 20:11 #57
Originariamente inviato da: mau.c
scusami eh, non è che ti voglio proprio rompere le balle, ma da quello che leggo io in proporzione la 360 sta messa meglio in Europa rispetto alla wii... in USA risulta che ne vende 33.000 in meno, in EU 27.000 in meno. non che questo dato porti a nulla, solo non capisco come lo interpreti.


Dal punto di vista videoludico, l'europa è un mercato irrilevante rispetto a USA e Giappone, l'unico paese che conta un minimo è l'Inghilterra.
pedro_se_rooot16 Luglio 2009, 20:52 #58
nessuno ha pensato alle presentazioni che qualche direttore team leader o sarcazzo deve fare ?
una roba alla minority report, sarebbe figa e comoda.
non è che natal dovrà essere utilizzato dal disegnatore meccanico o dal programmatore eh...
papk16 Luglio 2009, 23:32 #59

stesso discorso

e sempre lo stesso discorso, tutti restii alle innovazioni...
quando mouse e interfaccia grafica son stati lanciati erano in molti li scettici ma voilà! ora è una cosa naturale!

bisognera imparare a conviverci, si chiama "evoluzione tecnologica".
Phoenix Fire17 Luglio 2009, 00:08 #60
Originariamente inviato da: papk
e sempre lo stesso discorso, tutti restii alle innovazioni...
quando mouse e interfaccia grafica son stati lanciati erano in molti li scettici ma voilà! ora è una cosa naturale!

bisognera imparare a conviverci, si chiama "evoluzione tecnologica".


*

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^